Ordinaria amministrazione

Linee, mezzi e storia, dal 1964 ad oggi

Moderators: Hallenius, teo

Postby bifune67 » Tue 29 January 2008; 10:02

A me risutava che ci fosse un sensore di peso che si accorge della presenza di qualcuno rimasto in vettura alla fine della corsa, quindi il macchinista ha qualche spia che glielo dice. Leggenda metropolitana (giochino di parole...)?

bifune
bifune67
 
Posts: 390
Joined: Thu 24 May 2007; 9:33

Postby Francis » Tue 29 January 2008; 21:13

Aspettiamo conferma da qualche macchinista... :wink:
Webmaster di Metro&Tram 8--)
http://www.metroetram.it
Image

Image
User avatar
Francis
Forum Admin
 
Posts: 1000
Joined: Sat 29 April 2006; 22:26
Location: Milano

Postby GLM » Wed 30 January 2008; 3:58

bifune67 wrote:A me risutava che ci fosse un sensore di peso che si accorge della presenza di qualcuno rimasto in vettura alla fine della corsa, quindi il macchinista ha qualche spia che glielo dice. Leggenda metropolitana (giochino di parole...)?

bifune



assolutamente si! cioè, io non ho idea delle spie che ci sono in una cabina di guida e a cosa servano, ma che ci siano sensori capaci distinguere la differenza di peso di qualche decina di chilogrammi in una tara da tonnellate, lo trovo impossibile, a dir poco!e non dimentichiamoci che la mggiorparte dei treni delle linee sono degli anni 60-70
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Postby guz978 » Wed 30 January 2008; 11:26

Come ci ha detto più volte Stefralusi esistono dei sensori che "pesano" le carrozze alla chiusura delle porte per modulare poi l'intensità della frenata alla stazione successiva, ma non rilevano la presenza di passeggeri al termine del servizio.
Comunque sul banco di manovra non esistono spie del genere.
"Only the projectionist gets final cut" (W.Friedkin)
User avatar
guz978
 
Posts: 113
Joined: Thu 06 July 2006; 14:57
Location: Sedriano

Postby GLM » Wed 30 January 2008; 12:37

daccordo, ma rilevano la differenza di quintali! insomma, se un vagone pesa 3tonnellate in più è bene che lo rilevi, ma ci vogliono una 40ina di persone, quindi tutti i posti a sedere occupati! finchè ci sono una o due persone rimaste dentro per sbaglio...
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Postby stefralusi » Sat 09 February 2008; 7:29

:lol: :lol: :lol:
Dunque, se uno dorme ed il treno ha una sosta di alcuni minuti nel tronchino, lo si lascia dormire tranquillamente, a meno che non abbia la bava bianca alla bocca o una posizione insolita ;), ma in qualsiasi caso gli interventi si fanno in banchina. Tutti i treni destinati al ricovero sono visionati dal macchinista o dal personale in stazione nei casi di fuori servizio, ed in futuro attraverso sensori e rivelatori di movimento ed infrarossi.
Il carico Variabile è un sistema elettromeccanico integrato nel carrello, che mantiene costanti i valori di acellerazione e decellerazione indipendentemente dalla massa della vettura, agendo sulle correnti in base al peso rilevato al momento della chiusura delle porte. Come dice GLM, non è una cella di carico dove si potrebbe vedere la differenza di qualche kilo, ma un reostato che rileva le differenze di carico tra il telaio del carrello e la traversa del carrello stesso.
Solo questa è la funzione del sistema.
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

Postby GLM » Sun 10 February 2008; 4:57

ed in futuro attraverso sensori e rivelatori di movimento ed infrarossi.


e come mai sui revamping non ci sono già questi sensori?
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Postby lucariello18488 » Sun 10 February 2008; 13:40

forse credo perchè hanno messo le telecamere però non so.... boh misteri dell'atm
Luca
To strive, to seek, to find; and not to yield. A. Tennyson
lucariello18488
 
Posts: 364
Joined: Sun 25 February 2007; 13:10
Location: provincia di Milano

Postby lucariello18488 » Mon 11 February 2008; 0:40

oggi ulteriore sucidio nella rossa a san babila ore 16 50 circa purtroppo invani gli sfrozi dei soccoritori giunti sul posto e del medico dell'automedica
Luca
To strive, to seek, to find; and not to yield. A. Tennyson
lucariello18488
 
Posts: 364
Joined: Sun 25 February 2007; 13:10
Location: provincia di Milano

Postby stefralusi » Mon 11 February 2008; 6:05

GLM wrote:
ed in futuro attraverso sensori e rivelatori di movimento ed infrarossi.


e come mai sui revamping non ci sono già questi sensori?

le telecamere hanno la registrazine continua e la possibilità di essere visionate da una qualsiasi delle motrici in composizione e tra brevissimo tempo anche a distanza.
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

Re: Ordinaria amministrazione

Postby Francis » Wed 30 April 2008; 23:01

Oggi verso le 16.45 mi trovavo su un convoglio della linea 1 diretto a Rho; a Lotto, dopo l'apertura delle porte, si sono spente per qualche istante tutte le luci della stazione, come un blackout (anche se la linea continuava ad essere alimentata perchè sui treni le luci andavano)... non so che cosa abbia potuto causare questo fatto. :shock:
Webmaster di Metro&Tram 8--)
http://www.metroetram.it
Image

Image
User avatar
Francis
Forum Admin
 
Posts: 1000
Joined: Sat 29 April 2006; 22:26
Location: Milano

Re: Ordinaria amministrazione

Postby S-Bahn » Wed 30 April 2008; 23:02

Avranno attaccato la lavastoviglie dimenticandosi che la lavatrice stava già andando :D
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Ordinaria amministrazione

Postby Francis » Wed 30 April 2008; 23:07

Ho visto che nella stazione di Loreto, i ventilatori un po' si muovono, ma sarà per effetto della corrente dei treni in transito o li hanno accesi?
Webmaster di Metro&Tram 8--)
http://www.metroetram.it
Image

Image
User avatar
Francis
Forum Admin
 
Posts: 1000
Joined: Sat 29 April 2006; 22:26
Location: Milano

Re: Ordinaria amministrazione

Postby mat327_5700 » Fri 02 May 2008; 23:52

Ventilatori, lavastoviglie... e non dimentichiamoci i frigoriferi (l'aria condizionata) :lol: :lol:
User avatar
mat327_5700
 
Posts: 10389
Joined: Sun 07 October 2007; 21:49
Location: Trezzano S/N 324 327 329

Re: Ordinaria amministrazione

Postby simix920 » Sat 03 May 2008; 12:38

Francis wrote:Ho visto che nella stazione di Loreto, i ventilatori un po' si muovono, ma sarà per effetto della corrente dei treni in transito o li hanno accesi?


No, non sono accesi..
simix920
 
Posts: 5905
Joined: Fri 01 June 2007; 15:42
Location: Vagabondo.

PreviousNext

Return to Metropolitane

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 14 guests