Ferrovia Alifana

Trasporti urbani in altre citta'

Moderators: Hallenius, teo

Re: Ferrovia Alifana

Postby Trullo » Fri 20 January 2012; 17:38

E quando la ferrovia è in promiscuo (come la Retica a Tirano, e come la Circumetnea a Catania prima dell'arretramento della stazione di testa e della costruzione della metropolitnana)? E' classificata tranvia?
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Ferrovia Alifana

Postby friedrichstrasse » Fri 20 January 2012; 18:18

trambvs wrote:Una classificazione univoca è IMHO impossibile, tanto variegata e complessa la casistica esistente: se confrontiamo la Cadorna-Bovisa con la Gobba-Gessate, quale sarebbe la metropolitana e quale la ferrovia? :mrgreen:


Ovviamente la Cadorna-Bovisa è una ferrovia e la Gobba-Gessate una metropolitana. Non c'è proprio nessun elemento che porta dubbi.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Ferrovia Alifana

Postby Coccodrillo » Fri 20 January 2012; 18:25

Translohr?

TVR? (compreso quello di Nancy che avrebbe dovuto avere una diramazione gestita in "modo autobus"?)

Funicolari?

Impianti a fune urbani? (come i Metrocable in Centro-Sud America)
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Ferrovia Alifana

Postby friedrichstrasse » Fri 20 January 2012; 18:35

A Napoli ci sono tre funicolari, che hanno funzione di trasporto urbano di massa. Ma non le metterei proprio fra le metropolitane...
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Ferrovia Alifana

Postby mimiMetro » Fri 20 January 2012; 18:50

^^ di funicolari a napoli ce ne sono 4
Non sono delle metropolitane ovviamente. oggi svolgono un importante ruolo di integraIone ed estensione sul territorio dei servizi ferroviari.

Forse sono le più grandi al mondo per dimensione dei treni. Ad esempio un treno della Centrale può trasportare 450 passeggeri, più di un treno della metropolitana di Torino. Per conseguenza la capacità di trasporto potenziale di questa funicolare, per senso di marcia, è di oltre 3600 pax/ora (con intervalli di 7 minuti).
mimiMetro
 

Re: Ferrovia Alifana

Postby trambvs » Fri 20 January 2012; 19:44

friedrichstrasse wrote:Ovviamente la Cadorna-Bovisa è una ferrovia e la Gobba-Gessate una metropolitana. Non c'è proprio nessun elemento che porta dubbi.


Sicuramente, a livello di infrastruttura, ma di servizio? :wink:
trambvs
 
Posts: 16862
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Ferrovia Alifana

Postby friedrichstrasse » Fri 20 January 2012; 19:46

Ma che domanda è?
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Ferrovia Alifana

Postby Augusto1 » Fri 20 January 2012; 20:16

Coccodrillo wrote:Translohr?

TVR? (compreso quello di Nancy che avrebbe dovuto avere una diramazione gestita in "modo autobus"?)

Funicolari?

Impianti a fune urbani? (come i Metrocable in Centro-Sud America)


Il Translohr è classificato come "tram su gomma".

Le funicolari (che a Napoli sono quattro, come specificato già da Mimì) sono tali, non c'è un altro termine.
Augusto1
 
Posts: 1209
Joined: Sun 16 January 2011; 19:36

Re: Ferrovia Alifana

Postby Augusto1 » Fri 20 January 2012; 20:18

mimiMetro wrote:^^ non vorrei sbagliarmi, ma la tratta napoletana della direttissima è stata realizzata prima della tratta Villa L. Aversa e che assumeva questo nome per distinguerla dalla vecchia linea Cassino.


Sì, è proprio come dici.
Augusto1
 
Posts: 1209
Joined: Sun 16 January 2011; 19:36

Re: Ferrovia Alifana

Postby Augusto1 » Fri 20 January 2012; 20:21

serie1928 wrote:^^ Non farti ingannare dall'aspetto, non è la forma che ne fa una metropolitana, dovrebbe esserlo la sostanza:

Infrastruttura: il parametro fondamentale, di base (condizione necessaria, ma non sufficiente) è la collocazione in ambito urbano. Arcobaleno attraversa, allo stato attuale, un territorio si inurbato, ma con soluzione di continuità


La linea Arcobaleno attraversa un territorio inurbato con soluzione di continuità? Ma da dove le ricavi queste dis-informazioni...?

E' una metropolitana, in tutto e per tutto.
Augusto1
 
Posts: 1209
Joined: Sun 16 January 2011; 19:36

Re: Ferrovia Alifana

Postby serie1928 » Fri 20 January 2012; 20:34

^^ Immagini satellitari e Istat!
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11782
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Ferrovia Alifana

Postby Augusto1 » Fri 20 January 2012; 20:39

Caro amico, si dice a Napoli "io vengo dal morto e tu dici che è vivo". E dove sarebbe questa discontinuità abitativa...?
Ma non è che hai sbagliato satellite...? :D
Augusto1
 
Posts: 1209
Joined: Sun 16 January 2011; 19:36

Re: Ferrovia Alifana

Postby serie1928 » Fri 20 January 2012; 20:41

friedrichstrasse wrote:
trambvs wrote:Una classificazione univoca è IMHO impossibile, tanto variegata e complessa la casistica esistente: se confrontiamo la Cadorna-Bovisa con la Gobba-Gessate, quale sarebbe la metropolitana e quale la ferrovia? :mrgreen:


Ovviamente la Cadorna-Bovisa è una ferrovia e la Gobba-Gessate una metropolitana. Non c'è proprio nessun elemento che porta dubbi.

Se Cascina Gobba-Gessate fosse disgiunta da tutto il resto della linea, sarebbe una linea ferroviaria suburbana, con prevalente funzione di adduzione e minima di ditribuzione, ma così non è.
Cadorna-Gobba: se vi svolgesse "esclusivamente" un servizio tra queste stazioni, magari con una o due fermate in più e frequenza regolare ed elevata, allora potrebbe anche essere una metropolitana. Ma così non è.
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11782
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Ferrovia Alifana

Postby Augusto1 » Fri 20 January 2012; 20:44

A proposito della discontinuità abitativa, hai visto un po' di verde prima di Aversa e ti sei impressionato, secondo me.
Augusto1
 
Posts: 1209
Joined: Sun 16 January 2011; 19:36

Re: Ferrovia Alifana

Postby serie1928 » Fri 20 January 2012; 20:51

Augusto1 wrote:Caro amico, si dice a Napoli "io vengo dal morto e tu dici che è vivo". E dove sarebbe questa discontinuità abitativa...?
Ma non è che hai sbagliato satellite...? :D

Tra Piscinola e Giugliano è tutto costruito? Tra Giugliano ed Aversa non vi sono ampie zone agricole?

E si tratta di municipalità disgiunte, non sono uno spazio urbano unico. Fossero un unico comune "Giugliano-Aversa" allora sarebbe una metropolitana, M1 di Giugliano-Aversa, per come da me definita, con un unico dubbio: quanti dei viaggi effettuati sulla linea sono di persone che viaggiano tra una fermata e l'altra, in rapporto a quelli tra Piscinola e le altre fermate?
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11782
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

PreviousNext

Return to Trasporti urbani in Italia

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 6 guests

cron