Page 2 of 4

PostPosted: Tue 22 August 2006; 19:37
by Coccodrillo
La discussione sui film ambientati in metro, tram, ecc continua qui: http://www.milanotrasporti.org/forum/viewtopic.php?t=380

PostPosted: Tue 17 October 2006; 13:15
by delldell
Quando un treno passa un segnale a rosso... lasala operativasi accorge immediatamente, ma è così da sempre. Anche per questo era ed è una linea molto sicura.


Alla luce di quello che e' successo a Roma oggi, dalle prime informazioni che si ricavano, un incidente del genere e' possibile anche a Milano ?

Tra l'altro lo scontro e' avvenuto con i treni di nuova generazione

PostPosted: Tue 17 October 2006; 13:58
by stefralusi
NO! Al livello di roma assolutamnte N=.
Tra le altre cose pare (in attesa di confderma o smentita) che alcuni quadri del segnalalmento erano difettosi o guasti per via di alcuni lavori verso manzoni, ma non è chiaro come mai la macchina non abbia risposto alle false segnalazioni pervenute.
Nella Metro milanese al massimo, con la volonta e la responsabilità del macchinista e solo nell'ambito delle fermate, dopo il superamento di almeno due segnali rosso permissivi a velocità rirdotta sotto i 15 km/h.. ma a questo punto si chiama accoppiamento elettromeccanico/pneumatico e non tamponamento.
Se sentite delle brusche frenate, nopn mandate a quel paese il macchinista, il quale ha ottemperato alle disposizioni impartite in materia di sicurrezza. Piuttosato reggetevi sempre agli appositi sostegni, come ordinato dal regolamento per i passeggeri. Meglio una brusca frenata che... altro di peggio.

PostPosted: Tue 17 October 2006; 14:18
by Board Lord
tipo CRASSSSSSSSSSSSHHHHHHH BUMMMM :shock:

PostPosted: Tue 17 October 2006; 15:13
by stefralusi
certo, tanto nel meglio delle ipotesi.. il primo a schiattare è il macchinista, quindi facciamoici sopra una bella risata.

PostPosted: Tue 17 October 2006; 15:46
by delldell
i treni coinvolti nell'incidente sono di un costruttore spagnolo



http://www.caf.net/caste/productos/proy ... sc&pais=22

PostPosted: Tue 17 October 2006; 15:55
by EUSEBIO
Board Lord wrote:tipo CRASSSSSSSSSSSSHHHHHHH BUMMMM :shock:


Visto il tenore della discussione non mi sembra un grande intervento.

PostPosted: Tue 17 October 2006; 16:35
by Cristian1989
Stefralusi i segnalamenti a Milano come sono?

PostPosted: Tue 17 October 2006; 16:40
by stefralusi
distanziamento a tratte con limitazione di veloicità e tratta tampone di sicurezza (i famosi due rossi) con protezione delle stazioni tramite boe di arresto automatico e ripetitore continuo con riconoscimento del rosso da parte del macchinista per la marcia a vista, e permissivo per le fermate su M1 ed M2.
La linea tre è praticamente un interstazionale e solo l'errore di più di una persona (almeno due) può provocare delle anormalità, e solo a seguito di dubbi azionamenti sugli ace.

PostPosted: Tue 17 October 2006; 18:00
by cassid
ma sulla rossa nn è previsto l'introduzione di un nuovo sistema di segnalamento x ridurre il tempo fra un treno e l'altro? quando sarà pronto?

PostPosted: Tue 17 October 2006; 18:39
by stefralusi
il blocco mobile è allo studio, si basa sul principio del distanziamento virtuale a riduzione di velocità fino ad un punto meta di stop di sicurezza.

PostPosted: Tue 17 October 2006; 21:47
by EUSEBIO
Posso chiedervi se in passato sono già successi incidenti a convogli delle tre linee metropolitane o del passante? Intendo incidenti di una certa gravità, che hanno comportato feriti tra i passeggeri? :?:

PostPosted: Tue 17 October 2006; 21:52
by GLM
per quanto ne so, di passeggeri morti a causa di atm non ce ne sono mai stati. al massimo è capitato che uno morisse di infarto metnre era in metrò, per quanto ne so...poi boh, passaparola. comunque, il nuovo segnalamento mi auguro venga fatto molto, ma molto bene! gambara-cadorna è una distanza che impiega in genere 5, massimo 6minuti. di mattina alle 7:45-8 può capitare che si arrivi ai 7minuti, massimo massimo 8 per via delle attese a wagner. ma stamattina che l'ho persa alle 8:30 ci ho impiegato quasi 15minuti!!!! a ogni fermata si rimaneva fermi per un bel po'!! e direi che è inammissibile, anche perchè il tempo non passa più, a parità di tempi ci avrei messo lo stesso tempo col 16...!

PostPosted: Wed 18 October 2006; 12:00
by Jack_A
L'unico "inconveniente grave", ma per fortuna senza conseguenze su persone, che mi viene in mente per il passante, risale a qualche anno fa, quanto il passante terminava ancora a Porta Venezia.

Un locomotore lasciato per la notte su un binario della stazione di Bovisa, non adeguatamente frenato, aveva incominciato lentamente a muoversi accelerando sulla rampa di immissione del passante. Era stato trovato la mattina dopo a Porta Venezia. Per fortuna, essendo avvenuto di notte, a circolazione ferma, l'episodio non ha avuto conseguenze.

Per la metro mi viene in mente solo il "deragliamento" (lo era davvero?) di qualche mese fa e la catenaria strappata a sant'Agostino di un paio di anni fa.

PostPosted: Wed 18 October 2006; 12:12
by EUSEBIO
Jack_A wrote:Un locomotore lasciato per la notte su un binario della stazione di Bovisa, non adeguatamente frenato, aveva incominciato lentamente a muoversi accelerando sulla rampa di immissione del passante. Era stato trovato la mattina dopo a Porta Venezia. Per fortuna, essendo avvenuto di notte, a circolazione ferma, l'episodio non ha avuto conseguenze.


Fantastico .. il famoso locomotore fantasma! Immagino la faccia di chi se l'è trovato davanti la mattina ...

:roll: ma scusa, ma non è un po da bufala che un locomotore faccia "in folle" quattro stazioni di passante prima di fermarsi? Non è che qualcuno ci si è messo ai comandi per gioco? :shock: