Page 197 of 200

Re: Lavori M5

PostPosted: Tue 05 November 2019; 5:32
by EuroCity
<—- Comunque, in questo caso, salire sistematicamente dalla parte sbagliata avrebbe anche poco senso, visto che si verrebbe inondati da una folla di persone in discesa: per cui dovrebbe venire spontaneo per la maggior parte rispettare il verso giusto di salita.

Ecco alcuni link (come al solito, quello in tedesco - dove occorre fare copia e incolla per via del carattere speciale - è il più completo):

https://it.wikipedia.org/wiki/Soluzione_spagnola

https://en.wikipedia.org/wiki/Spanish_solution

https://de.wikipedia.org/wiki/Spanische_Lösung

Per esempio, nella rinnovata stazione di Piazza Garibaldi della L2 di Napoli (passante metropolitano), dove sono stati tolti due binari e allargate le banchine, si sarebbe potuta implementare la soluzione spagnola, ma finora non sembra che la banchina centrale sia stata attrezzata a tale scopo (se non erro, è rimasta solo di servizio, mentre vengono utilizzate per i passeggeri solo quelle laterali allargate)...

Re: Lavori M5

PostPosted: Tue 05 November 2019; 11:26
by EuroCity
... Un piccolo OT: pensandoci bene, anche la stazione di Fiumicino Aeroporto a prima vista sembra adottare la soluzione spagnola, avendo banchine da entrambi i lati dei 3 binari, che a quanto pare in futuro diventeranno 5 (ma forse quelle esterne sono solo di servizio): ma non credo però che siano separati i flussi di salita e discesa...

Re: Lavori M5

PostPosted: Tue 05 November 2019; 11:50
by Trullo
Una situazione come quella di Monaco richiederebbe però tre banchine per due binari, mentre Garibaldi M5 ha una sola banchina, centrale e a isola, purtroppo sottodimensionata in lunghezza (*) e larghezza tenendo presente il ricambio quasi completo di viaggiatori che avviene in questa stazione


(*) particolarmente evidente la sproporzione con il passante dove invece le banchine sono eccessivamente sviluppate in lunghezza rispetto anche a composizioni molto lunghe. Viceversa, pur con i treni cortissimi di M5, la banchina non aggiunge ulteriore spazio per l'attesa e il deflusso dei passeggeri

Re: Lavori M5

PostPosted: Tue 05 November 2019; 11:57
by EuroCity
La banchina di P.ta Garibaldi Passante dovrebbe essere lunga 250 m, come le altre (e larga circa 10 m: forse un po’ poco, ma compensato dalle numerose scale, che tra fisse e mobili, se non ricordo male, sono ben 11).

Entrambe le stazioni sembrano comunque avere lo spazio per aggiungere delle banchine laterali da entrambi i rispettivi lati:

http://www.metroricerche.it/blog/wp-con ... rale_1.jpg

Certo, non lavori facili, ma forse possibili, volendo, se ce ne fosse la necessità ...

Re: Lavori M5

PostPosted: Tue 05 November 2019; 12:02
by Trullo
E' M5 a essere sottodimensionata. Il passante è lungo 250 m (avrei detto qualcosina di più, ma ti credo sulla parola) ma può ospitare fino a 200 metri di treno, causa vincoli alle stazioni in superficie delle linee afferenti. Non ho mai notato situazioni di affollamento particolarmente critiche in banchina, probabilmente anche perchè la distribuzione fra Garibaldi, Repubblica e P.Venezia è più equa rispetto a M5 con il grosso che sale/scende a Garibaldi.

Edit: e ancor più probabilmente a causa della molto maggiore frequenza di M5 rispetto al passante

Re: Lavori M5

PostPosted: Tue 05 November 2019; 12:07
by .mau.
S-Bahn wrote:. Me lo sono sognato io o il SW fa in modo che i treni delle due direzioni non arrivino esattamente nello stesso momento?

Te lo sei sognato tu. Ieri mattina alle 10.30 circa sono arrivati in contemporanea :)

Re: Lavori M5

PostPosted: Tue 05 November 2019; 12:15
by EuroCity
... Per cui soprattutto per la M5 - ma anche per il Passante in futuro - sarebbe utile la soluzione spagnola a Garibaldi.

A proposito, le banchine del Passante sono lunghe 250 m invece di 210 m probabilmente perché in origine erano previsti treni a due piani con al massimo 8 carrozze, trainati/spinti da locomotive: cioè, lo stato dell’arte negli anni ‘70-‘80, quando fu progettato.

Re: Lavori M5

PostPosted: Tue 05 November 2019; 12:17
by Trullo
O per un ovvio e comprensibile desiderio di prendersi del margine di crescita qualora la situazione fosse cambiata in futuro, senza dover rifare le stazioni

Re: Lavori M5

PostPosted: Tue 05 November 2019; 12:20
by EuroCity
Certo, anche per quello; inoltre, se non sbaglio, lo standard di lunghezza di banchine della rete FNM era/è di 210 m, per cui per il Passante si è fatto un piccolo salto di qualità.

Re: Lavori M5

PostPosted: Wed 06 November 2019; 13:36
by dedorex
250-55 non è lo standard delle fermate RFI per servizi regionali?

Re: Lavori M5

PostPosted: Wed 06 November 2019; 19:40
by EuroCity
Dovrebbe esserlo...

E, se non erro, nelle stazioni sotterranee del Passante le banchine sono alte 60 cm, invece dei 55 cm oggi normali: idem per le stazioni nuove e rinnovate delle FNM, che invece dovrebbero essere lunghe 210 m (anche se forse alcune oggi sono lunghe anch’esse 250 m).

Quindi, il Passante adottò un misto di standard FS e FNM.

Sempre se non ricordo male: correggetemi se sbaglio...

Re: Lavori M5

PostPosted: Wed 06 November 2019; 19:43
by Lucio Chiappetti
EuroCity wrote:nelle stazioni sotterranee del Passante le banchine sono alte 60 cm, invece dei 55 cm oggi normali

Non ho molto l'occhio per le misure ... e il metro ? Cosa vuol dire in termini di gradino e gap tra banchina e treno ? Ho un amico con carrozzina elettrica che non si fida a prendere il metro se non accompagnato per via di tale gradino, pare che certe volte si facciano dare una pedana dall'agente di stazione.

Re: Lavori M5

PostPosted: Wed 06 November 2019; 19:51
by EuroCity
Se non ricordo male, i marciapiedi da 60 cm permettono l’accesso a raso nelle carrozze a piano ribassato (almeno alcuni tipi, forse non tutte); mentre coi 55 cm rimane un leggero dislivello: probabilmente era questo il motivo per cui si scelse l’altezza non del tutto standard di 60 cm.

Re: Lavori M5

PostPosted: Wed 06 November 2019; 21:13
by luca
Veramente, le PR sono alte 55cm, sono gli altri treni ad essere 60\65
Quando le PR fermano a Forlanini, si nota un lieve dislivello in basso

Re: Lavori M5

PostPosted: Wed 06 November 2019; 21:20
by S-Bahn
E non solo a Forlanini