I 50 anni della Metropolitana di Milano

Linee, mezzi e storia, dal 1964 ad oggi

Moderators: Hallenius, teo

Re: I 50 anni della Metropolitana di Milano

Postby friedrichstrasse » Sat 01 November 2014; 21:54

"Se passava dalla stazione era tutta un'altra cosa", che italiano! :twisted:

In realtà nel 1964 era già in costruzione la seconda linea, che avrebbe servito la stazione centrale, secondo il progetto.

Image
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: I 50 anni della Metropolitana di Milano

Postby Carrelli1928 » Sat 01 November 2014; 22:47

P.ta Venezia si chiamava Oberdan? Era in progetto una fermata Pacini fra Lambrate e Piola?
E la linea 2 fra Centrale e Lanza avrebbe fatto fermate diverse!
TPL: does more, costs less. It's that simple.
User avatar
Carrelli1928
 
Posts: 3719
Joined: Fri 02 May 2014; 19:08
Location: Milano

Re: I 50 anni della Metropolitana di Milano

Postby friedrichstrasse » Sat 01 November 2014; 22:53

I documenti progettuali dell'epoca riportano "Marelli", "Villa", "Fiera" e "Oberdan". Non so quando presero i nomi definitivi, se già all'apertura oppure dopo.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: I 50 anni della Metropolitana di Milano

Postby S-Bahn » Sat 01 November 2014; 22:54

Non credo dopo. Non mi ricordo variazioni di nomi con M1 in esercizio e non avrebbe avuto molto senso. Ma non ne sono sicuro.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53204
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: I 50 anni della Metropolitana di Milano

Postby RickyMM » Sat 01 November 2014; 23:34

Ma qualcuno saprebbe dirmi da cosa deriva il nome della fermata di "Villa S. Giovanni?"
Fermaintuttelestazioni

Next stop: San Siro Stadio.
#mettiamolaquarta

Fortemente #expottimista
User avatar
RickyMM
 
Posts: 1148
Joined: Sun 20 March 2011; 21:21
Location: Rodano (z409, k511)

Re: I 50 anni della Metropolitana di Milano

Postby max90 » Sun 02 November 2014; 8:13

Grazie a Friedrich per aver trovato quella rassegna stampa.
Viene francamente da sorridere, leggendo alcune cose: in un ritaglio si parla dell'inaugurazione fatta in fretta e furia per le elezioni comunali :lol: , altrove ci si lamenta per i "portoghesi" (all'epoca venivano già chiamati così!), e le inevitabili beghe sui tornelli, che si aprivano con qualunque pezzo di carta.
Insomma, gira che ti rigira, son passati 50 anni ma parecchie cose non sono cambiate.

I ragazzini dovrebbero smetterla. Ieri, giorno di vacanza dalle scuole, non hanno fatto altro che andare su e giù da Piazzale Lotto a Sesto San Giovanni con lo stesso biglietto da cento lire. I ragazzini hanno capito subito che il biglietto dà diritto a servirsi della metropolitana come si vuole e per tutto il tempo che si vuole. E' sicuramente sciocco continuare ad andare avanti e indietro sotto terra: ma i ragazzini lo fanno.
User avatar
max90
 
Posts: 5641
Joined: Mon 14 May 2012; 12:45

Re: I 50 anni della Metropolitana di Milano

Postby Carrelli1928 » Sun 02 November 2014; 14:08

max90 wrote:
I ragazzini dovrebbero smetterla. Ieri, giorno di vacanza dalle scuole, non hanno fatto altro che andare su e giù da Piazzale Lotto a Sesto San Giovanni con lo stesso biglietto da cento lire. I ragazzini hanno capito subito che il biglietto dà diritto a servirsi della metropolitana come si vuole e per tutto il tempo che si vuole. E' sicuramente sciocco continuare ad andare avanti e indietro sotto terra: ma i ragazzini lo fanno.

Quanto mi ci riconosco! :mrgreen:
Con l'unica differenza che io in luogo del biglietto da cento lire ho l'abbonamento da ventidue euro :wink:
TPL: does more, costs less. It's that simple.
User avatar
Carrelli1928
 
Posts: 3719
Joined: Fri 02 May 2014; 19:08
Location: Milano

Re: I 50 anni della Metropolitana di Milano

Postby snia92 » Sun 02 November 2014; 14:29

RickyMM wrote:Ma qualcuno saprebbe dirmi da cosa deriva il nome della fermata di "Villa S. Giovanni?"


