Allungamento metro 2 a Vimercate

Linee, mezzi e storia, dal 1964 ad oggi

Moderators: Hallenius, teo

Postby teo » Sun 24 December 2006; 22:22

msr.cooper wrote:Però qualcuno (e avevo letto alcuni articoli a riguardo) diceva che doveva arrivare fino al nuovo ospedale. Boh...

Se si intende l'ospedale attuale il terminal dei bus non è distantissimo dall'ospedale. Saranno circa 100mt.
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby Cristian1989 » Mon 25 December 2006; 11:48

Se faranno il capolinea alle Torri Bianche sarà un pò come a Milanofiori che non serve direttamente Assago. :(
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Postby teo » Mon 25 December 2006; 19:48

Per me e secondo alcuni articoli che ho letto lo fanno in centro dove c'è il terminal per offrire un degno interscambio metrò-bus.
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby Utente 1974 » Wed 27 December 2006; 17:08

In questi giorni mi è sorta un'ulteriore domanda: ma la nuova tratta verso Vimercate entrerà in funzione tutta assieme alla stessa data o partirà dapprima solo l'allungamento a Brugherio, dato che il tratto Cologno Nord-Brugherio sarà presumibilmente il primo pezzo che verrà concluso?
Io auspico fortemente questa seconda ipotesi, per cominciare a sgravare di traffico il provinciale sino a Cologno.
Utente 1974
 
Posts: 337
Joined: Thu 30 November 2006; 18:09

Postby teo » Wed 27 December 2006; 21:14

Purtroppo penso che la metteranno in funzione quando sarà interamente completata. Certo sarebbe uno spettacolo vedere la metrò velettata "BRUGHERIO" ma è solo un sogno purtroppo!
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby EUSEBIO » Thu 28 December 2006; 13:18

Utente 1974 wrote:In questi giorni mi è sorta un'ulteriore domanda: ma la nuova tratta verso Vimercate entrerà in funzione tutta assieme alla stessa data o partirà dapprima solo l'allungamento a Brugherio, dato che il tratto Cologno Nord-Brugherio sarà presumibilmente il primo pezzo che verrà concluso?
Io auspico fortemente questa seconda ipotesi, per cominciare a sgravare di traffico il provinciale sino a Cologno.


La tendenza è quella di aprire il tratto in blocco come sul prolungamento M3 Maciachini - Comasina. Problemi di asta di manovra, dicono.
Quello che mi ha sorpreso di più negli uomini dell’Occidente è che perdono la salute per fare i soldi e poi perdono i soldi per recuperare la salute. Pensano tanto al futuro che dimenticano di vivere il presente in tale maniera che non riescono a vivere né il presente né il futuro. Vivono come se non dovessero morire mai e muoiono come se non avessero mai vissuto.
(Tenzin Gyatso, 14o Dalai Lama del Tibet)
User avatar
EUSEBIO
 
Posts: 986
Joined: Thu 14 September 2006; 10:58
Location: Pioltello

Postby Utente 1974 » Thu 28 December 2006; 13:46

EUSEBIO wrote:
Utente 1974 wrote:In questi giorni mi è sorta un'ulteriore domanda: ma la nuova tratta verso Vimercate entrerà in funzione tutta assieme alla stessa data o partirà dapprima solo l'allungamento a Brugherio, dato che il tratto Cologno Nord-Brugherio sarà presumibilmente il primo pezzo che verrà concluso?
Io auspico fortemente questa seconda ipotesi, per cominciare a sgravare di traffico il provinciale sino a Cologno.


La tendenza è quella di aprire il tratto in blocco come sul prolungamento M3 Maciachini - Comasina. Problemi di asta di manovra, dicono.

Sicuramente ci sono problemi tecnici che impediscono l'apertura della singola stazione, oggi sulla gialla a Dergano (che è sostanzialmente già pronta) e domani a Brugherio sulla verde. Mi domandavo però se non fosse possibile superarli in qualche modo, considerato che comunque gli spazi tra Cologno, Brugherio e Agrate sono notevoli e si potrebbe quindi anche costruire un mini-deposito temporaneo.
Sarebbe davvero una beffa vedere la stazione di Brugherio pronta ma non utilizzabile, in attesa che si realizzi l'intera tratta; così si va davvero alle calende greche :?
Utente 1974
 
Posts: 337
Joined: Thu 30 November 2006; 18:09

Postby S-Bahn » Thu 28 December 2006; 15:06

Francamente auguro a Brugherio che, se mai si facesse la M2 fino a Vimercate, venga aperta in un colpo solo, o altrimenti Brugherio con l'effetto capolinea viene massacrato, avendo anche meno spazio che a Cologno.
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby Utente 1974 » Thu 28 December 2006; 15:14

S-Bahn wrote:Francamente auguro a Brugherio che, se mai si facesse la M2 fino a Vimercate, venga aperta in un colpo solo, o altrimenti Brugherio con l'effetto capolinea viene massacrato, avendo anche meno spazio che a Cologno.

