Salerno e il servizio ferr. urbano

Trasporti urbani in altre citta'

Moderators: Hallenius, teo

Re: Salerno e il servizio ferr. urbano

Postby S-Bahn » Sun 19 May 2013; 23:28

Pensala come vuoi.
La frequenza di 16' su un trasporto urbano è una porcata (lo stesso 15' è il limite minimo della decenza), chi ha detto di no? Ma non viene da un'errore o da un grave compromesso sull'architettura del progetto. Non è nememmeno a livello di progetto, è "solo" una capitolazione su risorse scarse o mal programmate, come avviene di sera a Milano con M1 o a Genova col metrò.

Quando in un sistema che vogliamo chiamare urbano come quello di Salerno, ma in pratica è una S su base provinciale, ci troviamo frequenze di 25', allora vuol dire che c'è qualcosa che non gira a livello di architettura del progetto.

T'è capì? O non va bene se non si parla male abbastanza dei napoletani? E mi fermo qui perché altrimenti il topic appena riaperto ce lo richiudono al volo... :roll:
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Salerno e il servizio ferr. urbano

Postby S-Bahn » Sun 19 May 2013; 23:52

Sono comunque due sistemi diversi, in due città diverse e in due topic diversi.
Poi a ben guardare, questi difetti sono comuni al 90% dei sistemi italiani, c'è solo l'imbarazzo della scelta.
Per restare alla città che meglio conosciamo, Milano, quanta superficie c'è con frequenze di 16' o 14' invece che di 15'? O di 11' o 9' invece di 10', anche se sotto il dieci possiamo dire che va bene tutto.

Comunque, per essere precisi e per chiudere da parte mia la questione prima di andarmente a nanna, mi limito solo a ripetere che una cosa è una frequenza urbana "stupida" perché non si vuole o non si può mettere un mezzo in più nel giro e un'altra cosa, ed era mi pare l'oggetto della discussione, è un sistema ferroviario che gira a 25', che non è multiplo di nulla e che sottintende un problema nell'architettura di sistema, come minimo - secondo una semplice ipotesi - mi viene da pensare a due linee malissimo intercalate, o peggio...
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Salerno e il servizio ferr. urbano

Postby teo » Mon 20 May 2013; 8:43

NON SI FA IN TEMPO A RIAPRIRE CHE GIA' SI RINCOMINCIA CON LE SOLITE? ALLA PROSSIMA SI CHIUDE!!!
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Re: Salerno e il servizio ferr. urbano

Postby Coccodrillo » Mon 20 May 2013; 11:41

Topic riaperto e ripulito a modo mio. I prossimi messaggi polemici saranno subito cancellati. Capito, friedrichstrasse?
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Salerno e il servizio ferr. urbano

Postby mimiMetro » Mon 20 May 2013; 11:54

^^ non avevo fatto caso del sblocco della discussione.
... Grazie!
mimiMetro
 

Re: Salerno e il servizio ferr. urbano

Postby max90 » Tue 21 May 2013; 11:22

Piuttosto che i 25', è meglio avere i 30', a questo punto, tanto con una frequenza del genere il sistema viene percepito "a orario" e non "a frequenza", quindi tanto vale avere dalla propria almeno la mnemonicità dell'orario.
User avatar
max90
 
Posts: 5641
Joined: Mon 14 May 2012; 12:45

Re: Salerno e il servizio ferr. urbano

Postby S-Bahn » Tue 21 May 2013; 17:59

Ed eventualmente, se si incontrano due o più linee, avere la possibilità di corrispondenze stabili e bidirezionali, cosa che con frequenze "ad cappocchiam" non è mai possibile.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Salerno e il servizio ferr. urbano

Postby Augusto1 » Tue 21 May 2013; 20:02

max90 wrote:Piuttosto che i 25', è meglio avere i 30', a questo punto


Dici tu... aspettare cinque minuti in più o in meno... che differenza fa... :lol:
Augusto1
 
Posts: 1209
Joined: Sun 16 January 2011; 19:36

Re: Salerno e il servizio ferr. urbano

Postby S-Bahn » Tue 21 May 2013; 20:03

Augusto, dici davvero o stai scherzando? Giuro che non ho capito... :roll:
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Salerno e il servizio ferr. urbano

