Napoli (2015)

Trasporti urbani in altre citta'

Moderators: Hallenius, teo

Re: Napoli (2015)

Postby vincenzo201 » Wed 16 December 2015; 15:29

gabri mi tn wrote:
Augusto1 wrote:^^ Per ogni linea è visualizzabile qualsiasi passaggio programmato ad ogni fermata. Basta andare su "servizio ordinario" e scegliere la linea che interessa, di cui si possono osservare i percorsi completi. Le carenze del sito sono altre (che nelle prossime settimane affronteremo). Comunque è CTP, non CPT. :wink:


sì quello l'ho visto, intendevo la possibilità di scaricare gli orari PDF completi tipo questi
http://milanosudest.autoguidovie.it/fil ... %20INV.pdf

Sarebbero utili, ma relativamente. La circolazione, nell'area di Napoli, è costantemente congestionata, senza parlare di deviazioni per vari motivi, per cui gli orari di passaggio sarebbero indicativi. Se si redigessero dei pdf completi, questo andrebbe specificato.
vincenzo201
 
Posts: 912
Joined: Thu 25 February 2010; 13:18

Re: Napoli (2015)

Postby ETR460 » Wed 16 December 2015; 15:41

Gli orari sono indicativi ovunque, infatti di norma c'è la nota che dice che gli orari sono indicativi e possono subire variazioni in base alle condizioni del traffico.
L'imprevedibilità del traffico non dovrebbe essere una scusante per non pubblicare gli orari.

Lo stesso problema degli orari lo abbiamo anche a Milano, dove sul servizio ATM l'azienda non pubblica uno straccio di orario sulla maggior parte delle linee; vengono pubblicati solo i pdf di fermata che contengono solo la frequenza delle corse nel caso vi siano passaggi superiori a una corsa ogni 10'. Non esiste nessun libretto orario.
Esistono gli orari completi delle singole corse, ma sono consultabili in modo difficoltoso e solo sul portale della Regione Lombardia.
ETR460
User avatar
ETR460
 
Posts: 6238
Joined: Tue 18 July 2006; 21:46
Location: Corvetto M3, 34, 77, 84, 93, 95, 153

Re: Napoli (2015)

Postby gabri mi tn » Wed 16 December 2015; 16:12

vincenzo201 wrote:
gabri mi tn wrote:
Augusto1 wrote:^^ Per ogni linea è visualizzabile qualsiasi passaggio programmato ad ogni fermata. Basta andare su "servizio ordinario" e scegliere la linea che interessa, di cui si possono osservare i percorsi completi. Le carenze del sito sono altre (che nelle prossime settimane affronteremo). Comunque è CTP, non CPT. :wink:


sì quello l'ho visto, intendevo la possibilità di scaricare gli orari PDF completi tipo questi
http://milanosudest.autoguidovie.it/fil ... %20INV.pdf

Sarebbero utili, ma relativamente. La circolazione, nell'area di Napoli, è costantemente congestionata, senza parlare di deviazioni per vari motivi, per cui gli orari di passaggio sarebbero indicativi. Se si redigessero dei pdf completi, questo andrebbe specificato.


Ovunque c'è il traffico, e il discorso varrebbe anche per gli orari di fermata pubblicati sul sito... comunque servono anche a conoscere i tempi di percorrenza e a vedere quando arriverà a destinazione una corsa che interessa visto che è talvolta più utile sapere quando si arriva alla propria meta piuttosto che quando si parte dall'origine
Il destino trova sempre il modo di correggere la rotta.
User avatar
gabri mi tn
 
Posts: 7371
Joined: Tue 02 December 2008; 20:39
Location: San Donato Milanese

Re: Napoli (2015)

Postby Nuvola » Wed 16 December 2015; 16:12

Nuvola wrote:Aggiornamento Nodo Municipio

Tronchino di Manovra linea 6
....
Risalendo ulteriormente lungo la linea nel pozzo di stazione, c'è la zona in cui è stato rinvenuta parte dell'antica linea di costa con manufatti di epoca romana.
Quasi smontate del tutto le strutture da ricollocare a lavori ultimati.

Image


Dall'interessante mappa pubblicata da MNM si comprende come il cantiere del nodo Municipio insista su un area in cui in epoca romana era presente una insenatura e come questa fosse utilizzata come porto naturale per le sue caratteristiche di approdo protetto.

