Page 16 of 16

Re: Segnalamento innovativo

PostPosted: Tue 06 November 2012; 13:13
by S-Bahn
Infatti... questa di limare 10 o 15" secondi di distanziamento senza tenere conto delle reali condizioni di incarrozzamento e anche a costo di aumentare i treni e abbassare le velocità, è una mania che non porta da nessuna parte e che non capisco, se non per la necessità di giustificare quanto è stato fatto e che ha risultati non così brillanti come si era (inutlimente) venduto.

Re: Segnalamento innovativo

PostPosted: Tue 06 November 2012; 14:04
by fra74
Una "delegazione" del forum ha assistito il 1 novembre allo stress test. Diciamo che dal punto di vista puramente tecnico il sistema sembra aver tenuto bene almeno all'inizio. A dire la verità più di uno di noi sospettava che oltre al sistema potessero avere qualche defaillance anche le SSE... da quello che abbiamo visto ciò non sembra essere successo. Ma chiaramente noi avevavo sott'occhio una situazione parziale (prima Cadorna, poi Duomo, infine Lima)
Poi verso le 17 qualche buco inizava ad esserci ma magari hanno tolto qualche treno... in effetti giravano treni in condizioni pietose e non solo estetiche...

Spettacolare aver visto transitare 10 treni in 12' senza particolari problemi.

L'osservazione che appunto è emersa è sui tempi di apertura delle porte. Si devono ridurre e soprattutto non si può stare ad aspettare ogni singola persona che arriva. Ad un certo punto si deve chiudere e stop altrimenti si annullano tutti i benefici

L'altra osservazione che si può fare è che nonostante la frequenza piuttosto elevata i treni non circolassero per nulla vuoti, segno che forse qualcosa sulle frequenze festive sarebbe da correggere...

Re: Segnalamento innovativo

PostPosted: Tue 06 November 2012; 14:08
by max90
Appunto, per l'occasione hanno riesumato anche catorcioni da museo?

Re: Segnalamento innovativo

PostPosted: Tue 06 November 2012; 14:13
by fra74
Eh si. Uno girava pure fuori servizio...

Re: Segnalamento innovativo

PostPosted: Tue 06 November 2012; 14:15
by max90
Domanda provocatoria.
Se giravano questi mezzi suppongo fossero dotati del sistema di bordo adeguato al segnalamento.
Ma cosa lo si è installato a fare sapendo che sono mezzi che non girano normalmente?

Re: Segnalamento innovativo

PostPosted: Tue 06 November 2012; 17:09
by ETR460
Potrebbe anche esserci semplicemente una rotazione periodica dei mezzi...

Re: Segnalamento innovativo

PostPosted: Tue 06 November 2012; 17:19
by dedorex
fra74 wrote:U Diciamo che dal punto di vista puramente tecnico il sistema sembra aver tenuto bene almeno all'inizio.

perchè all'inizio? E' successo qualcosa poi? intendi la riduzione dalle 17 in poi'
L'osservazione che appunto è emersa è sui tempi di apertura delle porte. Si devono ridurre

Ma senza porte elettriche si può fare? quali sono i vincoli tecnici?

e soprattutto non si può stare ad aspettare ogni singola persona che arriva.

per questo ci vorrà tempo: oggi se chiudi la porta in faccia, rischi pestaggi...

Re: Segnalamento innovativo

PostPosted: Tue 06 November 2012; 17:23
by max90
Le porte dei MNG sono abbastanza lente nel chiudersi, ma del resto è meglio che vadano gradualmente sparendo le porte a tagliola delle vecchie unità di trazione, secondo me.