Unica numerazione da capolinea a capolinea

Linee, mezzi e storia, dal 1964 ad oggi

Moderators: Hallenius, teo

Re: Unica numerazione da capolinea a capolinea

Postby gabri mi tn » Sun 07 April 2013; 2:32

anche io credo che le indicazioni anche dove non c'è un bivio non siano un male, posso sempre aver sbagliato e vedere dove sto andando mentre cammino

il problema è semmai che queste ripetizioni vengono poste abbastanza a caso, solo alcune scritte vengono ripetute, un po' qua e un po' là
Il destino trova sempre il modo di correggere la rotta.
User avatar
gabri mi tn
 
Posts: 7371
Joined: Tue 02 December 2008; 20:39
Location: San Donato Milanese

Re: Unica numerazione da capolinea a capolinea

Postby friedrichstrasse » Sun 07 April 2013; 14:48

Infatti, il problema è che dove c'è un bivio queste informazioni non ci sono.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Unica numerazione da capolinea a capolinea

Postby LUCATRAMIL » Mon 08 April 2013; 13:29

D'accordo con Fredrichstrasse sui mezzanini
In Tram we trust.
"L'attesa della pizza é essa stessa una pizza" (Lucatramil, 2013)
Comprate europeo!
LUCATRAMIL
 
Posts: 4199
Joined: Wed 02 August 2006; 13:40
Location: MILANO

Re: Unica numerazione da capolinea a capolinea

Postby Slussen » Mon 08 April 2013; 15:47

friedrichstrasse wrote:Infatti, il problema è che dove c'è un bivio queste informazioni non ci sono.

^^
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Re: Unica numerazione da capolinea a capolinea

Postby Cristian1989 » Fri 12 April 2013; 22:41

msr.cooper wrote:M2a e M2b :lol: :lol:
Ovviamente sto scherzando.

Ammetto che non mi piaciono nemmeno a Parigi la divisione fra 3a e 3b... è solo questione di gestione della linea, come da noi per M2...
Image
Image
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Re: Unica numerazione da capolinea a capolinea

Postby MetroSkip » Sun 02 June 2013; 11:17

Ho cancellato per errore tutte le foto su Imageshack e quindi la ripropongo questa che mi piace tanto.

Image


L'altro giorno ho fatto un giro nella metro di Brescia... davvero carina e funzionale. Così spulciando ho visto la metro di Copenaghen che è sempre stata realizzata dalla Ansaldo. Là sono riusciti a realizzare due linee con tratto in comune. Non è più ordinata così? :wink:

Image
User avatar
MetroSkip
 
Posts: 21
Joined: Tue 02 April 2013; 22:29

Re: Unica numerazione da capolinea a capolinea

Postby JA+ » Sun 02 June 2013; 16:54

La numerazione diversa premia l'identificazione di una specifica diramazione ma penalizza l'identificazione di un tratto comune, in quanto bisogna elencare più numeri.
Comunque il cambiamento sarebbe troppo grosso qui a Milano, quindi manterrei il sistema di numerazione adottato 47 anni fa, anche perchè eventualmente le linee andrebbero numerate nel modo seguente (a differenza della mappa precedente): M1 Sesto FS-Rho fiera; M2 Sesto FS-Bisceglie; M3 Abbiategrasso-Gessate; M4 Assago forum-Cologno nord; M5 Comasina-San Donato............impossibile fare questa modifica, si creerebbe un caos tremendo. :|
JA+
 
Posts: 3680
Joined: Thu 18 April 2013; 20:39
Location: Provincia di Milano

Re: Unica numerazione da capolinea a capolinea

Postby skeggia65 » Mon 03 June 2013; 0:24

^^ Perché andrebbe fatta così, la modifica?
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Unica numerazione da capolinea a capolinea

Postby zanzara » Mon 03 June 2013; 5:26

La poca chiarezza del sistema S, che è uno dei maggiori limiti e spiega in parte il fatto che tanti non capendo come funzionano non le prendono, è proprio l' avere un numero per ogni capolinea...

E voi volete fare lo stesso casino sulla M? :roll:

Anche dal punto di vista psicologico di chi aspetta è meno peggio vedere la sessa linea che passa molto frequente nel tratto in comune o verso il capolinea comune piuttosto che 2 linee differenti. :)
zanzara
 
Posts: 115
Joined: Fri 23 March 2012; 14:52

Re: Unica numerazione da capolinea a capolinea

Postby S-Bahn » Mon 03 June 2013; 9:55

Non sponsorizzo nessuna modifica al sistema M che va anche bene così, ma dire che la numerazione del sistema S non sia chiara mi sembra come minimo azzardato.
Inoltre, per la natura stessa del servizio, la parte informativa si concentra giustamente sulle diramazioni. La parte comune è un "plus" che ne discende si può dire automaticamente. Poi che la gente non prenda le linee S non corrisponde a verità. L'incremento da 450 mila a 700 mila viaggi/giorno registrato in 10 anni è quasi esclusivamente da ascriversi al sistema S, che quindi direi che non è né incompreso né utilizzato.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Unica numerazione da capolinea a capolinea

Postby JA+ » Mon 03 June 2013; 10:18

skeggia65 wrote:^^ Perché andrebbe fatta così, la modifica?

Per mantenere un certo ordine. Comunque per me non c'è bisogno di cambiare la numerazione (anche perchè ritengo sia impossibile). :wink:
JA+
 
Posts: 3680
Joined: Thu 18 April 2013; 20:39
Location: Provincia di Milano

Re: Unica numerazione da capolinea a capolinea

Postby brianzolo » Mon 03 June 2013; 11:06

:roll: :roll: :roll: sto zitto :wink:
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Unica numerazione da capolinea a capolinea

Postby S-Bahn » Mon 03 June 2013; 11:08

Bravo! :D Comunque ti aspettavo... :wink:
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Unica numerazione da capolinea a capolinea

Postby Trullo » Mon 03 June 2013; 11:30

Dovremmo tenere distinti i due aspetti
La numerazione in coerenza con il modello di esercizio, e qui direi che ci siamo, la numerazione (tranne dettagli) è sufficientemente "parlante" e chiara
Ciò che trovo migliorabile è il modello di esercizio. In primo luogo il livello di servizio in morbida (dove la parola "morbida" ha significato diverso per le diverse linee, tra l'altro) è ancora insufficiente come copertura (vedi S2 che ha numerosi capilinea, e diversi livelli nell'arco del giorno). In secondo luogo (ma chi mi conosce lo sa) prediligo pochi corridoi a frequenza elevata (tipo tutte le Seveso nel passante e tutte le Saronno a Cadorna, per intenderci), rispetto a molti a bassa frequenza (tale considero la frequenza base dei 30'). Una numerazione coerente con il modello che vorrei presenterebbe ovviamente meno linee, ma questo è solo un effetto di una (secondo me) preferibile scelta di progetto, la numerazione rispecchia il servizio, non lo crea
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Unica numerazione da capolinea a capolinea

Postby brianzolo » Mon 03 June 2013; 11:36

:clap: :clap: BRAVO
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

PreviousNext

Return to Metropolitane

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 25 guests