Page 2 of 2

Re: e se poi mancano i treni...

PostPosted: Sat 15 January 2011; 15:51
by S-Bahn
Mica tanto. Rogoredo-Duomo lavora alla grande e con le S per ogni utente che va nel passante ne arriva almeno un altro nuovo a Rogoredo.
Centrale-Duomo lavora forse un po' meno ma mica tanto, e siamo solo all'inizio perchè con M5 e ancora prima con Affori e Comasina i carichi di M3 a mio avviso saranno tali da metterla in crisi, almeno nella tratta Centrale-Repubblica-Duomo, se non si potenziano materiale e frequenze.

Re: e se poi mancano i treni...

PostPosted: Sat 15 January 2011; 16:14
by fra74
Però buona parte del traffico da Affori e Comasina già adesso si riversa sulla M3, quindi se pur ci sarà un aumento dei carichi potrebbe anche essere minore di quanto ipotizzabile a prima vista. Resta da valutare quanti utenti della Asso preferiranno scendere ad Affori...

Paradossalmente la M5 di per sé potrebbe anche ridurre lievemente i carichi della M3. Pensiamo chi ora da Testi deve prendere la M2... garibaldi non è proprio agevole da raggiungere, idem gioia. In futuro con la M5 garibaldi diventa enormemente più comodo da raggiungere. La vera incognita però per me potrebbe essere dovuta non tanto per la M5 in sé ma per le modifiche alla rete di superficie che si avranno e che magari potrebbero provocare indirettamente un aumento di carico da zara...

Re: e se poi mancano i treni...

PostPosted: Sat 15 January 2011; 16:20
by S-Bahn
Ti do in parte ragione.
Solo in parte perchè secondo me non si deve solo ragionare ad utenza costante su dove questa cambia mezzo.
Ci sarà un doppio effetto. Uno potrebbe essere un cambio dei percorsi che porta più carico su M3, e l'altro potrebbe essere un reale aumento dell'utenza per un'offerta di viaggio complessivamente più competitiva.
Se poi nel lungo termine ci mettiamo speranzosi :wink: il terzo binario sull'inizio della Asso con probabile trasformazione del corridoio S con frequenze da 10' e magari pure il salvataggio e il rilancio dei tram di Limbiate e di Seregno...

Re: e se poi mancano i treni...

PostPosted: Sat 15 January 2011; 16:27
by fra74
Così come sicuramente bisognerà valutare uno sviluppo edilizio nelle zone di Affori e Comasina, che in parte è già iniziato. Il punto però è che sull'immediato non credo molto ad una crisi della M3. In prospettiva sicuramente le frequenze andranno aumentate. Del resto per il desio parliamo di non meno di 4 anni (moltiplicati per il coefficiente di correzione MM, che ormai tende a valere cifre intorno al 2 :wall: ), per terzo binario e limbiate non credo che ottimisticamente si possa pensare a qualcosa di concreto prima di almeno 6 anni

Re: e se poi mancano i treni...

PostPosted: Sat 15 January 2011; 16:37
by S-Bahn
^^ condivido le ridotte (ma non nulle) preoccupazione per M3 su breve periodo e parimenti condivido la disperazione per tutto il resto sul medio periodo.

Re: e se poi mancano i treni...

PostPosted: Sat 15 January 2011; 18:12
by gabri mi tn
S-Bahn wrote:Mica tanto. Rogoredo-Duomo lavora alla grande e con le S per ogni utente che va nel passante ne arriva almeno un altro nuovo a Rogoredo.


Ti dirò, io uso la M3 fra San Donato e Rogoredo proprio ogni mattina, a volte fino a corvetto, e, nella metro dal passante si riversa un numero considerevole di persone solo quando arriva l's1 da Lodi (che è quella su cui salirò poi io)... su tutte le altre S, il numero di persone che SCENDONO a rogoredo per andare in MM è inferiore di quello delle persone che SALGONO su un treno del passante a Rogoredo... il vero problema non è tanto il traffico generato dal passante, ma dai vari R Piacenza, Mantova, Arquanta, Voghera ecc... che generano vere e proprie code ai tornelli (insufficienti)... non ho comunque mai notato (salvo periodi di Seveso e altre catastrofi dove già a S.Donato i passegeri rimanevano a terra) situazioni insostenibili di affollamento, certo non si sta larghi, specie se salta una corsa, ma comunque tutti i passeggeri vengono caricati e chi non sale è perchè spera in un treno "migliore"... ma mai ho visto situazioni che in M1 sono all'ODG

:ciao:

Re: e se poi mancano i treni...

PostPosted: Sat 15 January 2011; 21:02
by msr.cooper
Se solo ci fossero dati pubblici sulla frequentazione delle varie tratte... :bash: