Page 97 of 104

Re: Segnalazioni M3

PostPosted: Thu 31 October 2019; 16:07
by Lucio Chiappetti
Andate sul sito ATM e vedete, pare si sia concluso tutto 3 ore fa

Re: Segnalazioni M3

PostPosted: Thu 31 October 2019; 22:10
by Slussen
S-Bahn wrote:In questo caso la prima cosa da fare e la più utile è quella di trasmettere avvisi a bordo di tutti i treni della Milano-Asso dicendo di non scendere ad Affori ma di rimanere sui treni verso Milano.
Sarà partito un tam-tam con gli smartphone ma sarei stupito se fosse stato fatto "istituzionalmente" con uno scambio di informazioni con Trenord

Colleghi mi hanno detto che è stato fatto, sono rimasto sbalordito.

Re: Segnalazioni M3

PostPosted: Thu 31 October 2019; 23:18
by S-Bahn
In questo caso sono piacevolmente stupito. C'è da dire che hanno avuto tempo per pernsarci. C'è stato uno svio, a quanto ho sentito, di un carrello di manutenzione nella notte.

Re: Segnalazioni M3

PostPosted: Thu 31 October 2019; 23:46
by Trullo
Di solito succedeva non solo nei treni ma anche nelle stazioni, quando erano presenziate. Ricordo più di una volta di aver sollecitato, con molto garbo, il personale di stazione a fare questo genere di annunci, e che il personale aveva seguito il mio suggerimento. Purtroppo con l'impresenziamento il livello di comunicazione scende drasticamente

Re: Segnalazioni M3

PostPosted: Fri 01 November 2019; 13:27
by sbarabaus
Slussen wrote:
S-Bahn wrote:In questo caso la prima cosa da fare e la più utile è quella di trasmettere avvisi a bordo di tutti i treni della Milano-Asso dicendo di non scendere ad Affori ma di rimanere sui treni verso Milano.
Sarà partito un tam-tam con gli smartphone ma sarei stupito se fosse stato fatto "istituzionalmente" con uno scambio di informazioni con Trenord

Colleghi mi hanno detto che è stato fatto, sono rimasto sbalordito.


io ho preso m3 ieri e l'annuncio c'era, il problema era capire cosa stesse cercando di dire perchè era registrato talmente male che si riusciva a sentire qualche parola qua e là
pensavo che il problema fossero i soliti altoparlanti scassati, ma l'annuncio dell'arrivo al capolinea si è sentito perfettamente

Re: Segnalazioni M3

PostPosted: Tue 05 November 2019; 12:14
by .mau.
io giovedì dovevo andare con i bambini da Maciachini ad Affori centro. Mia moglie mi ha avvisato del casino (a Garibaldi continuavano ad annunciarlo) e devo dire che a Maciachini c'era tantissimo personale ATM, oltre a una vigilessa che cercava di snellire il traffico da Imbonati. Siamo arrivati verso le 10 e continuavano a esserci i 50 bus sostitutivi... con il risultato che noi ne abbiamo lasciato partire uno e preso quello dopo, uno snodato che è partito un minuto dopo e ha fatto il percorso semivuoto e a passo d'uomo perché l'asse Imbonati/Pellegrino Rossi/Astesani è quello che è, e auto e camion parcheggiano ad minchiam. Aggiungiamo il vecchietto che è salito a Dergano e si è arrabbiato con l'autista perché non l'ha fatto scendere alla fermata della 70... Mi chiedo insomma se dopo l'ora di punta non sarebbe stato meglio ridurre il flusso di bus.

Re: Segnalazioni M3

PostPosted: Fri 14 February 2020; 9:52
by luca
Oggi dopo tanto tempo ,ho ripreso M3 in punta
Sono stato lasciato a terra da un treno, sul quale ho provato a salire (avevo un po' di premura...) Ma con me dentro, non si chiudeva più la porta (notare che nel tempo in cui il treno caricava, ho provato ad entrare da altre tre porte, che erano le prime tre di tutto il treno)
Il treno successo viaggiava a distanza di blocco ed era pieno ,non tanto da non riuscire a salire, ma tanto da avere molte persone in Piedi, nelle stazioni più affollate, si è riempito tanto da essere quasi pressati, gente rimasta a terra dal treno precedente. Marcia rallentata perché evidentementemente si continuavano a generare ritardi dovuti al fatto che la gente tenta di entrare sui treni ma non ci riesce
Insomma , veramente incredibile l'incremento di utenza, mai vista una cosa del genere su M3, incredibile come treni comunque capienti siano pieni a tal punto da lasciare una buona parte di passeggeri a terra, forse oggi c'era qualche casino? Le notifiche di ATM non sono per nulla puntuali e affidabili in superficie, ma in metropolitana mi sembra vada meglio, e non dicevano nulla su M3
Altro che costruire linee dei puffi. Qui sarebbe da agire seriamente, forse non più solo a livello di software, sulle linee esercitate da treni normali!

