Page 29 of 33

Re: Lissone

PostPosted: Mon 27 May 2013; 15:52
by brianzolo
Federico_2 wrote:
Trullo wrote:1) suppongo a buonsenso che "pendolari" sia inteso come ferroviari + automobilistici

2.800, ad occhio, é il numero di saliti a Lissone per giorno medio feriale


gli automobilisti saranno molto di più

edit
trullo secondo me le S non bastano più se davvero vuoi togliere auto dalle strade

facciamo un conto della serva
saronno+como+lecco+molteno+R bergamo
5linee=10 treni ora da 600posti/media =offerta 6000posti per un bacino utenza che probabilmente richiederebbe almeno dieci volte tanto
la attuale m5 offre da sola 5000 posti/ora

Re: Lissone

PostPosted: Mon 27 May 2013; 15:54
by Trullo
Molti no, a Lissone vivono trentamila persone, comprese casalinghe, pensionati, bambini, e persone di Lissone che lavorano a Lissone

Re: Lissone

PostPosted: Mon 27 May 2013; 15:57
by brianzolo
scusa ho editato

comunque gli abitanti di lissone sono circa 45-50mila, come desio e seregno

edit lissone+desio+seregno 126.296abitanti al 31-12-12

Re: Lissone

PostPosted: Mon 27 May 2013; 16:05
by Trullo
Occorrerebbe quadruplicare la Seregno-Monza permettendo la separazione dei traffici e l'aumento della frequenza delle S, similmente a quanto fatto lato Saronno o Treviglio o in progetto lato Gallarate e Seveso
E nel contempo usare materiale più capiente e affidabile delle PR

Re: Lissone

PostPosted: Mon 27 May 2013; 16:14
by S-Bahn
I numeri che avete dato sono un po' risicati nel senso che ci sta più gente di quanto non pensiate (e poi sulle direttrici non dimientichiamo i RE che in punta stano evovendo alla frequenza 2 treni/dir).
Comunque è effettivamente fondamentale il tema della capacità da raggiungersi sia con composizioni più forti e materiale adatto, sia rivedendo il modello d'esercizio passando al terzo livello per liberare capacità sulle S e/o aggiungendo su ulcune direttrici una nuova S.

Questo a pari infrastruttura ma è chiaro che in qualche tratta (es la Rho-Gallarate) bisogna mettere mano.

Re: Lissone

PostPosted: Mon 27 May 2013; 16:19
by brianzolo
da treviglio abbiamo comunque massimo 4 S ora , ma almeno quelle di treviglio fanno sempre la stessa strada a milano....
da saronno ora ce ne sono 4 che forse diventeranno 6, ma coi numeri non ci siamo comunque

se vogliamo diminuire drasticamente le 800.000auto che ora entrano giornalmente a milano, dai radianti principali (seregno,carnate,saronno,seveso,gallarate,treviglio,magenta,pavia,lodi,albairate) dovremmo comunque avere una offerta ben diversa

edit
ricordiamo anche l'incremento sulla s9/s11 dall'avvento delle linee s rispetto al deserto precedente
più treni ci sono più gente li prende
i 2500-2800pendolari attuali di lissone non potrebbero diventare 4000-5000 con treni più frequenti/capienti?

Re: Lissone

PostPosted: Mon 27 May 2013; 16:46
by S-Bahn
Appunti in ordine sparso...
La questione degli istradamenti ha la sua importanza ma c'entra ben poco con la vicenda della capacità.
Certamente un miglioramento dell'offerta, in un ambito di grande domanda, provoca un aumento dell'utenza. Non bisogna credere però che siamo all'anno zero e che se non moltiplichiamo tutto per 10 non abbiamo fatto nulla. Sulle direttrici dove c'è il treno, che poi sono le direttrici principali, già adesso abbiamo una buona scelta modale, e sono gli spostamenti che contano di più perchè sono mediamente abbastanza lunghi e sono sugli assi congestionati, mentre gli spostamenti di 2 km tra paese e paese a 30 Km da Milano fanno numero ma non caricano in generale il sistema.
Certamente possiamo ancora e non di poco migliorare i numeri (che ormai su alcune direttrici hanno raggiunto il tetto del sistema così comè configurato e pertanto non possono crescere troppo) ma non è che la distribuzione modale può cambiare fino al 90% treno e al 10% auto.

Re: Lissone

PostPosted: Tue 28 May 2013; 8:54
by brianzolo
parlando delle "mie zone" credo che almeno per le direttrici seregno e seveso urga una coppia di binari veloci, altrimenti di incremento del servizio non si parla :wink:

Re: Lissone

PostPosted: Tue 28 May 2013; 9:48
by S-Bahn
Nì.
Ad oggi, con l'attule coppia di binari dovrebbe essere possibile il modello con S11 accorciata a Seregno e la parte rimanente trasformata in semidiretto. Questo darebbe non poca capacità in più e alcuni vantaggi (ma anche lo svantaggio di spezzare alcune relazioni, tipo Cantù-Desio) ma in ogni caso si deve intervenire sul materiale rotabile, intervento che è ancora più indispensabile lasciando l'attuale modello di esercizio.

Re: Lissone

PostPosted: Tue 28 May 2013; 10:55
by brianzolo
non sono sicuro di aver capito :wink:

Re: Lissone

PostPosted: Tue 28 May 2013; 10:58
by Trullo
Gli aborriti Rex :mrgreen:
Di fatto, come osserva giustamente S-Bahn, il doppio binario permette 4 S/ora e 4 tracce veloci/ora, con una capacità teorica quasi doppia rispetto all'attuale

Re: Lissone

PostPosted: Tue 28 May 2013; 11:36
by brianzolo
ma senza incremento del servizio sotto seregno :wink:

Re: Lissone

PostPosted: Tue 28 May 2013; 11:38
by Trullo
Incremento però di capacità a parità di servizio, mancando chi sale prima di Seregno e parte di coloro che salgono a Seregno

Re: Lissone

PostPosted: Tue 28 May 2013; 11:54
by brianzolo
mah :D

Image

Re: Lissone

PostPosted: Tue 28 May 2013; 12:48
by friedrichstrasse
Ma sono affidabili quei pallini? :?