Page 5 of 11

Re: ATM Messina

PostPosted: Mon 28 May 2012; 21:25
by S-Bahn
Messina è un disastro totale ma anche ATM (quella di Milano) che bella figura ci fa col Limbiate?
Ne approfitto per notare che è antistorico questo accanimento contro il tram quando si oscilla tra metro pesanti (che ci costano troppo e che non sempre sono il sistema adeguato) e autobus che su larga scala ci costano anche loro troppo, per motivi diversi e opposti di quelli delle metro, ma in sostanza perché sono il sistema sbagliato un tutte le città della dimensione di Genova, Bologna, Bari, Catania, Palermo...

Re: ATM Messina

PostPosted: Mon 28 May 2012; 21:30
by friedrichstrasse
Dimentichiamo sempre Cagliari e Trieste, che sono state le ultime città italiane ad abbandonare il tram!

Re: ATM Messina

PostPosted: Mon 28 May 2012; 21:37
by S-Bahn
Certamente anche loro, ma comunque più piccole degli esempi principali che ho portato, se non ricordo male.

Re: ATM Messina

PostPosted: Mon 28 May 2012; 21:46
by friedrichstrasse
Cagliari non so (ma il tram in spiaggia al Poetto era qualcosa di spettacolare!) ma Trieste aveva una grande rete...

Cagliari:
Image
Image

Trieste:
Image

Re: ATM Messina

PostPosted: Mon 28 May 2012; 23:34
by sangrinad
S'abbinidica :) Ma a me continua a sembrare uno stop del tram solo per oggi:
http://www.atmmessina.it/dett_com.asp?IDnew=55

Re: ATM Messina

PostPosted: Mon 28 May 2012; 23:36
by fra74
Certo che provvisoriamente sarebbe stato solo per oggi... ma è stato un atto dimostrativo di una delle aziende fortemente esposte... ma è chiaro che se non si risolve una volta per tutte il problema prima o poi (ma direi più prima) questo atto dimostrativo diventerà la realtà di tutti i giorni...

Re: ATM Messina

PostPosted: Mon 28 May 2012; 23:44
by sangrinad
Anche questo è vero :? :|

Re: ATM Messina

PostPosted: Tue 29 May 2012; 15:47
by Augusto1
fra74 wrote:Che senso ha quotare ora, 28 maggio 2012 un messaggio dell'8 dicembre 2011?


Non me n'ero accorto, ma cosa cambia...? :D

Re: ATM Messina

PostPosted: Tue 29 May 2012; 20:00
by S-Bahn
Cambia che andiamo a disotterrare post morti e sepolti pur di dare benzina alla polemica.
Meglio soprassedere... 8--)

Re: ATM Messina

PostPosted: Tue 29 May 2012; 22:41
by Trullo
friedrichstrasse wrote:... Trieste, ... ultime città italiane ad abbandonare il tram!

Ma non è rimasta la linea per Opicina?


sangrinad wrote: una specie di sciopero del fornitore dei servizi, insomma.

In italiano esiste la parola "serrata", a indicare queste situazioni. Purtroppo nel parlare comune i due concetti, diversi e quasi opposti, di serrata e sciopero vengono spesso confusi

Re: ATM Messina

PostPosted: Wed 30 May 2012; 9:13
by friedrichstrasse
Trullo wrote:
friedrichstrasse wrote:... Trieste, ... ultime città italiane ad abbandonare il tram!

Ma non è rimasta la linea per Opicina?


Sì, ma non c'entra nulla con la rete urbana. È una tranvia interurbana il cui tratto cittadino (molto breve) è a funicolare.

Re: ATM Messina

PostPosted: Wed 30 May 2012; 10:28
by sangrinad
@Trullo: non mi sembra una serrata, in questo caso.
Il conflitto non è tra lavoratori e azienda, ma tra due aziende. Certo, ça va sans dire, i lavoratori ci andranno di mezzo in un modo o nell'altro :bash:

Re: ATM Messina

PostPosted: Wed 30 May 2012; 13:24
by trambvs
Appunto, lo sciopero lo fanno i lavoratori subordinati. :wink:

Re: ATM Messina

PostPosted: Wed 30 May 2012; 14:06
by sangrinad
Ah bé, sciopero era certamente sbagliato dal punto di vista tecnico :)
Credo che qui siamo in una delle fattispecie che riguardano ciò che si può fare in caso di inadempienza contrattuale, ma non mi avventuro su terreni per me piuttosto accidentati :wink:

Re: ATM Messina

PostPosted: Wed 30 May 2012; 14:11
by Trullo
La parola "serrata" si applica all'imprenditore che sospende volontariamente la sua attività per fare pressione su qualcuno, non necessariamente i suoi lavoratori (vedi le serrate di camionisti, farmacisti, tassisti, ecc.)
Credo nel caso in questione ne sussistano le condizioni.

Sarebbe interessante sapere come sono stati trattati i dipendenti ATM che lavorano normalmente sul tram, nel corso della giornata in questione. Ferie forzate? Giornata trattenuta e calcolata come assenza? Pagati senza lavorare?