Numerazione Linee M

Linee, mezzi e storia, dal 1964 ad oggi

Moderators: Hallenius, teo

Re: Numerazione Linee M

Postby Cristian1989 » Mon 15 November 2010; 16:52

gabri mi tn wrote:nulla di spaventoso, solo che la parola PASSANTE suona molto più familiare! E si sa che alla gente fa schifo ciò che è nuovo perchè non raccontare che il passante è arrivato a Lodi? Dov'è la tragedia?

Alla fine è il solito problema di informazione...la parola Passante c'è la portiamo dai primi anni '80, ma Passante è l'infrastruttura, ma la maggiorparte della gente la usa come se fosse il nome delle varie S. Alla fine come ben dice gabri non importa come la chiamano, l'importante è che prendano il treno nella direzione giusta! :lol:
gabri mi tn wrote:Esattamente come molti credono che il "digitale" sia la scatola e non il segnale, non so se è un esempio molto appropriato

OT: molta gente ha sempre pensato che il digitale sia un avversario di Sky e del satellite, mentre non capiscono che va a sostituire l'attuale tv analogica e che può benissimo convivere con Sky, sat e qualsiasi cosa! Chi ha il digitale non è obbligato a sottoscrivere abbonamenti pay! :wink:
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Re: Numerazione Linee M

Postby friedrichstrasse » Mon 15 November 2010; 17:03

Anch'io da Lodi dico "prendo il passante" intendendo dire che prendo il treno suburbano, o la S1. È colloquiale, non c'è niente di male

Ma qui si stava proponendo di eliminare le diciture ufficiali tipo S1, per sostituirle con non si sa bene cosa. Invece l'unico punto su cui veramente ci si deve impuntare è la precisione nelle informazioni (annunci sonori, velette, indicazioni, mappe...)
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Numerazione Linee M

Postby brianzolo » Mon 15 November 2010; 17:09

si proponeva di attribuire una lettera alle linee che entrano nel passante
quindi quello che entra nel passante si chiamerà a1-a2-a3-a4-a5 invece di s1-s2-s5-s6-s10

sentire un annuncio s1 direzione lodi o a1 direzione lodi non cambia nulla

niente di catastrofico,insomma, ma chi prende un treno della linea A è sicuro che va nel passante (ed anche le rappresentazioni grafiche sarebbero molto semplificate)

se si attribuiscono le lettere B al passantino , C a cadorna ed eventualmente D alla s9/cintura est hai coperto tutte le possibili aree di criticità (E per la circle line?)
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Numerazione Linee M

Postby Coccodrillo » Mon 15 November 2010; 17:23

Lo abbiamo capito che sei mezzo francese è inutile ripeterlo :divano:
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Numerazione Linee M

Postby brianzolo » Mon 15 November 2010; 17:28

:lol: ehi non ho cominciato io stavolta :wink:
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Numerazione Linee M

Postby friedrichstrasse » Mon 15 November 2010; 17:38

Brianzolo, lo so come la pensi. Non sono d'accordo, ma almeno è un sistema.

Mi riferivo invece all'utente Gabri MI TN che ha proposto prima di chiamare le linee S "M6", poi "metropolitane di superficie", e poi chissà cos'altro. E chi non è d'accordo è un ottuso che si impunta sulla tecnica, ovviamente...
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Numerazione Linee M

Postby Lucio Chiappetti » Mon 15 November 2010; 18:07

Intervengo piu' che altro per fare apparire il thread splittato nella lista "i tuoi messaggi".

A me la numerazione attuale sia del metro che delle linee S va bene, mi ricorda molto Monaco o Francoforte e la trovo piu' chiara che District e Bakerloo o JUAN e PEPE. Per essere perfetta servirebbe che in tutte le stazioni (ATM o ferrovie) comparissero le stesse cartine, con la stessa convenzione grafica e di colore (ossia anche ogni linea S col suo colore fisso ... e per le tratte comuni (quelle del "passante" vero) venissero indicate tante strisce colorate parallele ... e ovviamente che gli indicatori nel passante funzionassero come a Monaco tra Pasing e Ostbahnhof.

Per il metro non mi disturba che le diramazioni abbiano lo stesso numero e colore, al massimo potrebbe servire qualche cartello tipo "all trains go to Marble Arch".

Non mi disturbano neppure le diramazioni in se, anche se una doppia diramazione ad entrambe le estremita' (guarda caso la 2 e' verde come la District) potrebbe darmi fastidio (dato che una volta alla settimana vado a Abbiategrasso e mai in vita mia ho avuto necessita' di andare a Assago).
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 6002
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: Numerazione Linee M

Postby S-Bahn » Mon 15 November 2010; 18:16

Tu no, qualcun altro sì.
Guarda caso ci devo andare per tre giorni consecutivi settimana prossima... 8--)
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53206
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Numerazione Linee M

Postby Trullo » Mon 15 November 2010; 18:23

A voler pignolare, il sistema attuale sulla metropolitana (unico numero di linea anche in presenza di diramazioni) è intuitivo se le diramazioni sono da una parte sola, come adesso.
Potrebbe essere potenzialmente foriero di confusione se le diramazioni fossero da entrambi gli estremi, come sarà presto su M2. In tal caso, se sono per esempio a Cologno Centro e voglio andare ad Assago, e mi passa davanti un treno per Abbiategrasso, avrei bisogno di sapere se dalla mia fermata passerà o no un treno diretto ad Assago. Ho quindi bisogno di spezzare la linea in due linee logiche per sapere come sono fatti gli "accoppiamenti" tra gli estremi, e di avere uno schema di rete che mi evidenzi questo.