Confronto con il render della situazione a lavori ultimati.
Al di sopra della stazione della linea 6 sarà creato un belvedere sull'area degli scavi.
Si potrà apprezzare la stratificazione dei reperti.

Image

Image

Image
User avatar
Nuvola
 
Posts: 1841
Joined: Tue 18 October 2011; 17:00
Location: Napoli

Re: Napoli (2015)

Postby Augusto1 » Fri 18 December 2015; 8:29

gabri mi tn wrote:Ovunque c'è il traffico, e il discorso varrebbe anche per gli orari di fermata pubblicati sul sito... comunque servono anche a conoscere i tempi di percorrenza e a vedere quando arriverà a destinazione una corsa che interessa visto che è talvolta più utile sapere quando si arriva alla propria meta piuttosto che quando si parte dall'origine


E' già possibile oggi ricavare il possibile orario d'arrivo, ragionando in questo modo: si legge l'orario - faccio un esempio - della linea interessata alla sesta partenza giornaliera e poi si va a vedere l'orario del sesto passaggio alla fermata interessata.
Augusto1
 
Posts: 1209
Joined: Sun 16 January 2011; 19:36

Re: Napoli (2015)

Postby Augusto1 » Fri 18 December 2015; 8:30

Gara per l'acquisto treni linea1 metropolitana di Napoli

Dal profilo FB dell'assessore Mario Calabrese:

E' attualmente in corso la gara per l'acquisto di 10 nuovi treni per la linea M1. Al 10 dicembre, termine ultimo fissato dal bando per la presentazione delle offerte, sono state presentate 3 proposte.
La commissione di gara si è insediata ieri, 15 dicembre, ed è presieduta da un Dirigente dell'amministrazione comunale e composta, tra gli altri, da un funzionario del Ministero dei Trasporti, un professore Universitario della Federico II e uno dell'Università Parthenope entrambi specialisti del settore.

La Commissione di gara avrà tre mesi di tempo per le procedure, per cui si prevede di aggiudicare provvisoriamente entro la metà del mese di marzo 2016.
La consegna del primo treno dovrà avvenire entro 19 mesi dalla stipula del Contratto e, pertanto, entro la fine del 2017.

I nuovi treni saranno dotati di:
1. postazioni atte ad ospitare diversamente abili (4 postazioni per treno);
2. sistema di condizionamento dell’aria;
3. isolamento acustico per migliorare il comfort ai passeggeri.
Si tratta di un importante investimento dell'Amministrazione, di circa 98 milioni di euro, che ne consentirà la progettazione, costruzione e fornitura.

Voglio sottolineare tre elementi:
– l’ultimo acquisto di treni per la linea 1 è stato fatto negli anni 90 e consentì la consegna del primo treno nel 1993 (in corrispondenza dell'apertura della tratta Vanvitelli - Colli Aminei) e l’ultimo treno nuovo è stato consegnato al Comune di Napoli nel 2005;
– si tratta di una fornitura complessa, in quanto la linea 1, per l'orografia del territorio, ha, in alcune tratte, una pendenza del 5,5%, il massimo consentito dalla normativa di settore;
– abbiamo scelto per questo nuovo appalto la formula dell’Accordo quadro per garantirci, reperendo ulteriori finanziamenti, di ampliare la fornitura oltre questi primi 10 treni. Questo per garantire alla Città, quando nei prossimi anni estenderemo la linea M1 prima al Centro Direzionale e poi all’aeroporto di Capodichino, di avere i treni sufficienti a garantire sempre una frequenza a 5 minuti, adeguata alle esigenze di chi usa il trasporto pubblico.
Augusto1
 
Posts: 1209
Joined: Sun 16 January 2011; 19:36

Re: Napoli (2015)

Postby ETR460 » Fri 18 December 2015; 10:51

Augusto1 wrote:
gabri mi tn wrote:Ovunque c'è il traffico, e il discorso varrebbe anche per gli orari di fermata pubblicati sul sito... comunque servono anche a conoscere i tempi di percorrenza e a vedere quando arriverà a destinazione una corsa che interessa visto che è talvolta più utile sapere quando si arriva alla propria meta piuttosto che quando si parte dall'origine


E' già possibile oggi ricavare il possibile orario d'arrivo, ragionando in questo modo: si legge l'orario - faccio un esempio - della linea interessata alla sesta partenza giornaliera e poi si va a vedere l'orario del sesto passaggio alla fermata interessata.


