Page 1 of 7

Numerazione Linee M

PostPosted: Fri 12 November 2010; 15:37
by Trullo
Thread diviso :arrow: viewtopic.php?f=2&t=283&p=312543#p312543

Credo che lucatramil volesse semplicemente dire che M1 (come M2) è in realtà composta da due linee separate, e che quindi secondo lui Milano ha cinque e non tre linee di metropolitana. Non ho inteso parlasse di separare fisicamente le linee (solito concetto linie vs strecke)

Re: Lavori Famagosta-Assago

PostPosted: Fri 12 November 2010; 15:40
by S-Bahn
Speravo di non avere capito bene :wink:
Si possono considerare (e numerare) diversamente, ma secondo me ha più senso tenerle così come sono. D'altra parte ci sono eccessi opposti, non è Londra che ha un paio di linee che in realtà sono un insieme di percorsi e diramazioni ma continuano a essere chiamate come se fossero una sola linea? E ance la RER parigina non scherza a diramazioni...

Re: Lavori Famagosta-Assago

PostPosted: Fri 12 November 2010; 15:46
by Trullo
Il buonsenso (e gli esempi stranieri, salvo eccezioni) dice che ha senso una numerazione unica quando ci sono poche diramazioni (due o tre) e la tratta comune è "sufficientemente" estesa rispetto alle diramazioni

Le eccezioni della metropolitana di Londra (e probabilmente di New York) o della RER parigina sono giustificate dalla necessità di evitare il proliferare delle numerazioni

Re: Lavori Famagosta-Assago

PostPosted: Sat 13 November 2010; 14:33
by skeggia65
"Numerazioni"?
La RER è indicata da lettere (anche se basterebbe mettere un numero dopo la la lettera, a seconda della linea o della destinazione).
Singolari i Londinesi: le loro linee hanno il nome, dovessero "battezzare" ogni diramazione la mappa sarebbe un elenco telefonico. :mrgreen:

Re: Lavori Famagosta-Assago

PostPosted: Sat 13 November 2010; 16:22
by gabri mi tn
infatti c'è un numero dopo la lettera nella RER... A1 A2 eccetera...

è come se da noi diventasse così

LE LINEE SU BOVISA DIVENTANO LINEA "A"
S1/S3 PER SARONNO = A1
S2 PER MARIANO = A3
S4 PER CAMNAGO = A5
S3/S4 PER CADORNA = A2
S1/S2/S10 PER ROGOREDO = A4


LE LINEE SU MONZA DIVENTANO LINEA "B" ===>
S9 PER SAN CRISTOFORO = B2
S8 PER LECCO = B3
S11 PER CHIASSO = B1
S8/S11 PER GARIBALDI = B4


LE LINEE SU CERTOSA DIVENTANO LINEA "C"
S5 PER VARESE = C1
S6 PER NOVARA = C3
S5/S6 PER TREVIGLIO = C2

Re: Lavori Famagosta-Assago

PostPosted: Sat 13 November 2010; 18:02
by avc
cioè il ramo bisceglie pagano sarebbe m2 il ramo sesto - rho m1 m2 diventa m3 e così via?

credo di non aver capito come al solito... :D

Re: Lavori Famagosta-Assago

PostPosted: Sun 14 November 2010; 11:06
by jumbo
per non fare troppo casino, si potrebbero chiamare:
M11 sesto-rho
M12 sesto-bisceglie
M21 cologno-assago
M22 gessate-p.za abbiategrasso
M30 comasina-san donato

Re: Lavori Famagosta-Assago

PostPosted: Sun 14 November 2010; 13:18
by gabri mi tn
che è ciò che avverrà a Roma

Re: Lavori Famagosta-Assago

PostPosted: Sun 14 November 2010; 13:20
by jumbo
non ci avevo fatto caso. con la differenza che a roma come primo carattere dopo la M non hanno una cifra ma una lettera.

Re: Lavori Famagosta-Assago

PostPosted: Sun 14 November 2010; 13:23
by Cristian1989
jumbo wrote:per non fare troppo casino, si potrebbero chiamare:
M11 sesto-rho
M12 sesto-bisceglie
M21 cologno-assago
M22 gessate-p.za abbiategrasso
M30 comasina-san donato


Ma è delirante questa numerazione...infatti a Roma non mi piace che una diramazione la chiamano MB1 rispetto al ramo principale che è MB... :roll:
Peggio per quanta riguarda la S...

