Page 6 of 11

Re: ATM Messina

PostPosted: Wed 30 May 2012; 14:15
by sangrinad
Capito. Allora serrata :)

Re: ATM Messina

PostPosted: Sun 13 January 2013; 15:12
by Cristian1989
http://www.gds.it/gds/edizioni-locali/messina/dettaglio/articolo/gdsid/234716/
L’Atm potrebbe finire in mano francese

All’azienda trasporti, sulla strada quasi obbligata della privatizzazione, sarebbe interessato il gruppo Ratp che conta 56 mila dipendenti

di EMILIO PINTALDI
MESSINA. L’Atm potrebbe seguire la stessa sorte dell’Alitalia cioè finire i mano ai francesi. L’azienda trasporti, sulla strada quasi obbligata della privatizzazione, potrebbe trovare il gruppo francese Ratp che conta 56 mila dipendenti, un utile annuo di 337 milioni di euro e 40 filiali in tutto il mondo. Otto anni fa la multinazionale che gestisce la mobilità urbana di città come Parigi, Firenze e Genova, e si occupa di Mobilità in Brasile e in Corea, bussò alle porte di palazzo Zanca proponendo il suo ingresso e la gestione completa della linea tranviaria. Dal Comune allora nessuna risposta. Ma adesso che l'Atm è vicina al disastro economico la trattativa potrebbe riaprirsi. I francesci sarebbero ancora interessati all'affare.

Re: ATM Messina

PostPosted: Sun 13 January 2013; 15:20
by friedrichstrasse
Ma speriamo!

Re: ATM Messina

PostPosted: Sun 13 January 2013; 18:00
by S-Bahn
Il problema è che, se non cambiano le condizioni al contorno, gli stranieri mettono il naso in Italia e poi scappano.
Vedi Transdev a Genova.

Re: ATM Messina

PostPosted: Sun 13 January 2013; 20:09
by gabri mi tn
credo che siano interessati a messina più che altro per la presenza della tranvia, che è una garanzia non da poco, anche a Firenze infatti RATP c'è solo per quello

Re: ATM Messina

PostPosted: Sun 13 January 2013; 21:54
by S-Bahn
Anche a Genova c'è una simil-metro-stadbahn (scusate il termine... :mrgreen: ) eppure sono scappati.
La tranvia può essere un punto a favore ma alla fine conta il rapporto introiti/costi, se è minore di 1... ciao ciiao :ciao:

Re: ATM Messina

PostPosted: Sun 13 January 2013; 23:16
by gabri mi tn
sono scappati, ed è arrivata RATP :wink: e poi vuoi mettere il rapporta metro/genova e quello tram/messina?

Re: ATM Messina

PostPosted: Sun 13 January 2013; 23:52
by S-Bahn
Non ho capito

Re: ATM Messina

PostPosted: Mon 14 January 2013; 1:27
by gabri mi tn
a Genova la metropolitana ha un ruolo estremamente marginale nel tpl di tutto il comune, a Messina il tram è la fetta principale del tpl cittadino

Re: ATM Messina

PostPosted: Mon 14 January 2013; 15:00
by S-Bahn
Vero, ma la sostanza cambia poco. A parte che per Genova la Metro sarà significativa quando avrà un percorso un po' meno da MiniItalia. Ma già con l'ultimo prolungamento qualcosa si dovrebbe vedere.
Sta di fatto che se il quadro economico è disastroso (e spesso anche quello contrattuale all'interno delle aziende) non ci sono molti incentivi a insediarsi nelle città italiane

Re: ATM Messina

PostPosted: Wed 16 January 2013; 1:37
by Slussen
Particolarmente al sud, dove penso che i livelli di evasione tariffaria siano più alti (senza esagerare in luoghi comuni).
Che Ratp voglia prendere l'azienda di Messina mi sorprende un po', avranno fatto bene i conti?

Re: ATM Messina

PostPosted: Sun 20 January 2013; 20:07
by Slussen

Re: ATM Messina

PostPosted: Sat 13 April 2013; 12:03
by Cristian1989
Dopo 10 anni dall'avvio del servizio si inizia a "ristrutturare"...

Nuovi semafori e verde urbano sulla linea tranviaria. Lunedì il via ai lavori
http://www.tempostretto.it/news/restyling-nuovi-semafori-verde-urbano-linea-tranviaria-luned-via-lavori.html

Re: ATM Messina

PostPosted: Sat 13 April 2013; 21:38
by S-Bahn
Spendono milioni di eruro, col probabile risultato di abbassare la velocità commerciale del tram, quando ci sono in circolazione 6 vetture su 15 e con gli autobus non va meglio... :wall:

Re: ATM Messina

PostPosted: Sat 13 April 2013; 22:38
by ing
A Genova RATP dopo un po' si è defilata lasciando un buco ancora più grosso di prima. Ora per AMT si parla di circa 400 esuberi.