Mi sembra di aver letto tempo fa che fosse il nome di una antica cascina tra Precotto e Sesto, non dal nome della località calabrese. Qualcuno più ferrato può forse confermare.
in direzione ostinata e contraria
User avatar
snia92
 
Posts: 538
Joined: Sun 17 November 2013; 10:52
Location: Affori FN - R Asso/S2/S4/M3/40/70

Re: I 50 anni della Metropolitana di Milano

Postby GLM » Sun 02 November 2014; 14:34

max90 wrote:Grazie a Friedrich per aver trovato quella rassegna stampa.
Viene francamente da sorridere, leggendo alcune cose: in un ritaglio si parla dell'inaugurazione fatta in fretta e furia per le elezioni comunali :lol: , altrove ci si lamenta per i "portoghesi" (all'epoca venivano già chiamati così!), e le inevitabili beghe sui tornelli, che si aprivano con qualunque pezzo di carta.
Insomma, gira che ti rigira, son passati 50 anni ma parecchie cose non sono cambiate.

I ragazzini dovrebbero smetterla. Ieri, giorno di vacanza dalle scuole, non hanno fatto altro che andare su e giù da Piazzale Lotto a Sesto San Giovanni con lo stesso biglietto da cento lire. I ragazzini hanno capito subito che il biglietto dà diritto a servirsi della metropolitana come si vuole e per tutto il tempo che si vuole. E' sicuramente sciocco continuare ad andare avanti e indietro sotto terra: ma i ragazzini lo fanno.





....certo che i vecchi scassaballe ci sono sempre stati, eh? :roll:
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: I 50 anni della Metropolitana di Milano

Postby RickyMM » Sun 02 November 2014; 14:58

Carrelli1928 wrote:
max90 wrote:
I ragazzini dovrebbero smetterla. Ieri, giorno di vacanza dalle scuole, non hanno fatto altro che andare su e giù da Piazzale Lotto a Sesto San Giovanni con lo stesso biglietto da cento lire. I ragazzini hanno capito subito che il biglietto dà diritto a servirsi della metropolitana come si vuole e per tutto il tempo che si vuole. E' sicuramente sciocco continuare ad andare avanti e indietro sotto terra: ma i ragazzini lo fanno.

Quanto mi ci riconosco! :mrgreen:
Con l'unica differenza che io in luogo del biglietto da cento lire ho l'abbonamento da ventidue euro :wink:


^^
Fermaintuttelestazioni

Next stop: San Siro Stadio.
#mettiamolaquarta

Fortemente #expottimista
User avatar
RickyMM
 
Posts: 1148
Joined: Sun 20 March 2011; 21:21
Location: Rodano (z409, k511)

Re: I 50 anni della Metropolitana di Milano

Postby bigliettaio » Sun 02 November 2014; 20:17

Il macchinista della corsa inaugurale delle 10:41 del 01-11-1964
https://www.facebook.com/pisapiaxmilano ... =1&theater
Meglio piangere su una Rolls Royce che su un autobus
User avatar
bigliettaio
 
Posts: 499
Joined: Wed 02 April 2008; 18:12
Location: Milano

Re: I 50 anni della Metropolitana di Milano

Postby trambvs » Sun 02 November 2014; 23:42

Carrelli1928 wrote:Era in progetto una fermata Pacini fra Lambrate e Piola?

Piola però, se la mappa è corretta, sarebbe stata a ovest della piazza e di conseguenza più vicina a Loreto rispetto all'attuale posizione.
trambvs
 
Posts: 16861
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: I 50 anni della Metropolitana di Milano

Postby friedrichstrasse » Sun 02 November 2014; 23:43

Sì, la mappa è corretta, e riporta il progetto della rete allo stato del 1957.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: I 50 anni della Metropolitana di Milano

Postby S-Bahn » Sun 02 November 2014; 23:52

La linea 4, a partire da Garibadli, di fatto è diventata il Passante, mentre M3 è stata modificata di conseguenza.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53204
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: I 50 anni della Metropolitana di Milano

Postby Cristian1989 » Mon 03 November 2014; 11:22

^^ La mappa disegnata da Friedrichstrasse che si trova in versione originale nell'Expo Gate:

Crescenzago era definita Orbetello (questa mi è nuova)
Image
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

PreviousNext

Return to Metropolitane

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 14 guests