Curiosità varie stazioni MM

Linee, mezzi e storia, dal 1964 ad oggi

Moderators: Hallenius, teo

Re: Curiosità varie stazioni MM

Postby JA+ » Thu 09 January 2014; 18:09

^^ Inutilizzabili non a causa del mancato progetto delle celeri, ma per colpa di M5, altrimenti si poteva realizzare il capolinea del 31, invece di un'inutile metropolitana sotto a un viale già servito da diverse linee tramviarie (il tutto è stato fatto volutamente).
JA+
 
Posts: 3680
Joined: Thu 18 April 2013; 20:39
Location: Provincia di Milano

Re: Curiosità varie stazioni MM

Postby depvittoria » Fri 10 January 2014; 12:53

Ricordiamo anche che la stazione Garibaldi M2 è stata progettata e costruita a cavallo tra gli anni 50 e 60, contemporaneamente ad M1 e molto prima che, nel tratto tra piazza Piola e Lambrate, iniziassero i lavori di scavo di M2. Non c'è da stupirsi se la sua impostazione tiene conto di ipotesi di sviluppo presenti al momento del primo progetto ma poi abbandonate.
depvittoria
 
Posts: 273
Joined: Sun 09 July 2006; 19:23
Location: Milano

Re: Curiosità varie stazioni MM

Postby Lucio Chiappetti » Fri 10 January 2014; 15:23

Eh ? ma M1 e' stata inaugurata nel '64 ... Garibaldi M2 sarebbe stata costruita prima di M1 ?
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 5995
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: Curiosità varie stazioni MM

Postby depvittoria » Fri 10 January 2014; 15:55

M1 è stata costruita tra il 1958 e il 1964 ( inaugurazione novembre 1964 ). Le stazioni Garibaldi M2 e Cadorna M2 sono state costruite, in parte e al rustico, ma anticipando il resto della linea, contemporaneamente ad M1 nel periodo che ho citato ( approssimativamente 1960-61). La linea M2 era già prevista e definita almeno per una parte del tracciato e si è saggiamente deciso di approfittare di scavi già aperti ( a Porta Garibaldi per la costruzione della stazione FS ed in piazza Cadorna per la linea M1 ) per realizzare opere relative ad una linea prevista per un immediato futuro.
Comunque, in un certo senso, la costruzione di M2 si può considerare avviata insieme a quella di M1, visto che anche il tratto di galleria sotto via Minghetti e quello che sottopassa il Castello sono stati costruiti nell'ambito dei lavori di M1, quindi all'inizio degli anni 60.
depvittoria
 
Posts: 273
Joined: Sun 09 July 2006; 19:23
Location: Milano

Re: Curiosità varie stazioni MM

Postby Lucio Chiappetti » Fri 10 January 2014; 17:16

Ricordo bene sia i lavori di scavo di M1 nella tratta da viale Monza fino al centro, che il giorno della inaugurazione di M1. Non mi ricordo invece quando fu inaugurata Garibaldi (la stazione FS).

Ricordo inoltre di avere visitato le gallerie di M2 in costruzione sotto il Castello in anni successivi (non so dire quando, ma a casa ho delle brochure che distribuivano allora e potrei controllare la data)
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 5995
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: Curiosità varie stazioni MM

Postby Cristian1989 » Fri 10 January 2014; 18:53

^^ Ora capisco perchè ci sono foto di Garibaldi in costruzione di circa un decennio precedenti alla sua apertura all'esercizio (1963 stazione fs, 1971 metro).

Due foto, rispettivamente dell'ottobre 1961 e 1962, dove oltre alla nuova stazione Garibaldi FS è in costruzione anche quella della metropolitana, denominato "cantiere Fondiaria" (fonte: Università della Svizzera Italiana)
Image
Image

Inoltre, dal blog di metroricerche.it, ce la mappa in alta definizione delle tranvie celeri della Brianza:
Image
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Re: Curiosità varie stazioni MM

Postby JA+ » Fri 10 January 2014; 19:08

^^ Ora ricordo di aver già visto quelle immagini! Su quel sito sono archiviate le foto dei lavori di costruzione di M1, e ce ne sono alcune che riguardano M2: la fermata Garibaldi (quelle sopra) e la fermata d'interscambio Cadorna, compreso il punto d'incrocio tra le due linee e la galleria sotto il castello (tutte opere realizzate insieme a M1).
JA+
 
