Metropolitane rumorose.

Linee, mezzi e storia, dal 1964 ad oggi

Moderators: Hallenius, teo

Postby paolino1968 » Thu 30 November 2006; 12:24

stefralusi wrote:comunque quel servizio delle jene è un artefatto a misura.... se ci fosse una proposta, tanto di cappello, ma se pè solo per far baccano.. hanno fato solo pena per chi è nel settore e per chi conosce tecniche e metodologie e piccoli trucchi per far più clamore nelle teste subliminalitiche


ho visto anch'io il filmato e concordo pienamente con stefralusi. è troppo facile fare baccano, montare un servizio ad arte per fare vedere i buoni (la ggente) e i cattivi (ATM), senza fare una proposta qualsiasi. non è corretto.

ad ogni modo quando prendevo la MM per lavoro non ho mai nemmeno fatto caso al rumore, neanche sulla MM3. eppoi milano - come tutte le grandi città - in superficie non è una camera anecoide, ha i suoi 80 dB continui dovuti a traffico automobilistico e tranviario. mi sbaglio?
User avatar
paolino1968
 
Posts: 68
Joined: Mon 27 November 2006; 14:44

Postby giolumi » Thu 30 November 2006; 13:04

non neghiamo l'evidenza, per paicere, non cadiamo nel solito campanilismo.... il rumore c'è, eccome! sulla linea 3 è insostenibile, un altro caso è parlare di danni all'udito

le iene, che sono scadute in questa edizione, si limitano a fare servizi di pochi minuti e non propongono soluzioni ma evidenziano problemi, è atm che deve rimediare non le iene!

comunque le risposte che atm tramite qule dirigente e tramite la lettera, sopratutto, non sono ne state inventate dalle iene ne camuffate, sono vere e sono prettamente a r r o g a n t i!
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby karenwalker832000 » Thu 30 November 2006; 16:12

devo appoggiare giolumi..
Se solo si facesse l'interesse del cittadino..... (punti di sospensione voluti)..... (ancora).....e ancora :D
karenwalker832000
 
Posts: 851
Joined: Thu 06 July 2006; 16:11
Location: Milano

Postby Don » Thu 30 November 2006; 18:08

stefralusi wrote:comunque quel servizio delle jene è un artefatto a misura....


Sono d'accordo, in alcuni particolari sicuramente...
OK, il rumore è innegabile (ma per me assolutamente non fastidioso, come ho detto sopra... e mi preoccupo di questo, eheh :D ), ma di persone che si tappano le orecchie ne ho viste 2 in un anno... e di bambini che "stanno male" ancor meno... quest'ultima scena mi sembrava proprio realizzata "ad hoc", tra l'altro :roll: Mah...
Don
 
Posts: 63
Joined: Wed 05 July 2006; 23:11
Location: Spino d'Adda (CR)

Postby karenwalker832000 » Thu 30 November 2006; 18:17

vabbeh..che c'entra..i giornalisti e le iene ovviamente non sono persone serie, per fare piu' drammatica la situazione si prende un gruppetto di persone e gli si dice fate questo o quest altro..
Ma il problema del rumore rimane..non da tapparsi le orecchie, ma non si riesce manco a parlare a differenza di tutte le metro del mondo che non fan rumore (anche se han i finestrini aperti....oooops..milano e' forse l unica citta' a mantenere anche nei meneghino i finestrini????)
Se solo si facesse l'interesse del cittadino..... (punti di sospensione voluti)..... (ancora).....e ancora :D
karenwalker832000
 
Posts: 851
Joined: Thu 06 July 2006; 16:11
Location: Milano

Postby karenwalker832000 » Thu 30 November 2006; 18:19

p.s. ripeto che ho sentito la m3 sul ballast....sembra un jet con silenziatori..non sembra neanche che vada..sarebbe piu' silenziosa della M1..e' sta tecnica del cavolo di MM di costruire il piano binari su cemento armato in - sonorizzato!!
Se solo si facesse l'interesse del cittadino..... (punti di sospensione voluti)..... (ancora).....e ancora :D
karenwalker832000
 