Postby max90 » Tue 21 May 2013; 20:05

Non prendiamoci in giro, una metropolitana con 25' non può dirsi tale, è un servizio che viene percepito a orario, non a frequenza.
E in quanto servizio a orario, sono fermamente convinto che sia da preferirsi la mnemonicità.
Gli interscambi di cui parla S-Bahn non li avevo nemmeno tenuti in conto, tanto dubito ci sia una rete urbana cadenzata, quindi...
User avatar
max90
 
Posts: 5641
Joined: Mon 14 May 2012; 12:45

Re: Salerno e il servizio ferr. urbano

Postby S-Bahn » Tue 21 May 2013; 20:33

Magari la corrispondenza con qualche regio/diretto che "si becca" con questa sedicente metropolitana in una delle stazioni principali... avevo in mente questo ed è così che dovrebbe funzionare.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Salerno e il servizio ferr. urbano

Postby skeggia65 » Tue 21 May 2013; 22:12

Augusto1 wrote:
max90 wrote:Piuttosto che i 25', è meglio avere i 30', a questo punto


Dici tu... aspettare cinque minuti in più o in meno... che differenza fa... :lol:

Ma non aspetteresti.
Con una frequenza a 25' si fatica a memorizzare il passaggio (tranne quello della propria corsa "abituale"), col risultato che molta gente andrebbe ad aspettare "a caso", rischiando di attendere veramente più di 20'.
Con una frequenza a 30' è facile memorizzare i passaggi a una data fermata e andarci poco prima, minimizzando i tempi d'attesa.
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15909
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Salerno e il servizio ferr. urbano

Postby mimiMetro » Tue 21 May 2013; 22:26

25 e 10 minuti rappresentano rispettivamente il tempo minimo di un treno navetta (che va avanti ed indietro sull'intera tratta) e di massima frequenza che può supportare quella linea senza avere ripercussione sui tempi di percorrenza, con un solo incrocio dei treni (con direzione di marcia opposta) in una stazione mediana.

Ovviamente, come succede in questi casi, bisogna dare il giusto peso all'interpretazione giornalistica attribuita a questi dati.

Nella realtà dei fatti, al momento non è ancora chiaro se la linea effettivamente entrerà in funzione, ne come si svolgerà l'esercizio. Quest'ultimo, probabilmente, sarà costituito dalla sovrapposizione dei treni metropolitani provenienti da Napoli, quelli provenienti dalla circumsalernitana e quello costituito dal treno navetta.

Faccio presente, oltretutto, che il termine metropolitana scaturisce dalla normativa italiana, poi reinterpretata, che concede ai Comuni la possibilità di realizzare linee metropolitane, così identificate nella terminologia e non nello standard. Per una maggiore chiarezza, recentemente una commissione ministeriale sui trasporti, proprio per il caso di Salerno, ha coniato per questo tipo di ferrovia (di concessione comunale) il termine di ferrovia urbana.
mimiMetro
 

Re: Salerno e il servizio ferr. urbano

Postby friedrichstrasse » Tue 21 May 2013; 22:46

A quanto pare non sono l'unico a pensarla così :roll:

max90 wrote:Non prendiamoci in giro, una metropolitana con 25' non può dirsi tale, è un servizio che viene percepito a orario, non a frequenza.
E in quanto servizio a orario, sono fermamente convinto che sia da preferirsi la mnemonicità.


S-Bahn wrote:Magari la corrispondenza con qualche regio/diretto che "si becca" con questa sedicente metropolitana in una delle stazioni principali... avevo in mente questo ed è così che dovrebbe funzionare.


MOD: MESSAGGIO MODIFICATO E PARTE SUCCESSIVA POLEMICA TAGLIATA
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Salerno e il servizio ferr. urbano

Postby Augusto1 » Wed 22 May 2013; 19:10

S-Bahn wrote:Augusto, dici davvero o stai scherzando? Giuro che non ho capito... :roll:


Ovviamente voglio dire che è meglio aspettare 25 minuti piuttosto che 30.

Per quanto riguarda la definizione di metropolitana o meno (non rispondo a te, colgo l'occasione di rimanere nello stesso post), non vedo ad un passeggero cosa possa interessare...
Augusto1
 
Posts: 1209
Joined: Sun 16 January 2011; 19:36

PreviousNext

Return to Trasporti urbani in Italia

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 8 guests