Re: Segnalazioni M3

PostPosted: Fri 14 February 2020; 10:25
by S-Bahn
Se non erro M3 è la linea che negli ultimi anni ha visto i maggiori incrementi di utenza.
D'altra parte, oltre alle M in Duomo, Centrale, Repubblica e Zara e al Passante in Repubblica, prende il traffico ferroviario in Affori, Centrale e Rogoredo e Lodi/Romana ed è centralissima (piazza Duomo).

Re: Segnalazioni M3

PostPosted: Fri 14 February 2020; 11:09
by dedorex
luca wrote: Qui sarebbe da agire seriamente, forse non più solo a livello di software, sulle linee esercitate da treni normali!

Il Comune ha appena vinto il bando per il rifacimento del segnalamento della linea e qualche decina di treni nuovi. Tempistiche e specifiche non note, ma mi aspetterei il target dei 90 sec come M1 e (in previsione) M2
Sperabilmente non dovrebbe esserci tutto il bordello della M2 (sottostazioni elettriche, linee aeree, etc etc)

Re: Segnalazioni M3

PostPosted: Fri 14 February 2020; 11:21
by S-Bahn
M3 comunque parte meglio di M2 e non solo per le sottostazioni elettriche ecc...
Diciamo che è lo stato dall'arte del segnalamento tradizionale e che, pur con il macchinista a bordo, è a tutti gli effetti un metrò a guida automatica.

Re: Segnalazioni M3

PostPosted: Fri 14 February 2020; 12:45
by soneanima
La mia percezione, confortata anche da Google Maps (per quanto possa essere affidabile), è che M3 in ora di punta abbia un treno ogni 3 minuti. Dovrebbe esserci margine per aumentare la frequenza senza particolari interventi sull'infrastruttura.

Re: Segnalazioni M3

PostPosted: Fri 14 February 2020; 12:48
by S-Bahn
In teoria sì. Si potrebbe forse scendere a 2' teorici, con un aumento del 50%. Ma appunto teorici. Quanto l'attuale distanziamento, anche se ben fatto e senza problemi, regge intervalli di 2' per 2 ore e soprattutto con regolarità di distanziamento?
Non saprei. E' una domanda non una obiezione.

Re: Segnalazioni M3

PostPosted: Fri 14 February 2020; 12:50
by jumbo
Secondo me, no. Su M1 quanto è la frequenza teorica in punta (che non riesce a mantenere)?

Nel frattempo, un consigliere del Municipio 5 sulla rivista MilanoSud (riportata anche su FB) propone di portare la metropolitana in via Ripamonti facendo uno sbinamento di M3 tra Porta Romana e Lodi TIBB. Ovviamente impossibile visto l'affollamento di M3.

Re: Segnalazioni M3

PostPosted: Fri 14 February 2020; 13:18
by S-Bahn
Allora, mi sono informato.
M1 gira a 2'. Potrebbe fare qualcosa di meglio ma proprio poco, perché da prove effettuate non si riesce a scendera a 100" nemmeno a piangere. Pare che il limite reale sia sui 110", contro dati da specificca di 90".

Per M3 invece è un problema di scarsità di treni. L'orario programmato sarebbe 2'30" ma di fatto per scarsità di treni (bastano un paio di convogli guasti o in manuntenzione) si fanno i 2'50" nemmeno regolari. Diciamo il 3' che è stato stimato.
La situazione dovrebbe molto leggermente migliorare in settembre con l'arrivo di un paio di Meneghino da M2.
Se ci fossero abbastanza treni in M3 si potrebbe fare il 2'. Il segnalamento va bene ma pare sia a fine vita utile come ricambi e quindi andrebbe sostituito per questo.

Re: Segnalazioni M3

PostPosted: Sun 16 February 2020; 14:51
by dedorex
giusto in coincidenza alla discussione è stato pubblicato il decreto per il finanziamento M3: 560 milioni per 21 treni+ segnalamento+ treni aggiuntivi se si risparmia sul segnalamento. L’ultimo punto è solo una mia deduzIone