Page 64 of 70

Re: Metropolitana di Milano - discussione generica

PostPosted: Mon 11 April 2022; 13:06
by skeggia65
LUCATRAMIL wrote:Una 95 fatta coi fiocchi (BRT: in questi giorni si legge della linea 5 BRT a Catania, con semafori asserviti: ATM si informi come si fa)

Per carità! Una 95 coi fiocchi sarebbe tranviaria.
Tutta in preferenziale e asservita.

Re: Metropolitana di Milano - discussione generica

PostPosted: Mon 11 April 2022; 13:14
by S-Bahn
Lucio Chiappetti wrote:Famagosta-Abbiategrasso dove il treno in arrivo si ferma in galleria per dare precedenza al treno in partenza e poi attestarsi sul binario illegale (privo di scale mobili in salita) invece che proseguire sul binario giusto e fare inversione sull'asta di manovra.
Mi dicono che sia un vizio di ATM. A Gessate lo stesso e con i rallentamenti per i lavori aggiungevano altri minuti di ritardo, giusto giusto per perdere i bus in partenza.

Re: Metropolitana di Milano - discussione generica

PostPosted: Mon 11 April 2022; 16:23
by sbarabaus
LUCATRAMIL wrote:faccio un post separato perchè riflettevo che su varie linee M mi sembrano sempre più nummerosi i tratti che una decina d'anni fa si facevano "pancia a terra" e ora a velocità ridotta.

(Cadorna Conciliazione/ Castello> Cordusio / Gioia Centrale / Loreto Piola) per citarne alcuni. Per via delle vibrazioni?


può darsi che dipenda dal fatto che nel tempo le frequenze sono aumentate, quindi alcuni treni devono rallentare per il "traffico"

Re: Metropolitana di Milano - discussione generica

PostPosted: Mon 11 April 2022; 16:24
by sbarabaus
S-Bahn wrote:
Lucio Chiappetti wrote:Famagosta-Abbiategrasso dove il treno in arrivo si ferma in galleria per dare precedenza al treno in partenza e poi attestarsi sul binario illegale (privo di scale mobili in salita) invece che proseguire sul binario giusto e fare inversione sull'asta di manovra.
Mi dicono che sia un vizio di ATM. A Gessate lo stesso e con i rallentamenti per i lavori aggiungevano altri minuti di ritardo, giusto giusto per perdere i bus in partenza.


succedeva spesso anche ad assago quando ci andavo per lavoro, ma almeno si approfittava per uscire direttamente dalle porte di emergenza senza fare il giro dell'oca

Re: Metropolitana di Milano - discussione generica

PostPosted: Mon 11 April 2022; 17:01
by S-Bahn
Dicono che "è prassi".

Re: Metropolitana di Milano - discussione generica

PostPosted: Mon 11 April 2022; 17:07
by jumbo
GLM wrote:ora mi attirerò le antipatie di jumbo, ma francamente noto un grosso non-senso fare una metropolitana tangenziale a sud, mentre a nord fare il 7. A questo punto propenderei per fare il contrario, tanto del 7 si è fatto poco e nulla rispetto a quello che sarà il (lungo e tortuoso) tracciato finale. Per i carichi e la densità a nord, una metropolitana potrebbe forse giustificarsi, mentre se si reputa che anche a sud vi siano rilevanti movimenti tra il sud-est ed il sud-ovest, una tranvia sarebbe (imho, naturalmente: qua ragioniamo ad occhio) sufficiente, e vista la densità più bassa, il tracciato sarebbe più rettilineo e permetterebbe una velocità commerciale degna di questo nome. Velocità che il 7 certosa-gobba non vedrebbe mai, nemmeno con l'asservimento semaforico.

la differenza è che a nord vi sono N linee metropolitane radiali, a sud ce ne sono 2 con una distanza reciproca notevole, e il tracciato indicato per M6 avrebbe il pregio di servire sia la domanda radiale che quella tangenziale.

Re: Metropolitana di Milano - discussione generica

PostPosted: Mon 11 April 2022; 23:43
by GLM
ma infatti non ho detto di non fare nulla, ma di optare per un'infrastruttura più leggera, con velocità commerciale simile ma senza i costi ed i carichi necessari ad una metropolitana.

S-Bahn wrote:
Lucio Chiappetti wrote:Famagosta-Abbiategrasso dove il treno in arrivo si ferma in galleria per dare precedenza al treno in partenza e poi attestarsi sul binario illegale (privo di scale mobili in salita) invece che proseguire sul binario giusto e fare inversione sull'asta di manovra.
Mi dicono che sia un vizio di ATM. A Gessate lo stesso e con i rallentamenti per i lavori aggiungevano altri minuti di ritardo, giusto giusto per perdere i bus in partenza.


Anche in attracco a San Donato succede non di rado.

Re: Metropolitana di Milano - discussione generica

PostPosted: Tue 12 April 2022; 10:22
by jumbo
GLM wrote:ma infatti non ho detto di non fare nulla, ma di optare per un'infrastruttura più leggera, con velocità commerciale simile ma senza i costi ed i carichi necessari ad una metropolitana.

Facile come scriverlo.

Re: Metropolitana di Milano - discussione generica

PostPosted: Thu 14 April 2022; 8:49
by LUCATRAMIL
Come se fosse più facile fare una metropolitana.

Re: Metropolitana di Milano - discussione generica

PostPosted: Fri 22 July 2022; 11:02
by trambvs
aggiudicato l'accordo quadro per la progettazione, produzione, consegna e messa in servizio di treni metropolitani
tra le due (sole!) offerte pervenute ha prevalso Hitachi Rail STS

Re: Metropolitana di Milano - discussione generica

PostPosted: Fri 22 July 2022; 12:27
by serie1928
Che sorpresa...
Mi domando come Hitachi non abbia vinto a Roma e Napoli, forse c'erano caratteristiche d'appalto non conformi allo standard dei treni "storici"?
Il secondo partecipante?

Re: Metropolitana di Milano - discussione generica

PostPosted: Mon 25 July 2022; 9:03
by LUCATRAMIL
Sono destinati a sostituire i revamp? + qualche unit. per prolungamerti M1 e rafforzamento M3?

Re: Metropolitana di Milano - discussione generica

PostPosted: Mon 25 July 2022; 9:43
by trambvs
probabilmente, ma pare che M3 sia quella più bisognosa al momento...

Re: Metropolitana di Milano - discussione generica

PostPosted: Tue 26 July 2022; 9:16
by LUCATRAMIL
Me ne occupassi io, metterei i nuovi treni su M1 e M2 e manderei i Meneghino su M3 (non so se quelli M1, possono essere abilitati alla sola presa aerea, ma credo di sì).

Re: Metropolitana di Milano - discussione generica

PostPosted: Tue 26 July 2022; 9:33
by trambvs
con qualche lieve modifica i Meneghino sono per progetti intercambiabili tra le tre linee 'pesanti' senza problemi
ovviamente tra M1 e le altre due cambiano sia il sistema di captazione che la tensione
quindi presumo sia necessario un intervento in officina prima di un eventuale stabile trasferimento tra i due sistemi