Page 7 of 9

Re: Line a Cernusco s\n

PostPosted: Wed 14 January 2015; 18:34
by teo
Avvistata a Cernusco la 646

Re: Line a Cernusco s\n

PostPosted: Wed 14 January 2015; 22:12
by Andre e Paola
Primo servizio a Pavia (2004), poi subito passata a Lodi, poi ritornata a Pavia (2012), poi tornata a Lodi (2014), e ora a Cernusco (2015).

A Pavia è sparito anche il Cityclass 167, che sia finito anche lui a Cernusco?

Re: Line a Cernusco s\n

PostPosted: Thu 15 January 2015; 12:00
by Simo210FT
Un 12 metri a Cernusco mi sembra un po' sprecato con tutti i posti in cui potrebbe servire (Lodi/Pavia...). :?

Re: Line a Cernusco s\n

PostPosted: Thu 15 January 2015; 18:02
by teo
@andre e paola: sinceramente non mi è capitato tra i mezzi che ho visto anche se lo reputo poco probabile però...non dimentichiamo che qualche anno fa c'era la 711 se non ricordo male (comunque un Inbus)

Re: Line a Cernusco s\n

PostPosted: Sat 17 January 2015; 17:58
by Andre e Paola
Si, c'erano state sia 711 che 712 :D

Re: Line a Cernusco s\n

PostPosted: Mon 23 February 2015; 19:48
by marcoita
CIAO LAVORO A CERNUSCO LI C'E' LA 646,647,648 DI 12 METRI C'E' LA 710 E 711

Re: Line a Cernusco s\n

PostPosted: Mon 23 February 2015; 19:50
by marcoita
VOI SAPETE QUALCOSA DELLA PRIVATIZZAZIONE DI LINE?E DI POSSIBILI AQUIRENTI?

Re: Line a Cernusco s\n

PostPosted: Mon 23 February 2015; 22:39
by Andre e Paola
Ciao e benvenuto!! Lavori alla Line?
In che senso "di 12 metri c'è la 710 e la 711"? Sono accantonate in deposito?

Quindi grazie alle tue news sappiamo che a Cernusco ci sono 599, 646, 647, 648 (Sprinter lungo e 3 Sprinter Noge ex-Pavia-Lodi), poi immagino 207 e 208 (BMB Avancity), qualche Cityclass (170->173) e basta penso.

Per quanto riguarda la privatizzazione di Line, voci dicono che le alternative per ora siano due: o zompra tutto Zoncada, oppure potrebbero spuntarla le Ferrovie (tramite Busitalia), che, sempre stando alle voci, avrebbero messo sul piatto qualcosa come 90 mezzi nuovi in poco tempo..

Re: Line a Cernusco s\n

PostPosted: Tue 24 February 2015; 13:42
by Simo210FT
Magari intendeva 510/511 due mauri?

Re: Line a Cernusco s\n

PostPosted: Tue 24 February 2015; 20:00
by Andre e Paola
Che però non sono 12 metri :wink:

Re: Line a Cernusco s\n

PostPosted: Fri 27 February 2015; 15:37
by marcoita
Allora sono ora in deposito le macchine che abbiamo sono599,646,647,648 Mercedes piccolini,2 menarini8metri 207 e 208, 1 cito numero 633,gli Iveco cityclass 170,171,172,173,158 e poi abbiamo per fare le scuole 510 511 e mi si dice siano 12 metri sicuramente sono più. Lunghi.per quanto riguarda la privatizzazione voi sapete i tempi,qui comunque non vedono bene busitalia a me basterebbe che arrivasse qualcuno che sistemi i turni qui e a lodi ci vengono in ballo dalla mattina alla sera spezzati anche in tre quattro pezzi secondo me è meglio busitalia

Re: Line a Cernusco s\n

PostPosted: Fri 27 February 2015; 20:32
by Andre e Paola
Per quanto riguarda la privatizzazione, questa andrà in porto a metà anno, se non oltre. Per i turni, non è vincolante quale azienda faccia servizio, ma soprattutto la volontà di turnisti e sindacati di mettersi a un tavolo e decidere cosa e come fare. Da noi a Pavia il problema è dell'azienda, che non accetta le proposte di turni fatte dai sindacati, ma per esempio in PMT (Line extraurbano area Pavia) il problema sono proprio i sindacati.

Per quanto riguarda le assegnazioni, ti ringrazio per l'aggiornamento. Se non erro 510 e 511 sono lunghe 10 metri :)

Re: Line a Cernusco s\n

PostPosted: Mon 02 March 2015; 13:27
by marcoita
510 sicuramente è più di 10 metri tanto che io abituato col 10 metri con la 510 ho fatto il danno

Re: Line a Cernusco s\n

PostPosted: Tue 03 March 2015; 23:01
by Andre e Paola
Sì, hai ragione, ho sbagliato io. 510 è un 12 metri mentre 511 un 10 metri.

Posso sapere, per curiosità, se anche voi avete il TEQ, ovvero il satellitare che indica ritardi-anticipi, ecc?

Re: Line a Cernusco s\n

PostPosted: Wed 04 March 2015; 11:09
by marcoita
No no non lo abbiamo ed è la nostra fortuna infatti a fine turno se sappiamo che in alcune fermate non sale mai nessuno tagliamo,ma voi sapete chi sono gli azionisti di busitalia?perché mi hanno detto che uno dei principali azionisti è sempre star