e se poi mancano i treni...

Linee, mezzi e storia, dal 1964 ad oggi

Moderators: Hallenius, teo

e se poi mancano i treni...

Postby Pablo » Fri 14 January 2011; 13:24

Dal Corriere del 14/1
http://milano.corriere.it/milano/notizi ... 0583.shtml

No comment

L'Atm: tempi rispettati e il servizio sarà assicurato
Metrò, mancano i treni per «coprire» i prolungamenti
Denuncia dei sindacati: «Con l'apertura delle nuove tratte diminuirà la frequenza dei convogli»

MILANO - Sono in ritardo. Ma nei prossimi mesi i lavori saranno comunque conclusi. E allora, a quel punto, l'Atm dovrà risolvere un altro problema: quali treni verranno utilizzati per portare il metrò (senza «allungare» le frequenze di oggi) fino alle due fermate da Famagosta ad Assago (linea 2) e per le quattro nuove stazioni da Maciachini a Comasina (linea 3)? Su questo punto, l'azienda milanese dei trasporti si trova ancora una volta a fare i conti con difficoltà che arrivano dall'esterno. Perché la Firema, una delle tre aziende che con Ansaldo Breda e Keller dovrebbe fornire nuovi treni all'Atm, è in amministrazione controllata dallo scorso agosto. Risultato: dei 40 nuovi «Meneghino» che dovrebbero già essere in servizio dall'estate passata, ne sono stati consegnati soltanto 28. E anche i pezzi di ricambio, spiega un addetto alla manutenzione in un deposito della linea 2, «arrivano col contagocce». Oggi, ad esempio, ripartirà un «Meneghino» che era bloccato in deposito proprio per questa carenza. Alcuni sindacati spiegano: «I treni non sono abbastanza per assicurare la stessa frequenza di oggi nelle ore di punta quando le linee 2 e 3 saranno prolungate».

L'Atm, nell'attesa che sia confermata l'apertura del metrò «verde» fino ad Assago per la fine del mese prossimo, sta mettendo a punto il nuovo programma per gestire la linea: «Abbiamo le risorse sufficienti per far fronte senza problemi alle nuove esigenze», assicura l'azienda. Già dallo scorso inverno, con uno sforzo eccezionale, l'Atm ha aumentato le frequenze della linea 2 fino al massimo potenziale di carico. Per questo ha dato fondo alle proprie risorse, anche come treni. Ed è uno degli elementi che fa prevedere ai sindacati una difficoltà nei prossimi mesi. Per assicurare le stesse frequenze di oggi, «serviranno almeno altri quattro treni», riflette un sindacalista. Situazione che si riproporrà, anche più aggravata, per il prolungamento della linea 3 fino alla Comasina (l'apertura delle nuove stazioni dovrebbe slittare a marzo-aprile).

Qui la situazione è più grave perché le fermate in aggiunta sono quattro. L'ordinazione dei 40 nuovi «Meneghini», 12 dei quali devono ancora arrivare, è stato un fondamentale investimento dell'Atm finalizzato proprio ad assicurare la «copertura» sulle nuove tratte (oltre che per la sostituzione dei treni più vecchi della linea 1). Considerate queste difficoltà, il consigliere dei Verdi, Enrico Fedrighini, attacca: «Ho presentato un emendamento al bilancio perché il Comune intende prelevare 50 milioni di dividendi Atm. In questo momento di crisi, è inaccettabile andare a incidere su un settore assolutamente cruciale per la vita dei milanesi come l'azienda di trasporto pubblico. I dividendi Atm devono restare in azienda per i necessari investimenti».
User avatar
Pablo
 
Posts: 15
Joined: Wed 07 April 2010; 18:34

Re: e se poi mancano i treni...

Postby trambvs » Fri 14 January 2011; 14:33

Quelli per la M2 dovrebbero essere stati consegnati tutti, quanto alla M3 a che punto siamo?
trambvs
 
Posts: 16862
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: e se poi mancano i treni...

Postby avc » Fri 14 January 2011; 14:41

strano che con i mng non hanno treni a sufficenza...
avc
 
Posts: 9655
Joined: Mon 10 July 2006; 14:03

Re: e se poi mancano i treni...

Postby S-Bahn » Fri 14 January 2011; 16:00

La verità è che non ci sono treni/Km a sufficienza, ovvero mancano i dané
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: e se poi mancano i treni...

Postby Meneghino85 » Fri 14 January 2011; 16:22

Certo che comprare un treno da un costruttore in amministrazione controllata è proprio da geni. E poi perchè devono già riparare i meneghino? sono nuovi di pacca! Anche il fatto di aumento frequenze è una bufala, le frequenze sono aumentate in teoria in pratica no, sempre lo stesso tempo di attesa e i soliti treni strapieni grazie atm
I TAF SULLA TAV
Meneghino85
 
Posts: 1335
Joined: Wed 27 May 2009; 18:20

Re: e se poi mancano i treni...