Meglio mantenere l'attuale numerazione sia per M che per S, già la gente va in palla con le attuali (la gente comune riconosce le linee M più dal colore che dal numero), figuriamoci se si fraziona l'attuale numerazione! :shock:

Re: Lavori Famagosta-Assago

PostPosted: Sun 14 November 2010; 13:47
by GLM
concordo. è evidente come la gente si muova più facilmente in metrò che nel passante, quindi direi che più che portare la numerazione S nei metrò sarebbe più opportuno, in caso si fosse in vena di cambiamenti, portare la numerazione M nelle suburbane.

Re: Lavori Famagosta-Assago

PostPosted: Sun 14 November 2010; 14:00
by S-Bahn
A parte che siamo andati OT, cosa cui siamo abituati, 8--) ma perchè ci tocca sentire questi sproloqui sull'uso del Passante che dipenderebbe dalla numerazione? Numerazione peraltro molto logica trattandosi non di una metro, ma di un passante che ospita servizi che vengono dall'esterno dell'area urbana e che vanno giustamente identificati.

Ma sarebbe meglio tornare in argomento.

Re: Lavori Famagosta-Assago

PostPosted: Sun 14 November 2010; 14:31
by jumbo
belli miei, l'aggettivo "delirante" tenetevelo pure per voi.

come i tram o i bus: quelli che fanno percorsi differenti hanno numerazioni differenti, se vale per la superficie non vedo perchè non dovrebbe valere per le linee sotterranee.
vi sembrerà delirante, ma a monaco, tanto per fare un esempio, funziona così.
http://www.mvv-muenchen.de/web4archiv/objects/download/schnellbahnnetz_2010_english.pdf

poi se non vi piace M11, M12 ecc., si potrebbe chiamare M1-1 e M1-2, oppure M1a e M1b... almeno si conserverebbe il primo numero per le tratte in comune. il colore lo si sistema, fai un rosso più intenso per la prima, e uno meno intenso per la seconda, e lo stesso per la verde, non mi pare un problema insuperabile.

Re: Lavori Famagosta-Assago

PostPosted: Sun 14 November 2010; 14:40
by GLM
le linee del metrò in genere sono poche, hanno al massimo una diramazione per lato e la rete la conoscono tutti, sia perchè, appunto, le linee sono molte meno di quelle di tram e bus, e sia perchè sin da piccoli ci continuano a piazzare davanti gli occhi gli schemi di rete del metrò.

comunque, facciamo un esempio concredo: sono in piazzale cadorna e un turista mi chiede cosa deve fare per andare in stazione centrale: "prendi M2 direzione cologno nord/gessate e fai 9 fermate"

sono in piazzale oberdan e un turista mi chiede come andare in fiera: "prendi la S5 per varese o la S6 per novara e fai 6 fermate"

la differenza potrebbe sembrare sottile, ma è pur sempre un'informazione in più che io devo dare e una in più che chi non è pratico deve memorizzare.

è ancora più evidente nel caso si sia diretti dove non ci sono diramazioni.

sono centrale e mi viene chiesto come andare in piazza duomo: "prendi M3 per san donato", diversamente da piazzale oberdan un segratese: "prendi S5 o S6 per treviglio"


secondo me non c'è paragone. o volete davvero dover dire, un giorno, al turista di romolo diretto in stazione "prendi M21 per cologno o M22 per gessate"?

Re: Lavori Famagosta-Assago

PostPosted: Sun 14 November 2010; 14:47
by jumbo
chissà come faranno a monaco kolumbusplatz a dire che per andare in hauptbahnhof devi prendere U1 per OEZ oppure U2 per feldmoching e fare 3 fermate. dev'essere veramente traumatico.

comunque il tuo esempio non regge granchè, perchè in porta venezia non passano solo S5 ed S6, ma anche tante altre linee, per cui la specificazione è d'obbligo.
a romolo invece passano solo quelle due, e basterebbe dirgli di prendere "M21 o M22 direzione cologno/gessate" (oggi l'unica differenza è dire "M2" anziché "M21 o M22")