Page 3 of 13

Re: AMAT Palermo

PostPosted: Sun 18 July 2010; 21:39
by antony977
Salve a tutti.
Sono nuovo del forum, e vivo a Palermo.
Faccio parte di MobilitaPalermo, il portale cittadino che si occupa di seguire i grandi cantieri della mobilità in città, oltre che di politiche generali sul trasporto pubblico
Purtroppo devo confermare quanto riportato Trullo.
Il tpl soffre notevolmente la mancanza di politiche serie, politici cialtroni al quale si aggiunge la più autorevole inciviltà nelle strade legata anche alla mancanza di controlli.
I lavori di tram e passante ferroviario indubbiamente daranno un notevole beneficio se non addirittura stravolgere in positivo i modi di vivere a questa città, abituata al caos più assoluto.
Da parte nostra, cerchiamo di poter diffondere questa cultura ma anche offrendo all'amministrazione tante proposte (alcune delle quela accolte) che nel loro insieme possano senz'altro migliorare il modo di vivere qui.Diciamo che siamo diventati un riferimento credibile e costante nella città per le tematiche che trattiamo.Ed è un grosso risultato se consideriamo che stiamo a Palermo.
Chiedo a Trullo se la sua testimonianza potrebbe girarmela via email in modo da poterla pubblicare nel nostro sito.

-trambvs, doveva sembrare così inizialmente anche se è in fase di progettazione il prolungamento della linea-3 per ricongiungerla alla linea-1, ergo avere un collegamento fra i 2 depositi.Posso assicurarti però che il nuovo deposito di Roccella, ad un recente convegno nazionale sul trasporto pubblico, è stato classificato fra i più avanzati in Italia ;)

-Tram Verde, magari potresti pure citare la fonte delle foto :wink:

Re: AMAT Palermo

PostPosted: Sun 18 July 2010; 22:22
by trambvs
Non metto in dubbio la bontà del progetto e la tecnologia del progetto, certo che realizzare due depositi per 3 linee non mi sembra un colpo di genio, ma tutt'altro... :?

Re: AMAT Palermo

PostPosted: Mon 19 July 2010; 1:05
by Trullo
antony977, hai un messaggio privato

Re: AMAT Palermo

PostPosted: Mon 19 July 2010; 20:44
by antony977
Trullo wrote:antony977, hai un messaggio privato

:wink:

Re: AMAT Palermo

PostPosted: Thu 29 July 2010; 17:31
by Tram Verde
antony977 wrote:-Tram Verde, magari potresti pure citare la fonte delle foto :wink:


Hai perfettamente ragione Antony; lo faccio abitualmente su "Mondo Tram", ma qui me ne sono dimenticato.
Rumedio subito: le foto sono tratte dal sito di "Mobilità Palermo".

Re: Palermo

PostPosted: Fri 01 October 2010; 9:42
by EuroCity
Alcune informazioni sulle future tangenziali, interna (tra A19 e A29) ed esterna (tra A19 a Villabate e A 29 a Partinico):

http://www.mobilitapalermo.org/mobpa/20 ... ita-urbana

http://www.mobilitapalermo.org/mobpa/20 ... di-palermo

(sito interessante, a proposito).

Re: AMAT Palermo

PostPosted: Thu 07 October 2010; 18:00
by Coccodrillo
trambvs wrote:Non metto in dubbio la bontà del progetto e la tecnologia del progetto, certo che realizzare due depositi per 3 linee non mi sembra un colpo di genio, ma tutt'altro... :?


Lo fanno anche a Parigi, ma in peggio, alternando sagoma limite, corrente di alimentazione e tecnologia (tram o Translohr).

Re: AMAT Palermo

PostPosted: Thu 07 October 2010; 18:03
by trambvs
Stesse pensate geniali, che sia per questo che li chiamano "cugini d'oltralpe"? :P

Re: Palermo

PostPosted: Tue 22 February 2011; 22:38
by Slussen
Nuova rete degli autobus a Palermo, dove si passerà da 96 a 60 linee urbane. Sarà ridotta l'area del servizio per i brevi tratti stradali molto trafficati dalle auto e la lunghezza della rete passa da 330 a 265 Km, a fronte di un miglioramento della frequenza di passaggio delle singole linee: da 27 a 13 minuti di media.

http://www.siciliainformazioni.com/gior ... utobus.htm

Re: Palermo

PostPosted: Tue 22 February 2011; 22:54
by S-Bahn
Bisognerebbe vedere il risultato, ma come principio sembra giusto. Per una città della dimensione di Palermo 96 linee sembrano troppe e contemporaneamente la frequenza media di quasi mezz'ora è decisamente troppo alta, tale da scoraggiare l'uso degli autobus.

Quindi ci può stare come riorganizzazione, purché dopo avere ridotto linee ed estensione della rete per aumentare la frequenza, non si torni indietro anche su questa...

Re: Palermo

PostPosted: Tue 03 May 2011; 15:23
by friedrichstrasse
Oggi ho scoperto che la linea da Palermo a Termini Imerese (36 km) è percorsa da treni cadenzati alla frequenza di 30 minuti.
Una vera linea S, anche perché i regionali per Messina e Agrigento (anzh'essi cadenzati, a frequenza oraria) saltano ora le fermate intermedie (esclusa Bagheria). Inoltre a Roccapalumba in coincidenza con i treni per Agrigento partono treni cadenzati per Caltanissetta Centrale.

Dobbiamo pensare che il concetto di rete strutturata si sta diffondendo? :P

Re: Palermo

PostPosted: Sun 08 May 2011; 19:24
by S-Bahn
Una rondine non fa primavera, ma almeno porta qualche speranza

Re: Palermo

PostPosted: Mon 09 May 2011; 14:07
by friedrichstrasse
Soprattutto se consideri che fino all'anno scorso la c.d. "Metropolitana" di Palermo aveva orari irregolarissimi, con treni che fermavano a casaccio un po' in una stazione, un po' in un'altra...

Re: Palermo

PostPosted: Mon 09 May 2011; 17:16
by ing
E tutto ciò in una terra arretrata ed amante del sudiciume :mrgreen:

Re: Palermo

PostPosted: Mon 09 May 2011; 17:20
by friedrichstrasse
:?: