Page 34 of 43

Re: Lavori M4

PostPosted: Wed 03 February 2021; 13:26
by spiff
Lucio Chiappetti wrote:
fra74 wrote:la distanza tra Repetti e la stazione del quartiere forlanini (o tra vetra e corso di porta ticinese) non è molto maggiore che tra la M1 in duomo e le fermate dei tram in via Torino, ... È tanto chiedere di fare uno sforzo come si è fatto tra Farini e Monumentale? Era veramente impossibile un tunnel sotto via Pioppette nel caso di Vetra?
... non avremmo interscambio tra Passante e M1 a porta Venezia...
... intorno a Shinjuku?


Non ho mai "avvocato" di chiamare Argonne Porto di Classe (ho dovuto guardare sulla mappa per capire qual era) ... anche se chiamarla Argonne quando passa sotto il viale eponimo e non lo attraversa viola lo standard milanese. Purtroppo le traverse (Aselli e Lomellina) non hanno lo stesso nome (se non avessero gia' dedicato un largo poco piu' a nord a Beppo Occhialini, potevano dedicargli quell'incrocio dato che abitava a pochi metri :-)).


è già tutto battezzato in zona: l'incrocio si chiama piazza fusina a nord e largo porto di classe a sud.

Re: Lavori M4

PostPosted: Wed 03 February 2021; 14:20
by Lucio Chiappetti
Me ne sono reso conto dalle mappe, anche se non so quanto tali nomi siano noti al milanese quadratico medio che non abiti proprio li' ... la mia era solo una "rimembranza". Cio' che non e' battezzata non essendo ancora nata e' la stazione M4 ... ma il fatto che le due vie perpendicolari (Aselli e Lomellina) abbiano nomi diversi, e la stranezza dei due larghi con nomi diversi rende difficile scappare dall'usare la longitudinale (Argonne) anche se non conforme all'uso milanese (chissa' se Pasteur si chiama cosi' e non Sauli o Dei Transiti per il fatto che e' da un lato solo di viale Monza)

Re: Lavori M4

PostPosted: Wed 03 February 2021; 15:53
by spiff
piazza fusina è relativamente conosciuta per via del mercato rionale e delle luride, porto di classe meno perché c'è solo il giardinetto e qualche condominio che ci si affaccia, ma ha un nome decisamente più accattivante di fusina che rimanda ai fasti dell'impero augusteo (altra nota dolente di m4). comunque ci scherzo su: argonne come nome non lo trovo molto adatto ma non credo sarà comunque un dramma. ci sono anche casi come gioia, moscova, zara o ca granda dove la fermata si trova all'estremità di un lungo viale senza che la cosa, per quanto mi risulti, sia un grosso problema.

Re: Lavori M4

PostPosted: Wed 03 February 2021; 16:12
by Lucio Chiappetti
in Gioia, Moscova e Zara il percorso della linea attraversa piu' o meno perpendicolarmente la via che da' nome alla stazione, quindi va bene.
Ca Granda e' meno fortunato perche' non solo e' si' perpendicolare ma da un lato solo, ma perche' uno pensa piu' all'ospedale ...

Re: Lavori M4

PostPosted: Wed 03 February 2021; 16:27
by jumbo
quello che non torna di gioia, moscova e zara, è che in via melchiorre gioia c'è anche sondrio M3, via moscova è servita abbastanza da vicino anche da Turati M3, e in viale zara ci sono anche marche M5 e istria M5, quindi possono risultare nomi ambigui.
del resto viale marche è servito anche da maciachini M3.


insomma questo è il motivo per cui personalmente preferisco nomi dei quartieri, quando esistenti, come scrivevo nel topic di M2.

Re: Lavori M4

PostPosted: Wed 03 February 2021; 17:40
by fra74
A volte però si esagera. Sono solo convenzioni, d'accordo qualche attenzione nella scelta dei nomi ma si presuppone che qualcuno quando si muove si informi, leggendo indicazioni su come arrivare, guardando mappe (mappe NON schemi), usando motori di ricerca forniti possibilmente di intelligenza e non stupidità artificiale :P, non è che uno si limiti a guardare i nomi su uno schema o peggio ancora sulle velette (spesso poi cannate ma vabbè è un altro discorso)

Tornando a Argonne faccio notare come le uscite siano cambiate rispetto a vecchi progetti. Una volta erano previste scale nel lato sud all'altezza di via Marciano, ora come si vede nelle planimetrie sul sito è invece previsto un corridoio che porta fino a via Lomellina . Idealmente andrebbero anche spostate le fermate della 93 ma già così è un miglioramento netto proprio nel senso in cui indicavo in un intervento precedente: non è solo una questione di distanza fisica ma anche di percezione

Re: Lavori M4

PostPosted: Tue 02 March 2021; 12:07
by luca
A quanto leggo pare ormai certa la apertura di M4 in aprile fra Linate e Forlanini
Domandone: Ma ha senso aprirla per due fermate, soprattutto considerando che purtroppo all'aeroporto adesso non ci va nessuno?

Re: Lavori M4

PostPosted: Tue 02 March 2021; 12:21
by S-Bahn
Infatti non è una apertura ma una inaugurazione...

Re: Lavori M4

PostPosted: Tue 02 March 2021; 15:21
by luca
Quindi non inizia il servizio?

Re: Lavori M4

PostPosted: Tue 02 March 2021; 16:35
by S-Bahn
Penso proprio di no. E sarebbe una follia.

Re: Lavori M4

PostPosted: Thu 04 March 2021; 10:26
by teo
Sono della teoria che finché non arriva a San Babila non ha senso aprire

Re: Lavori M4

PostPosted: Thu 04 March 2021; 11:25
by jumbo
Chiaramente l'apertura fino a San Babila sarà un momento fondamentale nella vita di questa opera. Però se il traffico aereo si riprendesse, avrebbe senso già aprirla fino a Dateo quando possibile, magari con frequenze ridotte.

Re: Lavori M4

PostPosted: Fri 05 March 2021; 15:36
by S-Bahn
In un sistema automatico i costi variano poco al variare della frequenza. Certo, non ha senso spingerla inutlimente su valori alti, ma nemmeno adeguarla verso il basso in proporzione ai carichi.
Per intendersi, inutile a forzarla a 2', ma non ha nemmeno senso scendere a 10'

Re: Lavori M4

PostPosted: Thu 11 November 2021; 11:28
by trambvs
su un video ufficiale relativo al deposito M4 si vedono già alcuni materiali ricoverati all'interno del medesimo
qualcos'altro dovrebbe essere presente all'estremo opposto della linea per le prove
si sa in totale quanti convogli sono già stati consegnati (sui 47 previsti complessivamente secondo wikipedia)?

Re: Lavori M4

PostPosted: Thu 11 November 2021; 13:16
by LUCATRAMIL
Grazie! anche lui parla di 47 convogli