Postby trambvs » Fri 14 January 2011; 16:27

Forse perché l'ordine dei MNG è stato fatto ben prima dei guai economici di Firema? :roll:
trambvs
 
Posts: 16862
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: e se poi mancano i treni...

Postby GLM » Fri 14 January 2011; 22:23

e comunque, come detto, in M2 i meneghini sono già arrivati tutti, quindi non è certo firema il problema.
più probabilmente è come dice s-bahn, e i giornali hanno capito quello che preferivano capire.
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: e se poi mancano i treni...

Postby S-Bahn » Fri 14 January 2011; 22:39

In realtà la mancanza di dané si concretizza soprattutto nel massacro che ATM sta facendo della superficie, mentre per M3, con la storia della Firema, il problema dei treni esiste.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: e se poi mancano i treni...

Postby trambvs » Sat 15 January 2011; 0:37

GLM wrote:e comunque, come detto, in M2 i meneghini sono già arrivati tutti, quindi non è certo firema il problema.
più probabilmente è come dice s-bahn, e i giornali hanno capito quello che preferivano capire.

Firema invece è un problema, ma essendo il MNG un prodotto AnsaldoBreda/Firema, è probabile che quelli consegnati venissero dalla prima e quelli mancanti dalla seconda; d'altronde qualcosa di analogo sta accadendo per i TSR, che hanno una genesi simile. :roll:
trambvs
 
Posts: 16862
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: e se poi mancano i treni...

Postby S-Bahn » Sat 15 January 2011; 1:03

Confermo, come avevo tra l'altro scritto sopra.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: e se poi mancano i treni...

Postby fra74 » Sat 15 January 2011; 2:01

trambvs: in realtà ho visto vari MNG marcati Firema, il problema di Firema è esploso veramente in tempi brevissimi. Comunque come già detto è chiaro che il problema è un altro ;)
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: e se poi mancano i treni...

Postby dedorex » Sat 15 January 2011; 10:20

Scusate la tontataggine.
Se ho capito bene i problemi sono due:
Firema è alle cozze e quindi qualche MNG (e pure i TSR) sono in ritardo: non si può dire che sia colpa del Comune, e mi sembra che AB stia tentando di metterci una pezza. Qui i 50 mln di utile ATM portati via c'entrano poco e comunque per la 2 non dovrebbero esserci problemi

Il comune non ha i soldi per pagare il servizio aggiuntivo e qui allora sono volatili per diabetici
User avatar
dedorex
 
Posts: 4321
Joined: Thu 06 July 2006; 17:12

Re: e se poi mancano i treni...

Postby Meneghino85 » Sat 15 January 2011; 14:16

scusate lo sfogo di prima, resto dell'idea che magari manchino i treni ma di sicuro atm (visto che nessuno controlla) faccia meno corse di quelle previste da orario. Sulla linea 3 secondo me ci sono già adesso pochi treni sopratutto nella parte centrale, spero che riescano a migliorare la situazione con l'apertura del prolungamento. Non sarà colpa di atm ok ma visto che tolgono i servizi di superficie (vedi la tratta lambrate loreto) almeno devono garantire un servizio metropolitano decente.
I TAF SULLA TAV
Meneghino85
 
Posts: 1335
Joined: Wed 27 May 2009; 18:20

Re: e se poi mancano i treni...

Postby S-Bahn » Sat 15 January 2011; 14:26

Ci sono le soppressioni.
Quelle di TLN sono monitorate (e pagano le penali) e sono più evidenti funzionando "ad orario" ed essendo annunciate.
Con la metro si va "a frequenza" e ATM si guarda bene dall'annunciarle, mentre il comune a momenti non sa nemmeno di avere una rete di trasporti pubblici...
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: e se poi mancano i treni...

Postby gabri mi tn » Sat 15 January 2011; 15:39

Meneghino85 wrote:scusate lo sfogo di prima, resto dell'idea che magari manchino i treni ma di sicuro atm (visto che nessuno controlla) faccia meno corse di quelle previste da orario. Sulla linea 3 secondo me ci sono già adesso pochi treni sopratutto nella parte centrale, spero che riescano a migliorare la situazione con l'apertura del prolungamento. Non sarà colpa di atm ok ma visto che tolgono i servizi di superficie (vedi la tratta lambrate loreto) almeno devono garantire un servizio metropolitano decente.


mi sembra sinceramente che la M3 abbia una frequenza del tutto coerente all'utenza... certo piacerebbe a tutti avere frequenze da M1, ma le due linee non hanno carichi nemmeno paragonabili
Il destino trova sempre il modo di correggere la rotta.
User avatar
gabri mi tn
 
Posts: 7371
Joined: Tue 02 December 2008; 20:39
Location: San Donato Milanese

Next

Return to Metropolitane

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 25 guests