Posts: 851
Joined: Thu 06 July 2006; 16:11
Location: Milano

Postby stefralusi » Thu 30 November 2006; 22:12

ditemi una cosa:
LA LINEA GIALLA E' COSì CALDA DA TENERE APERTI I FINESTRINI ANCHE IN OTTOBRE???
Fanno vedere svenimenti ed altro di patologia già in atto.. e le persone intelligenti evitano luoghi particolarmente pesanti quando nons tanno bene.
Una donna incinta non si schiaffa nel centro di un treno a pigiarsi come un incoscente, trova in coda migliore accomodamento oppure se proprio si vuole muovere in quella condizione, si faccia accompagnare. le persone spesso se le cercano. le situazioni a rischio.
Ma a parte questi casi, che stroppo pesso hanno la sola finalità di spillare quattrini per dannì di ogni genere.
,
le interviste per il caldo in linea uno e... i finestrini spalancati (tutti) in linea tre...
Ma di tutto, a parte il turarsi le orecchie, la finalità del messaggio qual'era??? non prendere le metropolitane?

Quella sorta di pupazzo di pellizzaro doveva prender e il DOCUMENTO ATM e andare dai suoi amici politici che l'hanno in coeur ;) e dirgli di trovare una soluzione.

Ma tra gli autori, e lo stesso fantoccino pellizzaro, evidentemente non c'era la più pallida idea di andare ad analizzare il perchè c'è tanto rumore, non è questione di limitarsi ai finestrini, ma proprio sulla tecnica utilizzata.

Se si usa una tecnica ampia e pesante che scarica direttamente nel terreno, arriverebbe il puppazzeto pellizzaro a dire "la povera vecchietta al 5 piano sviene ogni volta che passa la metropolitana perchè treema tutto come un terremoto.. e cosi tutti gli abitanti della via per un totale di 20.000 abitanti per ogni chilometro linerare.. pensate... si svegliano con la paura che crolli la casa per la metropolitana..."
ma non cisarebbe nemmeno tanto rumore.
invece, anziche trasmettere le vibrazioni al terreno, rimane nell'interno della struttura dell'armamento e galleria e si riflette un pochetto, in quanto non viene assorbito... se superfici lisce.. eccetera... bla bla rileggete dietro nei post.
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

Postby stefralusi » Thu 30 November 2006; 22:14

karenwalker832000 wrote:p.s. ripeto che ho sentito la m3 sul ballast....sembra un jet con silenziatori..non sembra neanche che vada..sarebbe piu' silenziosa della M1..e' sta tecnica del cavolo di MM di costruire il piano binari su cemento armato in - sonorizzato!!


se mettono una culla in materiale spugnoso fonoassorbente tra i lati dell'armamento e la base del piano del ferro.. vedrai che già le cose cambioano....
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

Postby giolumi » Thu 30 November 2006; 22:15

oggi è arrivata la risposta ufficiale di MM a quanto asserito da ATM.

MM fa notare come nella tratta Zara-Maciacchini sia stati impiegato un nuovo tipo di armamento insonorizzato detto "Milano Massivo" studiato con il Politecnico.

MM fa anche notare che per quanto riguarda tutte le metropolitane in esercizio essa non è più responsabile, e che molto va imputato allo stato di manutenzione dei binari e dei carrelli

in pratica quello che avevo già asserito, MM costrui poi mise in mano ad ATM, ma una volta fatto ciò MM non è più responsabile e tocca ad ATM rimediare

per quanto riguarda gli errori progettuali, tuttalpiù, toccherebbe al comune riavvalrsi con chi commise tali errori

in ogni caso non si capisce perchè debba essere il cittadino-utente a pagarne le conseguenze
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby stefralusi » Thu 30 November 2006; 22:26

caro giolumi... CVD ;(
come volevasi dimostrare ;)
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

