Page 3 of 103

PostPosted: Sun 17 September 2006; 12:29
by S-Bahn
stefralusi wrote: ...c'è un rallentamento a 50 per la presenza della curva che limita la visibilità...
Che importanza ha la visibilità su una infrastruttura dedicata e su cui (rosso permissivo a parte) si vaggia esclusivamente coi segnali?

PostPosted: Sun 17 September 2006; 16:19
by stefralusi
Soste interessanti??? :shock: in che senso?
Ne aprofitti per fare conoscenza :lol: o apri un comizio sulò treno contro il servizio metropolitano :P

PostPosted: Sun 17 September 2006; 16:20
by stefralusi
S-Bahn wrote:
stefralusi wrote: ...c'è un rallentamento a 50 per la presenza della curva che limita la visibilità...
Che importanza ha la visibilità su una infrastruttura dedicata e su cui (rosso permissivo a parte) si vaggia esclusivamente coi segnali?

a senso se c'è tutt'altro invecer di un treno che crea occupazione sul CdB, inoltre può anche capitare di viaggiare col rip. continuo escluso e, una volta superato un segnale, non puoi sapoere se questo ha assunto un aspetto più restrittivo... rimane solo la vista di due agenti ed un continuo escluso..

PostPosted: Sun 17 September 2006; 16:26
by giolumi
stefralusi wrote:Soste interessanti??? :shock: in che senso?
Ne aprofitti per fare conoscenza :lol: o apri un comizio sulò treno contro il servizio metropolitano :P


bhe ovviamente per guardare bene cosa c'è nei tunnel, il comizio l'ho fatto mercoledi sul treno ultraritardato, con distribuzione biglietti da visista del comitato

PostPosted: Sun 17 September 2006; 16:47
by stefralusi
hai hai.. distribuzione abusiva... pubblicità di servizi non auitorizzata.. eccetera... :P :P :P

PostPosted: Sun 17 September 2006; 17:40
by S-Bahn
stefralusi wrote:
S-Bahn wrote:
stefralusi wrote: ...c'è un rallentamento a 50 per la presenza della curva che limita la visibilità...
Che importanza ha la visibilità su una infrastruttura dedicata e su cui (rosso permissivo a parte) si vaggia esclusivamente coi segnali?

a senso se c'è tutt'altro invecer di un treno che crea occupazione sul CdB, inoltre può anche capitare di viaggiare col rip. continuo escluso e, una volta superato un segnale, non puoi sapoere se questo ha assunto un aspetto più restrittivo... rimane solo la vista di due agenti ed un continuo escluso..

Difficile (lo dico senza ironia) che sui binari di una metropolitana ci sia qualcos'altro che non un treno, soprattutto in piena linea.
Non capisco poi il discorso di un segnale che diventa più restrittivo una volta che è stato già superato. A parte che la rip continua esclusa non credo sia la situazione normale (in questo caso ci saranno, penso, disposizioni più restrittive), ma come fa una tratta libera ad occuparsi? Il treno davanti si mette improvvisamente a retrocedere?

PostPosted: Sun 17 September 2006; 20:37
by giolumi
stefralusi wrote:hai hai.. distribuzione abusiva... pubblicità di servizi non auitorizzata.. eccetera... :P :P :P


da quando distribuire un biglietto da visita è pubblicita abusiva? mica erano volantini! vengano a dirmi qualcosa cosi li faccio causa per abuso di potere e danni psicologici, morali e fisici

i bgilietti da visita gli abbiamo creati apposta per qeuste occasioni, perche si limitano a presentarci come membri del comitato e dare i nostri contatti.... o credi che siamo cosi scemi da cascare nella trappola del volantino o della pubblicita appesa in metrò abusivamente??? :D :D :D :lol: :lol: :lol: :lol: :D :D :D

PostPosted: Sun 24 September 2006; 5:13
by stefralusi
è... proselitismo non autorizzato :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