Ah perchè adesso non è massacrata dal flusso di veicoli privati che attraversano la strada provinciale verso il capolinea di Cologno Nord, creando un traffico molte volte insostenibile, smog, rumore, nonchè tempi di attesa esasperanti dell'autobus 823?
C'è da pregare che a Brugherio aprano la fermata della metro il più presto possibile...
Utente 1974
 
Posts: 337
Joined: Thu 30 November 2006; 18:09

Postby EUSEBIO » Thu 28 December 2006; 15:18

[quote="Utente 1974]C'è da pregare che a Brugherio aprano la fermata della metro il più presto possibile...[/quote]

C'è da sperare che trovino i soldi, innanzi tutto... :?
Quello che mi ha sorpreso di più negli uomini dell’Occidente è che perdono la salute per fare i soldi e poi perdono i soldi per recuperare la salute. Pensano tanto al futuro che dimenticano di vivere il presente in tale maniera che non riescono a vivere né il presente né il futuro. Vivono come se non dovessero morire mai e muoiono come se non avessero mai vissuto.
(Tenzin Gyatso, 14o Dalai Lama del Tibet)
User avatar
EUSEBIO
 
Posts: 986
Joined: Thu 14 September 2006; 10:58
Location: Pioltello

Postby S-Bahn » Thu 28 December 2006; 15:26

E' massacrata, ma avere il capolinea è peggio ancora. Minimo minimo c'è una pressione sui posteggi incompatibile con il traffico locale, oltre al capolinea dei bus, che è sempre un problema.
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby Utente 1974 » Thu 28 December 2006; 15:30

S-Bahn wrote:E' massacrata, ma avere il capolinea è peggio ancora. Minimo minimo c'è una pressione sui posteggi incompatibile con il traffico locale, oltre al capolinea dei bus, che è sempre un problema.

Beh ma almeno sarebbe un traffico generato dalla presenza di strutture e servizi, pensa che ora il traffico c'è comunque ma non ci sono le strutture...fai tu.
Utente 1974
 
Posts: 337
Joined: Thu 30 November 2006; 18:09

Postby S-Bahn » Thu 28 December 2006; 15:46

Diminuirebbe solo della componente degli abitanti di Brugherio che sono a distanza pedonale e che oggi non prendono i mezzi ma vanno in auto.
L'interesezione dei due insiemi, già non grandi, dà un numero minimo, compensato da chi troverebbe comodo venire in auto a Brugherio, dal comune e dai comuni limitrofi, e che magari prendeva il bus. Inoltre rimane il parcheggio a Cologno che continua ad attrarre traffico. A conti
fatti non diminuisce ma aumenta la presenza di auto a Brugherio.
La M1 a Bettola è stata voluta soprattutto da Sesto, stanca del capolinea sul territorio comunale. è per questo che una linea "forte" come una metro se non è passate rispetto ad una città (o una zona) congestionata, non risolve ma concetra i problemi di congestionamento.
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby Utente 1974 » Thu 28 December 2006; 15:55

S-Bahn wrote:Diminuirebbe solo della componente degli abitanti di Brugherio che sono a distanza pedonale e che oggi non prendono i mezzi ma vanno in auto.
Ossia il 95% dei brugheresi che vanno a Milano per lavoro.

L'interesezione dei due insiemi, già non grandi, dà un numero minimo, compensato da chi troverebbe comodo venire in auto a Brugherio, dal comune e dai comuni limitrofi, e che magari prendeva il bus.
Se vengono a Brugherio coloro i quali prendevano il bus, sono tranquillissimo: il traffico di Brugherio aumenterà in maniera impercettibile.

Inoltre rimane il parcheggio a Cologno che continua ad attrarre traffico. A conti
fatti non diminuisce ma aumenta la presenza di auto a Brugherio.
Come sopra detto, almeno avremmo le infrastrutture ed il traffico, ora abbiamo solo il traffico.
Utente 1974
 
Posts: 337
Joined: Thu 30 November 2006; 18:09

Postby S-Bahn » Thu 28 December 2006; 16:01

Mi arrendo.
Il giorno che dovessero mai aprire M2 con capolinea a Brugherio ne riparliamo. Contenti voi, più contento io che a Brugherio non ci abito :lol:
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

PreviousNext

Return to Metropolitane

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 15 guests