Intuitivo.
ETR460
User avatar
ETR460
 
Posts: 6238
Joined: Tue 18 July 2006; 21:46
Location: Corvetto M3, 34, 77, 84, 93, 95, 153

Re: Napoli (2015)

Postby Lucio Chiappetti » Fri 18 December 2015; 11:54

Beh e' praticamente quello che faccio/facevo io con i pdf di fermata di ATM per sapere quanto ci mette da A a B ... salvo che dato che non tutte le corse fanno tutte le fermate a tutte le ore (e dato che nella parte centrale del giorno ATM non pubblica i passaggi ma solo le frequenze dovevo farlo sulle mattinali o le serali), lo facevo anche per qualche fermata intermedia per essere certo che la prima in partenza da A fosse anche la prima in arrivo a B.

Dico "facevo" perche' da quando fra74 mi ha fatto notare che google maps legge i dati GTFS forniti da ATM o AMAT, uso quella per calcolare i tempi di percorrenza.

Adesso mi sono scaricato il dataset GTFS e lo sto anatomizzando. Ovviamente ATM fa sempre le cose strane. Cosi' come i suoi PDF erano prodotti con almeno tre s/w diversi, cosi' non e' che nel dataset usi il meccanismo standard per gli orari (p.es. "feriale", "sabato" o "festivo") ma ne usa uno per cui per ogni giorno di calendario da' un certo numero di "servizi" diversi.

In ogni caso secondo me tutte le aziende di trasporto (dall'Alpi al Lilibeo, dal Manzanarre al Reno) dovrebbero pubblicare gli orari di linea pdf a matrice (corse in X e fermate in Y) che sono la cosa piu' comoda
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 6006
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: Napoli (2015)

Postby Nuvola » Fri 18 December 2015; 14:26

Augusto1 wrote:Gara per l'acquisto treni linea1 metropolitana di Napoli

Dal profilo FB dell'assessore Mario Calabrese:

E' attualmente in corso la gara per l'acquisto di 10 nuovi treni per la linea M1. Al 10 dicembre, termine ultimo fissato dal bando per la presentazione delle offerte, sono state presentate 3 proposte.
La commissione di gara si è insediata ieri, 15 dicembre, ed è presieduta da un Dirigente dell'amministrazione comunale e composta, tra gli altri, da un funzionario del Ministero dei Trasporti, un professore Universitario della Federico II e uno dell'Università Parthenope entrambi specialisti del settore.

La Commissione di gara avrà tre mesi di tempo per le procedure, per cui si prevede di aggiudicare provvisoriamente entro la metà del mese di marzo 2016.
La consegna del primo treno dovrà avvenire entro 19 mesi dalla stipula del Contratto e, pertanto, entro la fine del 2017.

I nuovi treni saranno dotati di:
1. postazioni atte ad ospitare diversamente abili (4 postazioni per treno);
2. sistema di condizionamento dell’aria;
3. isolamento acustico per migliorare il comfort ai passeggeri.
Si tratta di un importante investimento dell'Amministrazione, di circa 98 milioni di euro, che ne consentirà la progettazione, costruzione e fornitura.

Voglio sottolineare tre elementi:
– l’ultimo acquisto di treni per la linea 1 è stato fatto negli anni 90 e consentì la consegna del primo treno nel 1993 (in corrispondenza dell'apertura della tratta Vanvitelli - Colli Aminei) e l’ultimo treno nuovo è stato consegnato al Comune di Napoli nel 2005;
– si tratta di una fornitura complessa, in quanto la linea 1, per l'orografia del territorio, ha, in alcune tratte, una pendenza del 5,5%, il massimo consentito dalla normativa di settore;
– abbiamo scelto per questo nuovo appalto la formula dell’Accordo quadro per garantirci, reperendo ulteriori finanziamenti, di ampliare la fornitura oltre questi primi 10 treni. Questo per garantire alla Città, quando nei prossimi anni estenderemo la linea M1 prima al Centro Direzionale e poi all’aeroporto di Capodichino, di avere i treni sufficienti a garantire sempre una frequenza a 5 minuti, adeguata alle esigenze di chi usa il trasporto pubblico.