Come avviene nel passante (lo schema di rete, intendo), dove la presenza di linee singole mi aiuta a capire dove devo andare. Anche se, forse, anche qui un certo grado di semplificazione è possibile, per esempio agendo sulla numerazione e rendendo intuitivo sia il percorso centrale sia la destinazione (es rinominare S1 S2 S3 e S4 in S11 S12 S21 S22 (*), dove il primo numero distingue Cadorna e Passante e il secondo la direttrice esterna rende più intuituva e ricca di informazione la numerazione). Non escluderei poi in alcuni casi quali S5 e S6 o S7 e S8 accorpare due linee rendendole linee con una sola diramazione, allo stesso modo di M1

(*) O per la gioia di Brianzolo A1 A2 B1 B2, di contenuto informativo assolutamente equivalente
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Numerazione Linee M

Postby brianzolo » Mon 15 November 2010; 18:52

sia per le mappe che per la comprensione degli utenti trovo molto più semplice linee rosse a1-a2 , linee verdi b1-b2 piuttosto che S11 S12 S21 S22 rosso,verde,rosso scuro, verde scuro

si dice la stessa cosa in modo molto più immediato
ma ho pochi seguaci qui dentro :wink:
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Numerazione Linee M

Postby S-Bahn » Mon 15 November 2010; 19:13

Fattene una ragione :lol: :lol:
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53206
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Numerazione Linee M

Postby gabri mi tn » Mon 15 November 2010; 20:07

friedrichstrasse wrote:Brianzolo, lo so come la pensi. Non sono d'accordo, ma almeno è un sistema.

Mi riferivo invece all'utente Gabri MI TN che ha proposto prima di chiamare le linee S "M6", poi "metropolitane di superficie", e poi chissà cos'altro. E chi non è d'accordo è un ottuso che si impunta sulla tecnica, ovviamente...


io ho proposto di chiamare il PASSANTE inteso Rogoredo-Bovisa M6, non le suburbane... non è un ottuso chi non è d'accordo, è ottuso chi si schifa e mette simboli tipo :twisted: :twisted: :wall: :wall: quando nelle locandine pubblicitarie di nuove residente si parla di metro leggera, se la gente è invogliata ad usare una struttra solo perchè si chiama metropolitana, ben venga, promuoviamola come metropolitana di superficie, naturalmente affiancato alla spiegazione di che cosa in realtà è... se vogliamo che la gente normale (o come l'avevi chiamata non ricordo) usi le linee S, bene andiamo noi incontro a loro, senza fossilizzarci su dettagli del tipo che il nome non è tecnicamente corretto

si capisce cosa intendo :?:

concordo a pieno con biriazolo, così quando arrivo porta vittoria ho dei bei cartelloni che indicano al binario 1 e 4 la linea B (per esempio, dato che è una linea su certosa, seguendo il mio schem) e ai binari 2 e 3 linea A, così da capire subito quale treno arriverà, dove arriverà e dove mi porterà. Proprio come avviene a chatelet - les halles a Parigi, stesso marciapiede tante diramazioni, ma sono due linee ben contraddistinte da colori e cartellonistica appropriata

una cosa del genere:

Image
Il destino trova sempre il modo di correggere la rotta.
User avatar
gabri mi tn
 
Posts: 7371
Joined: Tue 02 December 2008; 20:39
Location: San Donato Milanese

Re: Numerazione Linee M

Postby GLM » Mon 15 November 2010; 20:59

Trullo wrote:Non escluderei poi in alcuni casi quali S5 e S6 o S7 e S8 accorpare due linee rendendole linee con una sola diramazione, allo stesso modo di M1


che è quello che intendevo io una decina di post addietro, tra i primi ad aver "infuocato" la discussione. infatti non mi sto chiedendo "chiamiamo S5 ed S6, M5 ed M6, o M5 con diramazione", ma semplicemente S5.

riguardo l'osservazione su M2, dove uno di cologno monzese non sa se dalla sua fermata passerà mai un treno per abbiategrasso (presumendo che tutti i treni da cologno andranno ad assago) può effettivamente essere un problema. tuttavia ci sono i tabelloni degli orari dove sarà chiaro che tutti i treni in transito vanno ad assago, alchè l'utente farà 2+2.
e comunque esiste già una situazione analoga in M1: quì diamo tutti per scontato che non esistano treni che da bisceglie vanno a rho-fiera, ma uno che di milano non sa nulla e guarda una mappa potrebbe pensare il contrario. è proprio a tal fine che nelle stazioni del ramo bisceglie ci sono delle insegne che recitano "per rho-fiera trasbordo a pagano" e viceversa. nulla vita di mettere tali insegne anche nei rami M2, e mettere la frase anche nei tabelloni orari. in questo modo non si rende la vita impossibile a quei pochi che andranno da un ramo all'altro di M2, mentre non la si complica a quel 99% di utenti che hanno come origine o destinazione una fermata della tratta comune.
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: Numerazione Linee M

Postby S-Bahn » Mon 15 November 2010; 21:01

gabri mi tn, non è che aggiunga molto. Le linee di Monza poi, tutte rosse (è uno schema di brianzolo? :wink: ) hanno una mezza dozzina di capolinea ma sempre rosse sono. A questo punto a cosa serve il colore?
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53206
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Numerazione Linee M

Postby gabri mi tn » Mon 15 November 2010; 21:42

non ho capito bene cosa intendi, comunque lo schema l'ho fatto io

edit: ho capito la battuta sulle linee rosse :lol:
Il destino trova sempre il modo di correggere la rotta.
User avatar
gabri mi tn
 
Posts: 7371
Joined: Tue 02 December 2008; 20:39
Location: San Donato Milanese

PreviousNext

Return to Metropolitane

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 19 guests

cron