Posts: 3680
Joined: Thu 18 April 2013; 20:39
Location: Provincia di Milano

Re: Curiosità varie stazioni MM

Postby Cristian1989 » Fri 10 January 2014; 19:12

^^ Esatto, per Cadorna non penso ci sono mai stati dubbi, ma per Garibaldi sì, infatti mi chiedevo come mai fossero finite per sbaglio le foto di Garibaldi (e perchè erano così vecchie rispetto all'apertura della stazione all'esercizio), ora con le celeri è spiegato!
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Re: Curiosità varie stazioni MM

Postby linea gialla » Tue 20 May 2014; 22:48

Riguardo al mezzanino di centrale linea 3 in entrata è sempre stato uno in uscita mi hanno spiegato i colleghi in origine c'erano i corridoi che uscivano davanti all'hotel Gallia e un altro che esce all'inizio di vittor pisani lato dx.
in banchina ci sono ancora uscite una con una porta apribile e l'altra dotata di maniglioni antipanico.
i tornelli ci sono ancora anche loro dentro
guardate le mie foto di aerei su myaviation.net
linea gialla
 
Posts: 354
Joined: Wed 17 January 2007; 18:39

Re: Curiosità varie stazioni MM

Postby msr.cooper » Wed 21 May 2014; 9:33

Cristian1989 wrote:Inoltre, dal blog di metroricerche.it, ce la mappa in alta definizione delle tranvie celeri della Brianza

Avevo già visto questa immagine ma non l'avevo mai salvata nel mio archivio. :|

Le linee previste avrebbero scientificamente evitato qualsiasi interscambio con le ferrovie.
Inoltre, non mi è chiaro come si sarebbero attraversati i centri urbani lungo l'asta della Valassina (in galleria? Poco probabile).
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Curiosità varie stazioni MM

Postby Cristian1989 » Wed 21 May 2014; 18:50

Ti posso dire con certezza che a Bresso e Desio (e forse anche Nova) era prevista in parte in sotterraneo! :wink:

Oggi probabilmente sarebbe stata la terza linea MM (in stile M2 Gessate), forse inglobata in quella attuale (da Maciachini in poi), oppure una linea per i fatti suoi con capolinea Garibaldi.
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Re: Curiosità varie stazioni MM

Postby luca » Wed 21 May 2014; 19:03

Cristian1989 wrote:oppure una linea per i fatti suoi con capolinea Garibaldi.

M5?
Che uomo straordinario, quello che ha scritto l'orario
Poco ma sicuro, conosce il futuro molto di più
Di tanti profeti di un tempo che fu
(G.Rodari)
User avatar
luca
 
Posts: 9987
Joined: Wed 01 June 2011; 7:45
Location: Milano (Greco)/Svizzera Centrale

Re: Curiosità varie stazioni MM

Postby Trullo » Thu 22 May 2014; 10:54

@cooper
Da wikipedia

Lo sviluppo complessivo delle linee era previsto in 39 chilometri, di cui sei in galleria, con 35 stazioni (5 delle quali sotterranee: Milano Maciachini, Bresso, Desio, Seregno e Carate).
L'articolo wikipedia linka tra le fonti proprio la mappa in questione
Anch'io avevo notato la mancanza di integrazione con le ferrovie

Sarebbe stato affascinante fare il tutto con tecnologia ferroviaria (magari prolungando lato Garbagnate oltr l'ospedale, raggiungendo la Milano-Saronno e l'Alfa di Arese via il raccordo merci, e lato Carate fino a raggiungere la Molteno) e farlo rientrare nel sistema delle linee S che sarebbe nato con qualche decennio di anticipo
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Curiosità varie stazioni MM

Postby mattecasa » Thu 22 May 2014; 13:17

JA+ wrote:si poteva realizzare il capolinea del 31, invece di un'inutile metropolitana sotto a un viale già servito da diverse linee tramviarie (il tutto è stato fatto volutamente).
se si realizzava il 31 a Garibaldi avrebbero comprato dei bidirezionali? altrimenti, eccetto il revamp eurotram, cosa si poteva fare?
Freedrichstrasse
User avatar
mattecasa
 
Posts: 4331
Joined: Sun 11 May 2014; 13:20
Location: Provincia di Parma

Re: Curiosità varie stazioni MM

Postby JA+ » Thu 22 May 2014; 18:30

^^ Per utilizzare i binari nella fermata Garibaldi M2 sarebbero serviti necessariamente i bidirezionali, chissà se ci hanno mai pensato o se lo "scippo" di M5 è venuto prima...
JA+
 
Posts: 3680
Joined: Thu 18 April 2013; 20:39
Location: Provincia di Milano

PreviousNext

Return to Metropolitane

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 22 guests