depositi metropolitana...

Linee, mezzi e storia, dal 1964 ad oggi

Moderators: Hallenius, teo

Postby Julius2003 » Sun 06 January 2008; 10:58

paco_74 wrote:
Federico_2 wrote:
Coccodrillo wrote:
Da quelle parti (Udine?) c'era un binario di raccordo con Teodosio, e quindi con la rete tranviaria. Adesso le vetture MM ci vanno in camion.


a cimiano, e c'è ancora


non c'è più nulla, fino aqualche anno fa prima che sistemassero palmanova c'erano anche dei cartelli di segnalzione del tram all'incrocio con via carnia e appena passato ponte c'era anche il chiosco dei tranviari tutto murato, coincideva con il capolinea di sire raul delle linee celeri per l'adda

Forse parallelamente all'inbocco della sotterranea c'è ancora un breve tratto, e poi c'è sicuramente in Via Teodosio il tratto di attraversamento delle rotaie che portano all'ingresso del deposito Leoncavallo.
Julius2003
 
Posts: 188
Joined: Tue 22 August 2006; 18:02
Location: Milano, Crescenzago

Postby atm162 » Sun 06 January 2008; 11:19

Coccodrillo wrote:Precotto, infatti un binario tra Loreto e Precotto ha la linea aerea.



Ma da Loreto a Precotto c'è uno solo dei due binari con la linea aerea oppure ce l'hanno tutti e due?
atm162
 
Posts: 66
Joined: Mon 17 September 2007; 16:42
Location: Milano

Postby Coccodrillo » Sun 06 January 2008; 11:46

^^^ per quello che so solo uno.
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: depositi metropolitana...

Postby atm162 » Mon 12 May 2008; 19:45

^^ Ho verificato!! La linea aerea l'hanno tutti e due i binari: sia in direzione Sesto sia in direzione Loreto...
atm162
 
Posts: 66
Joined: Mon 17 September 2007; 16:42
Location: Milano

Re: depositi metropolitana...

Postby macchinista MM1 » Mon 12 May 2008; 22:32

loreto????? la linea aerea proveniente dal deposito precotto arriva più o meno dopo villa andando verso duomo ma è solo una sicurezza per i macchinisti che non effetuano bene la panto pattini.....

a loreto non c'è!
Image
User avatar
macchinista MM1
 
Posts: 1265
Joined: Tue 19 February 2008; 0:04

Re: depositi metropolitana...

Postby ozmuver » Tue 17 June 2008; 17:05

Mi piacerre moltissimo poter vedere delle cartine dove si vede chiaramente il percorso del raccorco fra M1 / M2 fra loreto caiazzo o fram M2 / M3 Fra Repubblica / Centrale etc etc

Qualcuno le possiede e le può postare ??

dai dai dai dai dai dai ... :D :D :D :D :D :D :D
----------------------------------------------
Piano Moblità Area Metropolitana Milano

http://pma-milano.ozak.it/
----------------------------------------------
ozmuver
 
Posts: 249
Joined: Tue 19 December 2006; 15:19
Location: Milano

Re: depositi metropolitana...

Postby stefralusi » Wed 25 June 2008; 8:08

lampianta dei raccordi era stata pubblicata qualche tempo fà. Dovrei ritrovarla oppure cerca con il motore di ricerca interno ai forum.

atm162 wrote:^^ Ho verificato!! La linea aerea l'hanno tutti e due i binari: sia in direzione Sesto sia in direzione Loreto...

In direzione marelli/sesto solo limitatamente alla stazione di marelli, la linea aerea è presente come sicurezza pantografi.
In direzione pasteur caiazzo è presente e potrebbe essere alimentata. Veniva usata nei primordi per il trasferimento dei materiali in modo autonomo, con determinati accorgimenti tecnici e di trazione nell'utilizzo dei convogli per via del divario di tensione agli estremi della zona neutra nel raccordo pasteur caiazzo.
Per via della linea molto bassa, potrebbero essere utilizzati con i futuri meneghini per il loro strasferimentio tra depositi.
Attualkmente vengono spostati col badoni o col greco
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

Re: depositi metropolitana...

Postby bobdogg » Mon 13 July 2009; 19:19

visto che si è parlato di raccordi tra le linee, vorrei sapere se servono solo per emergenza o se sono regolarmente utilizzati.
Qualcuno, lassù, ai piani alti ATM, dovrebbe rendersi conto che il guasto tecnico dovrebbe essere evento unico, non normale routine...
User avatar
bobdogg
 
Posts: 490
Joined: Wed 24 June 2009; 23:17

Re: depositi metropolitana...

Postby trambvs » Mon 13 July 2009; 20:18

Non vengono certamente usati per il servizio passeggeri, ma credo che il transito dei mezzi di servizio in orario notturno sia tutt'altro che sporadico... :wink:
trambvs
 
Posts: 16862
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: depositi metropolitana...

Postby bobdogg » Mon 13 July 2009; 20:22

e questi sporadici transiti a cosa servono?
Qualcuno, lassù, ai piani alti ATM, dovrebbe rendersi conto che il guasto tecnico dovrebbe essere evento unico, non normale routine...
User avatar
bobdogg
 
Posts: 490
Joined: Wed 24 June 2009; 23:17

Re: depositi metropolitana...

Postby GLM » Mon 13 July 2009; 20:57

ma le tratte in questione sono elettrificate? io sapevo che venicano spostati con loco diesel (o forse no? nn fanno troppo fumo?)? a proposito: tra M2 ed M5 il collegmaneto sarà eletricifato e "normale, immagino, visto che si userà la banchina di garibaldi M2 credo per scaricare i convoglio diretti in deposito...? scusate le eventuali castronerie, ma ho molti dubbi su questo argomento
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: depositi metropolitana...

Postby macchinista MM1 » Mon 13 July 2009; 22:42

mmm non ne sarei sicuro....
Image
User avatar
macchinista MM1
 
Posts: 1265
Joined: Tue 19 February 2008; 0:04

Re:

Postby picard66 » Mon 13 July 2009; 23:05

Julius2003 wrote:Forse parallelamente all'inbocco della sotterranea c'è ancora un breve tratto, e poi c'è sicuramente in Via Teodosio il tratto di attraversamento delle rotaie che portano all'ingresso del deposito Leoncavallo.


Guardando con maps.live c'è ancora un tronchino, parallelo alla rampa di uscita subito prima di Cimiano.

Le linee celeri dell'Adda passavano fra la metro e Via Palmanova.
le fermate di Cimiano e Crescenzago avevano il sottopasso con i due accessi (uno per le celeri, uno per la metro); smantellate le celeri l'accesso inutilizzato fu murato.

Dei binari diretti al deposito Leoncavallo non è rimasto nulla.

il collegamento passava dal primo fornice veicolare a destra, guardando da Sire Raul verso Palmanova; ricordo di aver visto "parcheggiata" una carrozza MM1 sotto il fornice (senza che nessuno provvedesse ad un "revamping" fai da te).

Ricordo ancora (partecipai ad un porte aperte al deposito Leoncavallo, per un anniversario dello stesso, verso la fine degli anni 80) che nel deposito Leoncavallo venivano effettuate le revisioni delle sale dei convogli della Metro, oltre alla manutenzione integrale delle Carrelli (mi fece quasi impressione vederne una ridotta al solo telaio, o poco più...)
Per arrivare là dove nessuno è mai giunto prima...
User avatar
picard66
 
Posts: 551
Joined: Thu 07 August 2008; 17:20
Location: Trani

Re: depositi metropolitana...

Postby trambvs » Mon 13 July 2009; 23:22

bobdogg wrote:e questi sporadici transiti a cosa servono?


Transito di macchinari di servizio e manutenzione della linea, tutti semoventi o comunque mossi da una loco da manovra; credo invece che il passaggio di convogli passeggeri per quanto fuori servizio (e trainati) sia una rarità...
trambvs
 
Posts: 16862
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: depositi metropolitana...

Postby atego3001 » Thu 03 December 2009; 0:28

Durante l'orario di chiusura della metropolitana, i convogli vengono tutti riportati nei depositi o se ne lasciano alcuni in sosta nelle stazioni? :?:
atego3001
 
Posts: 126
Joined: Fri 18 April 2008; 22:01

PreviousNext

Return to Metropolitane

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 14 guests