Trasporto pubblico locale nella città di Pavia (PV)

Trasporti urbani in altre citta'

Moderators: Hallenius, teo

Re: Trasporto pubblico locale nella città di Pavia (PV)

Postby friedrichstrasse » Wed 16 March 2016; 15:23

:wall: :wall: :wall:
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Trasporto pubblico locale nella città di Pavia (PV)

Postby Astro » Wed 16 March 2016; 18:22

Maaaa... Se al posto di sproloquiare di tram pensassero a qualche suburbana ben fatta? Poi la linea non e' di proprieta' regionale, ma di RFI...
Astro
 
Posts: 4012
Joined: Mon 26 November 2012; 14:55
Location: Z314 Z315

Re: Trasporto pubblico locale nella città di Pavia (PV)

Postby teo » Wed 16 March 2016; 23:17

^^ Sarei curioso di sapere eventuali frequenze. Sinceramente non so quanto possa essere efficace...
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Re: Trasporto pubblico locale nella città di Pavia (PV)

Postby Andre e Paola » Sat 19 March 2016; 13:20

Concordo in pieno, per di più senza fermate nel rione di San Pietro che è il bacino da cui dovrebbe attingere l'utenza il "tram". Avrei preferito elettrificazione con conseguente servizio suburbano ai 15' tra "Bivio Vela" e "San Martino-Cava", limitando tutte le autolinee sud e ovest a San Martino e le autolinee est a Bivio Vela (con ovvia integrazione tariffaria, però).
Andre e Paola
 
Posts: 4099
Joined: Fri 25 April 2008; 11:48

Re: Trasporto pubblico locale nella città di Pavia (PV)

Postby teo » Sat 19 March 2016; 18:53

Sull'elettrificazione non so quanto sia necessaria, più che altro che sia fatta l'infrastruttura adeguata per reggere il volume del traffico previsto
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Re: Trasporto pubblico locale nella città di Pavia (PV)

Postby friedrichstrasse » Sat 19 March 2016; 20:06

Andre e Paola wrote:Concordo in pieno, per di più senza fermate nel rione di San Pietro che è il bacino da cui dovrebbe attingere l'utenza il "tram". Avrei preferito elettrificazione con conseguente servizio suburbano ai 15' tra "Bivio Vela" e "San Martino-Cava", limitando tutte le autolinee sud e ovest a San Martino e le autolinee est a Bivio Vela (con ovvia integrazione tariffaria, però).


Non mi pare affatto una buona idea limitare le autolinee fuori città: meglio portarle tutte nel nodo centrale della stazione, dove si trovano interscambi con tutte le linee ferroviarie e automobilistiche!
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Trasporto pubblico locale nella città di Pavia (PV)

Postby Andre e Paola » Sun 20 March 2016; 14:42

A Milano cosa fai? Autostazioni con interscambio e poi TPL urbano. Ad oggi gli scenari possibili sono due:
1) preventivato: autolinee in centro e bus urbano, senza tram.
2) potenziale: tram urbano ad alta frequenza che, a questo punto, può fare da linea di forza. Attestazione bus al capolinea del tram e impiego km avanzati per potenziamento bus extraurbani.
Andre e Paola
 
Posts: 4099
Joined: Fri 25 April 2008; 11:48

Re: Trasporto pubblico locale nella città di Pavia (PV)

Postby ing » Wed 23 March 2016; 16:35

E' un po' la stessa idea di Como. Ipotizzare il riutilizzo di una linea ferroviaria in attività, come se fosse dismessa per imbastirci su un servizio purchessia, chiamarlo "tram" e bullarsene.
ing
 
Posts: 5569
Joined: Wed 16 January 2008; 1:02

Re: Trasporto pubblico locale nella città di Pavia (PV)

Postby friedrichstrasse » Wed 23 March 2016; 16:42

Andre e Paola wrote:A Milano cosa fai? Autostazioni con interscambio e poi TPL urbano.


Non puoi paragonare Milano con Pavia, per due motivi:
1. per gli autobus, entrare in centro a Pavia comporta meno perditempi che entrare in centro a Milano, quindi a Pavia la rottura di carico ha più vantaggi che svantaggi (il tempo guadagnato è davvero poco);

2. gli autobus che arrivano a Pavia hanno anche la funzione di feederaggio rispetto alla ferrovia per Milano: se fossero attestati agli estremi della città sarebbero necessarie due rotture di carico per prendere il treno per Milano.

ing wrote:E' un po' la stessa idea di Como. Ipotizzare il riutilizzo di una linea ferroviaria in attività, come se fosse dismessa per imbastirci su un servizio purchessia, chiamarlo "tram" e bullarsene.

^^
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Trasporto pubblico locale nella città di Pavia (PV)

Postby snia92 » Wed 23 March 2016; 18:04

Lavorando alla mia tesi ho letto diversi articoli di giornali su Pavia e la sua municipalizzata... I soldi per il "tram" arriverebbero dalla acquisizione di LGH Group (l'holding delle municipalizzate cremonesi, lodigiane, pavesi e di parte del bresciano) da parte di A2A i quali pro quota finirebbero al comune di Pavia. Quindi la corazzata potemkin del caso potrebbe avere pure i fondi a disposizione...
in direzione ostinata e contraria
User avatar
snia92
 
Posts: 538
Joined: Sun 17 November 2013; 10:52
Location: Affori FN - R Asso/S2/S4/M3/40/70

Re: Trasporto pubblico locale nella città di Pavia (PV)

Postby Andre e Paola » Wed 23 March 2016; 18:59

Preferisco nettamente treno e autosnodati sul 3.
Andre e Paola
 
Posts: 4099
Joined: Fri 25 April 2008; 11:48

Re: Trasporto pubblico locale nella città di Pavia (PV)

Postby EuroCity » Fri 08 April 2016; 18:59

'O miracolo:

http://laprovinciapavese.gelocal.it/pav ... fpppvec-10

... ovvero, finalmente si alzano i marciapiedi! 8--) :idea:
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: Trasporto pubblico locale nella città di Pavia (PV)

Postby Andre e Paola » Fri 08 April 2016; 19:47

Subito dopo aver predisposto le scale appena rifatte e gli ascensori a 25
Andre e Paola
 
Posts: 4099
Joined: Fri 25 April 2008; 11:48

Re: Trasporto pubblico locale nella città di Pavia (PV)

Postby EuroCity » Sat 09 April 2016; 19:16

Gli ascensori sembrano avere intorno uno zoccolo rialzato; comunque, molto più prioritari i marciapiedi alti di altre cose: e speriamo che alzino anche il marciapiede 1, oltre ovviamente ai 2-3, 4-5 e 6 (nuovo, già alto)...
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: Trasporto pubblico locale nella città di Pavia (PV)

Postby Andre e Paola » Sun 10 April 2016; 19:42

Vero, infatti pensavo che anche la porta venisse piazzata a quell'altezza...invece no, l'hanno predisposta a 25 cm. Oddio, non penso ci voglia molto a ri-predisporla a 55 cm, ma non ha molto senso fare i lavori due volte.
Andre e Paola
 
Posts: 4099
Joined: Fri 25 April 2008; 11:48

PreviousNext

Return to Trasporti urbani in Italia

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 9 guests