Postby karenwalker832000 » Thu 30 November 2006; 22:29

cosa cosa cosa cosa????la tratta maciachini zara e' fatta con una nuova tecnica????
ma scherziamo o cosa??ma se fa piu' casino di un propulsone di un aereo se si mette l orecchio vicino!!!!
ma smettiamola di dire stro biiiipppp nzate e finiamola di rimbalzare le colpe!!
Se solo si facesse l'interesse del cittadino..... (punti di sospensione voluti)..... (ancora).....e ancora :D
karenwalker832000
 
Posts: 851
Joined: Thu 06 July 2006; 16:11
Location: Milano

Postby stefralusi » Fri 01 December 2006; 0:01

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

Postby lo_strisciarolo » Fri 01 December 2006; 0:07

stefralusi wrote:
karenwalker832000 wrote:p.s. ripeto che ho sentito la m3 sul ballast....sembra un jet con silenziatori..non sembra neanche che vada..sarebbe piu' silenziosa della M1..e' sta tecnica del cavolo di MM di costruire il piano binari su cemento armato in - sonorizzato!!


se mettono una culla in materiale spugnoso fonoassorbente tra i lati dell'armamento e la base del piano del ferro.. vedrai che già le cose cambioano....


Esatto, il problema non è il ballast o il cemento.
Le linee di Madrid sono quasi tutte su cemento, eppure il rumore non è nemmeno lontanamente quello della linea 3 milanese..... :?
lo_strisciarolo
 
Posts: 505
Joined: Wed 05 July 2006; 21:09
Location: Milano

Postby stefralusi » Fri 01 December 2006; 6:51

io sono anni che passo suggerimenti,
dove si fà spesso specifico riferimento agli effetti sonori e proiezioni e somme di riflessioni sonore a seconda della tipologia di materiale d'armamaneto e di assorbenza della struttura, a partire dall'armamento stesso fino ai primi livelli di parete...
ma ho la convinzione che nemmeno arrivano alla direzione d'esercizio metropolitano...
o che qualcuno filtri tutte le mie documentazioni per farsene opera d'ingegno personale ...
o non sò cos'altro...
dubito che lne facciano lettura e poi e via nel cestino.
Abbiamo un direttore d'esercizio metropolitano che tiene particolarmente conto delle proposte e suggerimenti di chi è sul campo.
... mah... a tanti suggerimenti nemmeno uno straccio di risposta interna mi pare strano... mi viene difficile pensare che si sentano offesi ;) da analisi specifiche e soluzioni.
Daccordo, non sono un ingeniere, ma ....questo non vuol mica dire che tutti gli altri debbano essere degli idioti ;);):P:P tanto da cestinare proposte di soluzione di vario genere e varie problematiche...
semmai la prevedibilità dei primi si scontra con la fantasia dei secondi ;);)
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

Postby stefralusi » Fri 01 December 2006; 6:55

lo_strisciarolo wrote:
stefralusi wrote:
karenwalker832000 wrote:p.s. ripeto che ho sentito la m3 sul ballast....sembra un jet con silenziatori..non sembra neanche che vada..sarebbe piu' silenziosa della M1..e' sta tecnica del cavolo di MM di costruire il piano binari su cemento armato in - sonorizzato!!


se mettono una culla in materiale spugnoso fonoassorbente tra i lati dell'armamento e la base del piano del ferro.. vedrai che già le cose cambioano....


Esatto, il problema non è il ballast o il cemento.
Le linee di Madrid sono quasi tutte su cemento, eppure il rumore non è nemmeno lontanamente quello della linea 3 milanese..... :?


proviamo a mettere "LA MINIGONNA assorbente " ai nostri mezzi e carrelli metropolitani??? ;);) ti assicuro che un buon 30% cala sicuramente...
ora vado xke con stò sciopero mi aspetta una giornata di PASSIONE solo per arrivare in deposito...
portate pazienza ;)
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

PreviousNext

Return to Metropolitane

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 21 guests

cron