PostPosted: Sun 24 September 2006; 9:42
by giolumi
a be sapessi i reati che ho per atm:

associazione a delinquere a scopo di arroganza

mancato soccorso della pazienza dell'utente

menefreghismo ad oltranza

ecc ecc :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

PostPosted: Sun 24 September 2006; 13:51
by stefralusi
:):):):)
mi hai fatto venire a mente un tizio che siera avvicinato alla cabina dell'agente di stazione presenziata da una bella tranvierina: "signorina.. mi sento tanto depresso..." dopo 20 secondi stava volando una cinquina heehhe :P :P :P
:):):):):)

PostPosted: Sun 24 September 2006; 21:02
by S-Bahn
Ripeto la domanda perchè sono curioso :wink:
Come fa un segnale a diventare più restrittivo dopo che è stato superato?
Intendo più restrittivo a causa di un altro treno, non per via del treno stesso che andando ad occupare una sezione di blocco lasi protegge facendo scattere il rosso.
Lo dico diversamente: passo un segnale verde che indica una tratta libera, ma appena sono entrato nella tratta questa viene occupata da un altro treno...

PostPosted: Mon 25 September 2006; 2:43
by stefralusi
da monte del cdb viene immessa nel binario una corrente ad impulsi che crewa un campo magnetico attorno al binario quando questo cdb viene occupato, ovvero vengono cortocircuitati, questa corrente passa attraverso l'asse delle ruote e riparte sul binario verso monte. Questa codifica corrisponde all'aspetto imposto dal segnale appena superato. Modificando le condizioni a monte del cdb, è possibile cambiare l'aspetto del continuo. Il segnale superato è rosso per l'autoprotezione e per il fatto che il cdb è occupato dal treno, ma la codificata trasmesa dall'acei cambia l'aspetto del carte di bordo.
Ma se a monte del cdb viene a mancare la codificata verso il treno (binario spezzato, oppure per ordine di arresto codificato come se fosse un segnale a rosso (in genere nessuna codificata) oppure un asse di un treno avanti che viene incontro, o PEGGIO ancora, retrocede. Cortocirquitando a monte la codificata, a valle non arriva più nulla.
La codificata sono , come detto, degli impulsi dicorrente che creano degli impulsi magnewtici attorno al binario.la ruota bypoassa la corrente da un binario all'altro, dopo la ruota non c'è più corrente codificata. per via della bassissima resistenza equivalente formata dalle ruote e dal loro asse. Per questo i captatori sono davanti alle ruote. Sono assimilabili ad un secondario di un trasformatore, che trasforma le variazionidi un campo magnetico in correnti nel filo che lo avvolge.
Se non c'è nulla che cortocircuita il binario, una corrente costante nel binario (non codificata) viene percepita a valle e torna all'acei, il quale valuta la condizione di binario OK. Se il binario si spezza, è come se ci fosse un cortocircuito perchè non c'è ritorno e quindi predispone il segnale a rosso, anche senza treno, lastessa cosa vale se l'isolatore tra due cdb è ricoperto dalla deformazione del taglio dei binari, che si cortocircuitsano come se si simulasse un occupazione da treno. Va ricordato che la codificata viene sempre incrociata di binario ad ogni cambio di cdb ad evitare che eventuali cortocircuiti su un isolatore inviasserto codificate erronee più a valle. Inviarla a monte non serve perche il treno stesso le annulla.

Segnalazioni guasto

PostPosted: Thu 07 February 2008; 10:02
by Rodiggio
Oggi, giovedì 7 febbraio all'uscita da Cairoli gli altoparlanti informavano di un guasto agli impianti nella Stazione di Marelli con conseguenza di ritardi in entrambe le direzioni.
A parte una sosta di 1 minuto in Duomo (arrivavo da P.ta Venezia) non si notavano treni fermi.

2 giorni fa la segnalazione riguardava Pagano....

che si è rotto ?

Rodiggio

PostPosted: Thu 07 February 2008; 17:08
by GLM
per non parlare di martedì, circolazione sospesa per almeno mezz'ora in linea due

PostPosted: Thu 07 February 2008; 17:19
by giolumi
adesso mi speigo i tre minuti e mezzo di attesa a san babila!

counque oggi, per andare alal fiera, ne ho aprpfitato per passare in superficie, e prendere per la prima volta la 69 per intero, perchè la metro già scoppiava di gente