Notizia importantissima ed attesa, in quanto impatta profondamente sulla qualità del servizio !
La linea 1 ha significativamente modificato le abitudini di molti napoletani.
Lo stesso successo ha determinato problematiche di affollamento ed evidenziato i limiti di una frequenza di passaggio inadeguata.
Le future aperture di "Duomo", Centro direzionale, Tribunale, Poggioreale e Aeroporto incrementeranno ulteriormente il numero di utenti.
Non poteva più essere procrastinato l'acquisto di nuovi treni.
Concordo sulla valutazione di un treno ogni 5 minuti come frequenza ottimale, al momento.

Il numero dei partecipanti alla gara (3) è commisurato alla complessità della commessa (pendenze elevate 5,5 ‰ ).
Si conoscono i nomi delle aziende ?

Interessanti le caratteristiche : presenza di area condizionata ed insonorizzazione.
I treni attualmente in linea sono sprovvisti di aria condizionata, pertanto i finestrini sono aperti ed il frastuono è elevato nei tratti in curva.
User avatar
Nuvola
 
Posts: 1841
Joined: Tue 18 October 2011; 17:00
Location: Napoli

Re: Napoli (2015)

Postby gabri mi tn » Fri 18 December 2015; 20:54

Augusto1 wrote:
gabri mi tn wrote:Ovunque c'è il traffico, e il discorso varrebbe anche per gli orari di fermata pubblicati sul sito... comunque servono anche a conoscere i tempi di percorrenza e a vedere quando arriverà a destinazione una corsa che interessa visto che è talvolta più utile sapere quando si arriva alla propria meta piuttosto che quando si parte dall'origine


E' già possibile oggi ricavare il possibile orario d'arrivo, ragionando in questo modo: si legge l'orario - faccio un esempio - della linea interessata alla sesta partenza giornaliera e poi si va a vedere l'orario del sesto passaggio alla fermata interessata.


a parte che nessuno si mette a fare un lavoro del genere, poi non è possibile perchè possono esserci corse limitate che si inseriscono a metà percorso
Il destino trova sempre il modo di correggere la rotta.
User avatar
gabri mi tn
 
Posts: 7371
Joined: Tue 02 December 2008; 20:39
Location: San Donato Milanese

Re: Napoli (2015)

Postby serie1928 » Fri 18 December 2015; 21:19

Ed ecco palesarsi i limiti delle stazioni dell'arte in un paese che in generale non conosce il significato di "manutenzione":
Articolo del Corriere del Mezzogiorno
OK, siamo in superficie e le opere sono più esposte. Resta il fatto che tutto questo programma richiederà maggiore cura e manutenzione, con i relativi costi.
Speriamo :!:
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11782
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Napoli (2015)

Postby friedrichstrasse » Fri 18 December 2015; 21:23

Speriamo cosa?
Realizzare opere inutili e di costosa manutenzione è uno spreco di soldi pubblici.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Napoli (2015)

Postby S-Bahn » Fri 18 December 2015; 21:28

Le foto mostrano lo sconcio dei graffitari su muri esterni di una stazione.
Con o senza le stazioni dell'arte questa schifezza ce la stiamo sorberndo (e con poche contromisure, se si escludono vuote promesse di intervento).
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Napoli (2015)

Postby friedrichstrasse » Fri 18 December 2015; 21:34

Cosa vuoi fare? Non si può mica mettere un poliziotto a controllare ogni muro di periferia.
Si potrebbe però cominciare a cambiare atteggiamento, cioè smetterla di ripetere che una città colorata è più bella di una città grigia, e piantarla di concedere spazi dove i giovani possono esercitare la loro "creatività".
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Napoli (2015)

Postby S-Bahn » Fri 18 December 2015; 21:39

Non puoi mettere un poliziotto ogni due metri ma non ci credo nemmeno se me lo dicono in 10 lingue che non si può mai beccare qualcuno.
E non c'è da invocare la morte o qualche punizione divina, basta stabilire che chi è responsabile non se la deve necessariamente cavare in un modo o nell'altro, ma paga per intero i costi del ripristino più una contravvenzione progressiva ogni volta che ti beccano.

Vedrai che smettono.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

PreviousNext

Return to Trasporti urbani in Italia

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 7 guests