Page 18 of 19

Re: Trasporto urbano di Lodi

PostPosted: Fri 10 May 2013; 18:58
by fra74
Talmente futuribile che ovunque hanno messo minibus elettrici sono stati disastri o economici o tecnici...

Re: Trasporto urbano di Lodi

PostPosted: Fri 10 May 2013; 19:04
by EuroCity
Ma possono anche essere dei maxibus, dove possibile: basta che non facciano rumore e non inquinino l'aria...

Personalmente, nel corso principale della città in cui vivo, devo dire che i bus danno abbastanza fastidio, eccome: quindi, che almeno siano elettrici, se non si vogliono deviare.

Poi, in situazioni con delle strettoie come lì, forse sarebbe comunque meglio avere dei bus più piccoli e molto più frequenti?

Non so: intuitivamente, però, propenderei verso un sì...

Re: Trasporto urbano di Lodi

PostPosted: Fri 10 May 2013; 19:08
by fra74
Certo visto che la componente principale dei costi di un azienda del TPL è il costo del personale e visto che tutte le aziende navigano nell'oro avere dei bus piccoli e frequenti che costano mediamente molto di più (come prezzo/posto offerto) e frequenti è una manna per i bilanci delle aziende e degli enti che pagano il servizio...

Circolano? Quindi non hanno problemi, non vedo perché doverli togliere di lì..

Re: Trasporto urbano di Lodi

PostPosted: Fri 10 May 2013; 19:12
by Simo210FT
EuroCity wrote:Ma possono anche essere dei maxibus, dove possibile: basta che non facciano rumore e non inquinino l'aria...

Personalmente, nel corso principale della città in cui vivo, devo dire che i bus danno abbastanza fastidio, eccome: quindi, che almeno siano elettrici, se non si vogliono deviare.

Poi, in situazioni con delle strettoie come lì, forse sarebbe comunque meglio avere dei bus più piccoli e molto più frequenti?

Non so: intuitivamente, però, propenderei verso un sì...


Ma sono ben altri i problemi della 3, altro che la rumorosità!!
Già la 3 ha una frequenza di 7 minuti...cosa li mettiamo, a 30sec?
Ma cmq il problema non sussiste, quella linea deve semplicemente essere deviata via lungoticino o via piazza e. filiberto.

Re: Trasporto urbano di Lodi

PostPosted: Fri 10 May 2013; 20:17
by EuroCity
Quindi, ora sei d'accordo sul deviare la 3 tangenzialmente al centro storico? Come previsto nel progetto del Comune di qualche tempo fa. Prima sembravate tutti contrari...

Scusate l'OT, ma si tratta comunque di città entrambe servite da Line.

Re: Trasporto urbano di Lodi

PostPosted: Fri 10 May 2013; 20:52
by max90
EuroCity wrote:Quindi, è ovvio che penso prima a certe cose che ad altre, contrariamente forse all'andazzo corrente, che invece mette il risparmio prima di tutto, perfino prima dell'etica.


La prima ragione per cui stiamo lentamente scivolando in un barile che è pieno di una sostanza dall'odore non proprio gradevole è che qualcuno in passato non ha molto pensato al risparmio, o meglio, all'equilibrio dei conti.
Quindi ben vengano i pullman convenzionali, e le cagate con propulsione a idrogeno lasciamole a chi ha soldi da buttare.

Re: Trasporto urbano di Lodi

PostPosted: Fri 10 May 2013; 21:24
by Simo210FT
EuroCity wrote:Quindi, ora sei d'accordo sul deviare la 3 tangenzialmente al centro storico? Come previsto nel progetto del Comune di qualche tempo fa. Prima sembravate tutti contrari...

Scusate l'OT, ma si tratta comunque di città entrambe servite da Line.


Mai stato contrario, anzi! Sono contrario al pensare che una linea debba essere deviata perché gli autobus fanno troppo rumore, quello sì.

Quello che voglio dire è: va bene deviare una linea da un centro storico, ma se poi si lasciano gli innumerevoli permessi o si lascia che entrino anche i non autorizzati, è inutile, tanto valeva lasciare l'autobus che almeno era utile alla collettività. Ripeto: ritengo più pericolosi gli scooter e i corrieri che sfrecciano tra le persone piuttosto che un ben visibile e lento bus. E questo vale per qualsiasi città, non solo Pavia o Lodi.

Re: Trasporto urbano di Lodi

PostPosted: Fri 10 May 2013; 21:26
by fra74
Io invece non sono per niente convinto che vada bene levare una linea di bus dal centro storico...

Re: Trasporto urbano di Lodi

PostPosted: Fri 10 May 2013; 21:40
by Simo210FT
Guarda, ti assicuro che negli orari di carico/scarico merci il tratto centrale diventa impercorribile a causa dei furgoni, in punta le mandrie di persone obbligano i bus al passo d'uomo, nel restringimento del tribunale devono aspettarsi a vicenda, il sovraccarico dei mezzi crea voragini nel porfido...insomma, a mio parere i tempi di percorrenza sono troppo irregolari, la frequenza della linea è tale (7min + vari rinforzi in punta) da dare fastidio ai pedoni e, a causa dei rallentamenti imprevisti, si creano poi trenini di vetture; non ne vale la pena: linee che passano in centro ci sono già (1, 6, 10), quindi per me potrebbero benissimo deviarla, riuscendo magari a conquistare qualche minuto nel tempo di percorrenza.

Re: Trasporto urbano di Lodi

PostPosted: Fri 10 May 2013; 21:43
by EuroCity
^^ ^^

Re: Trasporto urbano di Lodi

PostPosted: Fri 10 May 2013; 21:49
by fra74
Tutte cose che si possono regolare, cambiando orario di carico e scarico, iniziando a multare i pedoni (ebbene si nel caso pure loro si possono multare) e via discorrendo. Spostare bus solo perché non si è capaci di gestire situazioni altrove assolutamente gestibili è da imbecilii

Re: Trasporto urbano di Lodi

PostPosted: Fri 10 May 2013; 22:06
by Simo210FT
Non mi pare proprio il caso di multare i pedoni nella ztl...sarebbe abbastanza paradossale, per il carico/scarico...il problema non è l'ora, quanto il carico/scarico in sè (si era anche pensato di ottimizzare la distribuzione delle merci con un servizio di gestione comunale...nulla di fatto e il problema sussisterebbe ugualmente).
Il passaggio dal centro provoca piú svantaggi e disagi che vantaggi. Sono d'accordissimo col multare furgoni e chi senza permessi, ma da qui a multare i pedoni...mi.pare eccessivo

Re: Trasporto urbano di Lodi

PostPosted: Fri 10 May 2013; 22:38
by fra74
Se impediscono il transito al TPL perché no?

Re: Trasporto urbano di Lodi

PostPosted: Fri 10 May 2013; 22:44
by Simo210FT
Semplicemente perché i pedoni non hanno lo spazio materiale per defluire quindi rallentano di conseguenza i bus dato che non possono arrampicarsi sulle pareti dei palazzi come spider man. Certo, si puó sempre chiudere il centro ai pedoni...

Re: Trasporto urbano di Lodi

PostPosted: Sat 11 May 2013; 7:20
by EuroCity
Il centro storico è il regno dei pedoni: quindi, in questo caso (Corso Cavour pavese con strettoie) lo si può chiudere ai bus, ma mai ai pedoni.

Le vie più centrali dei centri storici dovrebbero essere il più possibile pedonalizzate, non TPLizzate!

Quindi, se è possibile una certa coesistenza, bene; ma la precedenza c'è l'ha comunque la pedonalizzazione.