Page 3 of 5

PostPosted: Tue 19 June 2007; 11:31
by lucariello18488
stefralusi wrote:LA METROPOLITANA E' SEMPRE STATA LA CAPOSTIPITE NELL'APPLICAZIONE DELLE NUOVE NORME, APPUNTI PER LA PARTICOLARITA' E LE CARATTERISTICHE AMBIENTALI DEL SERVIZIO, GIA' DA QUEL LONTANO 1982



Cos'è successo nel lontano 1982? (Premetto nn ero ancora nato e i miei abitavano ancora a Torino...)

PostPosted: Tue 19 June 2007; 12:06
by giolumi
skeggia65 wrote:Questo è accanimento! EGLI non è un appassionato, EGLI è un critico a priori di tutto ciò che l'azienda è e fa. Qualcuno in azienda prenda provvedimenti, affinchè EGLI possa vedere in azione gli addetti alla pulizia negli orari in cui EGLI fa uso della metropolitana. Con la SBME dovrebbe essere facile sapere gli orari abituali di EGLI (in fondo, con tutti i casini che EGLI ha piantato, l'azienda sa sicuramente quale sia il nome che identifica EGLI nel mondo reale). EGLI scoprirà che vengono effettuate le pulizie, e forse (dico, forse) EGLI sarà più tranquillo, almeno su questo fronte. Cosa che potrebbe giovare al sistema nervoso e al fegato di EGLI.
Una domanda per EGLI: ma EGLI è forse stato investito dal 12 da piccolo, per essere così accanitamente critico? Image
ImageImage


è la compensazione, per ogni critico c'è uno che invece paraculeggia dicendo che tutto va bene.... :wink: :wink:

PostPosted: Tue 19 June 2007; 12:06
by giolumi
strefalusi, invece di borbottare rispondi: cosa proponi te?

PostPosted: Tue 19 June 2007; 12:57
by jumbo
giolumi wrote:non ho dubbi, ma era delle fascie di apertura che si parlava....

io ho visto spesso solamente il cambio dei sacchetti dei raccogli giornali o spazzatura, ma mai ramazza e paletta....

ma quando la devono lavare la metropolitana, alle 8 del mattino che in banchina non ci sta uno spillo in più?!?!?
la lavano giustamente la sera che almeno rompono i maroni a meno utenti.

e comunque puoi dire quel che vuoi, ma se la gente non sporcasse la metropolitana (e tutta la città) sarebbe molto più pulita, quindi il problema di base è quello.

PostPosted: Tue 19 June 2007; 13:06
by giolumi
lo so bene che se la gente non sporcasse sarebbe molto meglio, anche se i politici adempissero al loro mandata sarebbe molto meglio, ma...

questa discussione sulla pulizia ha ormai preso delle vie assurde

la tesi iniziale mia era che i giornali non erano così tanti quanto affermava strefalusi (ora i dati non li ricordo ma li si vedono sopra)

poi si è detto che non c'erano perchè pulivano di continuo (con ramazza?)

adesso puliscono solo la sera

ma.... che casino

PostPosted: Tue 19 June 2007; 14:26
by GLM
la metro viene LAVATA solo la notte, con la pompa dal potente spruzzo.

di giorno i giornali all'interno dei vagoni vengono tolti A MANO da addetti ai capolinea delle linee che si fanno tutto il treno togliendo ogni qual genere di rifiuto più grosso di 1cm cubo. l'"addetto con ramazza" invece si occupa unicamente delle banchine, e passa di tanto in tanto in tutte le stazioni.

per stefralusi: una volta avevi postato una foto di un revamping M1 dopo un viaggio bisceglie-sesto fs, potresti riproporlo per rendere l'idea a giolumi di come sia possibile che alle 8 di mattina rimanga un giornale per ogni 4 posti a sedere.

PostPosted: Tue 19 June 2007; 15:34
by giolumi
mai visto un treno con i giornale ogni 4 posti
più spesso, ripeto, mi capita di vedere un singolo giornale scomposto e sparso in tutta la vettura

non capisco forze tra pagano e bisceglie ci sono i maniaci del giornale?

PostPosted: Tue 19 June 2007; 15:54
by GLM
alle 8 di mattina non riesci a vedere i giornali sui posti a sedere perchè sono tutti occupati e i giornalki sono ancora in mano ai proprietari. vai a vedere al capolinea

PostPosted: Tue 19 June 2007; 16:18
by lucariello18488
allora nessuno di voi sa cosa è successo nel '82? Ringrazio in anticipo!

PostPosted: Tue 19 June 2007; 18:03
by giolumi
penso faccia riferimento alle nuove norme anticendio e accessibilità, mi pare siano degli '80 ma non saprei con precisione

PostPosted: Tue 19 June 2007; 22:52
by skeggia65
lucariello18488 wrote:allora nessuno di voi sa cosa è successo nel '82? Ringrazio in anticipo!
Credo si riferisca all'incendio (doloso) che distrusse un convoglio, o un'UDT, non ricordo, della linea 1.
Accadde di sera, e vennero seriamente danneggiate anche le stazioni di Villa S. Giovanni e Sesto Marelli, chiuse per parecchio tempo (mi pare mesi); nei primi momenti si temettero pure crolli, ci fu parecchio da fare per rimettere tutto a posto.
Fortunatamente non ci furono vittime.

PostPosted: Wed 20 June 2007; 15:55
by friedrichstrasse
Non ci fu anche un incendio fra Duomo e San Babila, nella seconda metà degli anni '80?

PostPosted: Wed 20 June 2007; 23:03
by 54er
Io ne ricordo vagamente uno a Loreto sempre sulla 1...mi pare metà/primi anni '90. Se non erro...

PostPosted: Wed 20 June 2007; 23:16
by skeggia65
Ho un vago ricordo di quello di Loreto, non ricordo tra Duomo e San Babila. Quello di Villa S. Giovanni . Sesto Marelli, invece, fu piuttosto grave. Ricordo di essere andato da quelle parti un po' di tempo dopo (non ricordo quanto, onestamente; sicuramente più di qualche giorno), e se ricordo bene, a Precotto si sentiva ancora una puzza di bruciato pazzesca.
Stefralusi, ricordo bene?

PostPosted: Sun 24 June 2007; 1:43
by stefralusi
GLM wrote:la metro viene LAVATA solo la notte, con la pompa dal potente spruzzo.

di giorno i giornali all'interno dei vagoni vengono tolti A MANO da addetti ai capolinea delle linee che si fanno tutto il treno togliendo ogni qual genere di rifiuto più grosso di 1cm cubo. l'"addetto con ramazza" invece si occupa unicamente delle banchine, e passa di tanto in tanto in tutte le stazioni.

per stefralusi: una volta avevi postato una foto di un revamping M1 dopo un viaggio bisceglie-sesto fs, potresti riproporlo per rendere l'idea a giolumi di come sia possibile che alle 8 di mattina rimanga un giornale per ogni 4 posti a sedere.


è una serie di immagini dall'uscita del deposito al rientro ai tempi che il convoglio sperimentale faceva due giri al mattino sul ramo di bisceglie con tab. treno 80 e poi rientrava in deposito a precotto. appena le trovo le posto.