Page 4 of 27

Re: OT da M4, si parte?

PostPosted: Tue 07 February 2012; 13:06
by Cristian1989
^^ Me gusta Tecnomasio M3, alla fine si è voluto ricordare il TIBB! :wink:

Certo che i nomi della metro proposti/in progetto/esistenti in molti casi sono veramente assurdi...l'altra sera riflettevo il senso di Gioia M2, visto che Sondrio M3 è all'incrocio fra Sondrio e Gioia...
In pochi casi hanno veramente senso i nomi delle stazioni...
Infatti molto spesso preferisco i nomi di zone o quartiere rispetto al nome della toponomastica.
Ottimi gli esempi Affori Centro/Nord, Comasina, Isola, Villa San Giovanni, ecc.
In altri casi meglio adottare la toponomastica, vedi l'errata Dergano che può far pensare di essere in piazza Dergano, mentre in realtà ci si trova in via Imbonati.

Re: OT da M4, si parte?

PostPosted: Tue 07 February 2012; 13:09
by friedrichstrasse
Beh, ma Gioia M2 è all'incrocio fra Pirelli e Gioia 8--)

Re: OT da M4, si parte?

PostPosted: Tue 07 February 2012; 13:29
by Cristian1989
A proposito dei nomi delle stazioni metro, il CdZ 9 ha presentato la proposta di modificare il nome della stazione Cà Granda in Cà Granda - Pratocentenaro.
Cà Granda non mi è mai piaciuto, visto che in passato era nei progetti M3 per indicare la fermata dell'Ospedale Niguarda e soprattutto in generale sentendo Cà Granda in zona si potrebbe pensare di essere arrivati all'Ospedale, mentre invece quest'ultimo si trova sul lato opposto del viale.
Quindi era meglio cambiarla in Pratocentenaro e basta.

Re: OT da M4, si parte?

PostPosted: Tue 07 February 2012; 13:33
by fra74
Che senso ha chiamare Tecnomasio la fermata M3? Perché non chiamamo la fermata di Portello Alfa Romeo allora e magari Monumentale "Carminati e Toselli"... o a questo punto chiamiamola FHHFNO)$( CDN=($HF se proprio dobbiamo scegliere nomi a casaccio, visto che non ha senso nominare una fermata con il nome di una fabbrica di cui nel quartiere non è rimasto una minima traccia...

Re: OT da M4, si parte?

PostPosted: Tue 07 February 2012; 13:38
by Cristian1989
^^ Beh Sesto-Marelli si chiama così perchè c'èra la Magneti Marelli, e solo il caso ha voluto che anche il viale si chiamasse Marelli!

Re: OT da M4, si parte?

PostPosted: Tue 07 February 2012; 13:44
by friedrichstrasse
Beh, la fermata già oggi si chiama "Lodi TIBB", e il TIBB è il Tecnomasio, ma preferisco i nomi estesi alle sigle :wink:
Tra parentesi, il quartiere Portello deve il nome all'antica strada del Portello, ormai quasi del tutto scomparsa, che portava al Portello che stava nell'attuale piazzale Cadorna :roll:
E comunque Milano è piena di vecchi toponimi sopravvissuti. Il santuario della madonna di Loreto, o la cascina Bullona non esistono più da decenni. Dove sta il problema?

PS. Ognuno è libero di perdere il proprio tempo come vuole, anche proponendo di chiamare la stazione FHHFNO)$( CDN=($HF. Basta che non si pretenda di essere presi sul serio :ciao:

Re: OT da M4, si parte?

PostPosted: Tue 07 February 2012; 13:52
by Trullo
friedrichstrasse wrote:E comunque Milano è piena di vecchi toponimi sopravvissuti. Il santuario della madonna di Loreto, o la cascina Bullona non esistono più da decenni.

Porto di Mare :mrgreen:

Re: OT da M4, si parte?

PostPosted: Tue 07 February 2012; 13:55
by friedrichstrasse
Vero :!:
Scommettiamo che prima del 1990 sapevano localizzare il Porto di Mare, e dopo invece il nome è diventato conosciuto?

Re: OT da M4, si parte?

PostPosted: Tue 07 February 2012; 14:58
by EuroCity
La sigla TIBB (cioè un nome di un'industria che lì non c'è più) non ha molto senso, nel nome quotidiano di una stazione...

Re: OT da M4, si parte?

PostPosted: Tue 07 February 2012; 15:33
by fra74
Appunto un conto è la preesistenza di toponimi, un conto è dare il nome ad una fermata di una fabbrica che non esiste più da ormai decenni e di cui per inciso a Milano esisteva un'altra fabbrica vicino ad un'altra fermata di prossima apertura...

Anche il quartiere stadera prende il nome da una cascina, così come tanti altri da cascine, chiese o da eventi curiosi più o meno veri (vedi Morivione), ma si tratta di toponimi usati. Dubito che una singola persona dica mai "vado al Tecnomasio", al massimo andrà in piazzale lodi, in zona viale isonzo, a San Luigi, in corso lodi,
Il caso Porto di mare, per quanto non mi sia mai piaciuto è ben diverso perché quell'area è da decenni che è chiamata così. Quando la metropolitana è stata inaugurata io avevo 16 anni... beh quell'area l'ho sempre chiamata così come tanti altri milanesi

Re: OT da M4, si parte?

PostPosted: Tue 07 February 2012; 15:37
by Trullo
Non è del tutto vero
Il quartiere di Paderno Dugnano chiamato Villaggio Ambrosiano veniva e viene anche chiamato "Tonolli" dal nome dell'omonima fabbrica ora dismessa. Ancor oggi si dice "Dove abiti? Al Tonolli" nonostante la fabbrica non ci sia più 8--)

Re: OT da M4, si parte?

PostPosted: Tue 07 February 2012; 15:39
by fra74
Stiamo parlando di tecnomasio, non di paderno. Lo so benissimo che ci sono tanti esempi,, ma a milano nessuno chiama quel quartiere Tecnomasio

P.S. dell'opinione di alcuni di voi, che mi prendano sul serio o no, credetemi ma non me ne può fregare di meno ;)

Re: OT da M4, si parte?

PostPosted: Tue 07 February 2012; 17:11
by ETR460
Quello che pensavo io, riguardo il nome San Luigi, è effettivamente un discorso simile, perché per la stazione ferroviaria avrebbe anche senso quel nome (il quartiere confinante a sud ha tal nome e l'omonima piazza si trova a 200m a piedi dalla stazione), forse un po' meno la fermata M3, ma abbiamo anche altri casi (Dergano dista uguale, Porto di Mare manco esiste, Crescenzago non c'entra nulla con la via, Cascina Gobba non esiste più da decenni...).

Forse Isonzo potrebbe essere la soluzione migliore, ma le fermate/stazioni con nomi di santi suonano meglio... 8--)

Re: OT da M4, si parte?

PostPosted: Tue 07 February 2012; 17:13
by Trullo
ETR460 wrote:... le fermate/stazioni con nomi di santi suonano meglio... 8--)

:mrgreen:

Re: OT da M4, si parte?

PostPosted: Tue 07 February 2012; 17:26
by brianzolo
lì vicino c'è via don giovanni bosco meglio di san luigi no? :wink:
comunque voterei milano isonzo per la stazione