Page 1 of 4

APS Padova

PostPosted: Sat 04 September 2010; 14:55
by lucaf1
Image

il gazzettino.

I nuovi citelis.

Re: APS Padova

PostPosted: Sat 04 September 2010; 15:52
by Coccodrillo
In 4 varianti?

Re: APS Padova

PostPosted: Sat 04 September 2010; 16:56
by teo
C'è anche un Crossway LE tra questi :wink:

Re: APS Padova

PostPosted: Sat 04 September 2010; 16:57
by Coccodrillo
Giusto, il terzo dal fondo.

Ed il quarto sembra più lungo degli altri.

Re: APS Padova

PostPosted: Sat 04 September 2010; 17:00
by teo
Il Citelis a sinistra del Crossway è da 12 mt. Gli altri Citelis sulla sinistra sono da 10,5 mt :wink:

Re: APS Padova

PostPosted: Sat 04 September 2010; 17:14
by Slussen
quanto son brutti :mrgreen:

Re: APS Padova

PostPosted: Mon 11 October 2010; 9:00
by Meneghino85
Ci sono anche citelis e cityclass da 18 metri a metano. E poi il tram bellissimo, fermate a misura di disabile o anziano, corsie preferenziali su tutto il percorso, è velocissimo e molto utilizzato. E' un bus guidato con ruote molto utile collega il capolinea sud con il capolinea nord complimenti a aps per l'ottimo servizio, ci sono anche gli scambi lungo il percorso e un lungo tratto con fermate a Prato della Valle è fatto in marcia autonoma senza corrente, se lo facessero a milano si sarebbe già bloccato.

Re: APS Padova

PostPosted: Mon 11 October 2010; 9:34
by Cristian1989
^^ Non è un bus guidato, ma un Translohr...(invenzione francese).
A Milano? ma si spera mai, meglio i nostri tram che almeno sono veri! 8--)

Su wiki (IT):http://it.wikipedia.org/wiki/Translohr
Sito ufficiale (EN):http://www.lohr.fr/transport-public_gb.htm

Re: APS Padova

PostPosted: Mon 11 October 2010; 9:47
by lucaf1
@meneghino: non so darti numeri ufficiali ma il translohr si è bloccato diverse volte proprio per problemi elettronici nel passare dal funzionamento a pantografo a quello a batteria

Re: APS Padova

PostPosted: Wed 16 March 2011; 11:37
by Meneghino85
anche oggi articolo sul gazzettino, dicono 500 blocchi per motivi elettrici. Speriamo li sistemino. Però i bus vanno proprio bene, le pensiline hanno lo spazio per disabili e la pedana funziona eccezionale basta poco per farlo! Comunque i Citelis sono tutti a Metano come i Cityclass 18 metri. E sulle corse di rinforzo Iveco Effuno, è come tornare bambino fantastico il rombo di questi bus che vanno ancora benissimo.

Re: APS Padova

PostPosted: Wed 16 March 2011; 12:14
by teo
Su che linee è possibile beccare gli Effeuno?

Re: APS Padova

PostPosted: Fri 25 March 2011; 16:06
by Meneghino85
linea 7 da Stazione FS a Zona industriale, ci sono spesso sopratutto sui rinforzi bellissimo il rombo di questi autobus. I rinforzi sono le corse scolastiche tipo quella delle 8 e 345 fantastici

Re: APS Padova

PostPosted: Wed 20 April 2011; 12:33
by lucaf1
AUMENTI

Biglietto urbano da 1,10 a 1,20

Biglietto a bordo da 1,50 a 2

Biglietto famiglia da 2 a 4

Carnet 10 biglietti a 10 € (1€ a biglietto) soppresso e istituzione carnet da 18 biglietti a 20 € (1,1 € a biglietto)

Abb. mensile studenti da 21 a 22

Abb. mensile da 32 a 34

http://mattinopadova.gelocal.it/cronaca ... 20-3993510

Re: APS Padova

PostPosted: Wed 20 April 2011; 12:37
by trambvs
Per quale motivo si è scelto di penalizzare in maniera così consistente il biglietto famiglia? :shock:

Re: APS Padova

PostPosted: Wed 20 April 2011; 21:55
by S-Bahn
Perché i maghi del marketing non pensano che il biglietto famiglia possa essere una azione intelligente per simulare l'economia di scala dell'uso dell'automobile, quando appunto la riempi con la fa famiglia, ma sono convinti che sia una pura azione assistenziale, ovviamente da tagliare.
I quattro clienti che avevano raccolto con questo biglietto li perderanno e non avranno recuperato un solo Euro.