Page 1 of 35

Metropolitane rumorose.

PostPosted: Thu 06 July 2006; 21:14
by karenwalker832000
Penso sia meglio non dividere la discussione (che dalla terza pagina si divide in tre argomenti diversi) per non perdere il filo del discorso. Mi limito a mettere un collegamento alla discussione sul caldo nelle metropolitane (e viceversa). Da questo messaggio in poi, si spera, si parlerà solo del rumore.

Cerchero' di essere piu' breve possibile e spero mi possiate dare una risposta. I rumori dei treni della metropolitana milanese sono assordanti ed e' stato detto piu' e piu' volte.
M1
i treni sono molto silenziosi poiche' nei binari sono stati messi i cosiddetti sassolini. Nel tratto (relativamente nuovo) conciliazione-pagano la societa' MM ha pensato bene di piazzare cemento armato (considerandola una tecnica nuova di costruzione) ed il rumore diventa assordante.
M2
Stessa cosa. Molto silenziosa dove ci sono i sassolini e molto rumorosa in curva e nei tratti con cemento armato.
M3
Un disastro. In curva sembra un cane gigante che abbaia e nei rettilinei una fabbrica metalmeccanica in piena forza! Ho notato che ATM sta adottando sistemi, molto carenti a mio avviso, che limitano ben poco il rumore. Nel tratto tra zara e maciachini, dove sono stati rimossi gli scambi, se ci fate caso, la M3 diventa estremamente silenziosa perche' sono stati messi i famosi sassolini.In quel pezzettino di un 3-4 metri, sembra di essere su un treno a levitazione magnetica (si sente solo il rumore del motore ridotto).
L'ATM si sta seriamente impegnando? A mio avviso e non solo, no. Cerchiamo di investire un po di piu' perche' tutte le metropolitane del mondo sono meno rumorose e in alcune, come madrid, new york, barcellona, sembra di non essere su un treno che viaggia sul ferro.
Si puo' tornare ai sassolini o adottare misure antivibrazione sia sui treni che sui binari o dobbiamo accontentarci di trovare sui binari una sostanza arancione che dopo 3 o 4 giorni svanisce ed il rumore ritorna come prima? Ci avete fatto caso sulla M3?

saluti

Re: Metropolitane rumorose.

PostPosted: Thu 06 July 2006; 21:16
by lo_strisciarolo
karenwalker832000 wrote:M2
Stessa cosa. Molto silenziosa dove ci sono i sassolini e molto rumorosa in curva e nei tratti con cemento armato.


Scusa, ma quale M2 hai preso?? :D

PostPosted: Thu 06 July 2006; 21:22
by karenwalker832000
se ci fai caso in alcuni tratti (e parlo di circa 1 centimetro su 32km) ci sono...eheheh :roll:

PostPosted: Thu 06 July 2006; 21:29
by lo_strisciarolo
karenwalker832000 wrote:se ci fai caso in alcuni tratti (e parlo di circa 1 centimetro su 32km) ci sono...eheheh :roll:


No, il mio commento era riferito a "molto silenziosa" :P

PostPosted: Thu 06 July 2006; 21:34
by karenwalker832000
eh eh eh... in superficie lo e'...vabbeh che e' all'aperto ed il rumore si dissolve, ma se ci fai caso dove ci sono quei stramal*****i sassolini a cimiano ecc...non fa casino. Poi dopo Gobba fa una marea di casino quando e' lanciata a tutta velocita' perche' c'e' il cemento per un tratto. Comunque...tornando al discorso di prima...qualcuno sa qualcosa dei provvedimenti?

PostPosted: Thu 06 July 2006; 21:43
by Coccodrillo
Sassolini? Si dice piuttosto ballast, o massicciata...

O mi sono perso qualcosa?

PostPosted: Thu 06 July 2006; 23:51
by stefralusi
Cosa dissero nel lontano 1 novembre 1964: E' la metropolitana più silenziosa del mondo!!!!!

(corretta una piccola dislessia digitativa :P 1064-1964)

PostPosted: Fri 07 July 2006; 0:15
by lo_strisciarolo
Io non ritengo che la M2 sia silenziosa in superficie. Se si compara con la galleria è normale che sia meno rumorosa, ma rimane comunque un problema. Ti posso garantire che si fa fatica a parlare al telefono anche quando sei in superficie.
Eppure a Madrid quando le metro circolano in superficie non si sentono, se non quando accelerano/frenano.

Vedi video: http://www.youtube.com/watch?v=b2zCXJkeVT8

PostPosted: Fri 07 July 2006; 0:51
by skeggia65
stefralusi wrote:Cosa dissero nel lontano 1 novembre 1064: E' la metropolitana più silenziosa del mondo!!!!!


1064???!!!Capperi, la metropolitana più antica del mondo!!!! :D

PostPosted: Fri 07 July 2006; 7:53
by stefralusi
skeggia65 wrote:
stefralusi wrote:Cosa dissero nel lontano 1 novembre 1064: E' la metropolitana più silenziosa del mondo!!!!!


1064???!!!Capperi, la metropolitana più antica del mondo!!!! :D


cerrrrrrrrrrrtoooooooo, non c'era :P:P :D

PostPosted: Fri 07 July 2006; 18:50
by Wrisberg
Ad ogni modo, sinceramente, non mi pare così fastidioso, anche se è rumoroso. :?

PostPosted: Fri 07 July 2006; 19:57
by EuroCity
Qualche settimana fa, mentre ero sulla M3, ho visto una coppia di giovani del nord Europa (almeno, così sembrava dall'aspetto) che si tenevano addirittura le mani sulle orecchie per il fastidio ed il rumore: quindi, non solo il rumore è inaccettabile, ma anche il fastidio, almeno a giudicare dagli utenti turistici occasionali (quindi, più attendibili, se non altro perché non ci hanno ancora fatto una ben poco salutare abitudine!).

Bisogna veramente risolvere questo problema, in ogni caso...

PostPosted: Fri 07 July 2006; 20:28
by stefralusi
Ma all'estero non ho visto treni con la possibilità di spaòlancare i finestrini... per il semplice motivo che negli altri paesi hanno l'abitudine di tenere i finestrini chiusi con l'aria condizionata o sono bloccati per costruzione.

PostPosted: Fri 07 July 2006; 20:55
by GLM
eeeeeh, aria condizionata...stai parlando di metrò tecnologici, quelli nuovi. vai a parivi, e vedi che i finestrini li spalanchi, e l'aria condizionata non esiste. il casino semplicemente non c'è! e non parlo di quelle 2linee su 14 che vanno su gomma!

PostPosted: Sat 08 July 2006; 1:28
by skeggia65
GLM wrote:eeeeeh, aria condizionata...stai parlando di metrò tecnologici, quelli nuovi. vai a parivi, e vedi che i finestrini li spalanchi, e l'aria condizionata non esiste. il casino semplicemente non c'è! e non parlo di quelle 2linee su 14 che vanno su gomma!

Sono solo due, le linee su gomma?
Comunque è vero, molte linee hanno vetture vetuste (fino al '99, l'utlima volta che ci sono stato, c'erano ancora treni con la leva per aprire le porte, e le vetture di I e II classe :o ), con i finestrini aperti, e fanno molto meno baccano.
Però le vetture sono più piccole (soprattutto in larghezza) e spesso vanno piano, a causa delle curve un po' strettine.