Napoli (2015)

Trasporti urbani in altre citta'

Moderators: Hallenius, teo

Re: Napoli (2015)

Postby mattecasa » Mon 14 December 2015; 16:48

Bene. In totale fra opere d'arte e finiture sono stati spesi ca. 50 milioni, neanche tanti. Considerando che almeno un minimo le finiture andavano fatte, dubito che si sarebbe riusciti a comperare piú di un treno...
Freedrichstrasse
User avatar
mattecasa
 
Posts: 4331
Joined: Sun 11 May 2014; 13:20
Location: Provincia di Parma

Re: Napoli (2015)

Postby MNM » Mon 14 December 2015; 17:03

^^ Guarda che la voce finiture comprende tutto ciò che va oltre le opere civili, quindi tutta l'impiantistica di stazione, le scale mobili e fisse, opere in acciaio, impiantistica civile, ecc. ecc. Se vedi bene nell'elenco, nello stesso gruppo finiture, vi sono anche i pozzi di servizio, le scale di emergenza realizzate a piazza Dante, ecc. ecc.
Viaggio nella metropolitana di Napoli: VIDEO
User avatar
MNM
 
Posts: 1013
Joined: Thu 26 March 2015; 11:42

Re: Napoli (2015)

Postby skeggia65 » Mon 14 December 2015; 18:18

MNM wrote:Il vero punto critico di questo bilancio è rappresentato dalla voce Archeologia, la prima in ordine di grandezza, più di 238 milioni di Euro, il 15% del totale speso.

Qualcosa mi dice che, se le cose verranno fatte con logica, questa "voce di spesa" si dovrebbe tramutare in fonte di guadagno.
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Napoli (2015)

Postby Augusto1 » Mon 14 December 2015; 22:05

ETR460 wrote:
MNM wrote:...nessun cantiere italiano o europeo ha mai avuto problemi archeologici di tale rilevanza.
Anche la voce Consolidamento è consistente 43Milioni €, sfido chi unque a dimostrare una spesa maggiore di questa su circa 5 km di linea...


Ma lo presumi o lo sai?


Lo sappiamo. Altrove non hanno trovato una mazza (e che potevano trovare...), a Roma sì, ma quello che si è trovato a Napoli sulla tratta Dante-Garibaldi...

D'altra parte basterebbe conoscere un po' di storia della città per immaginare quello che ci possa essere nel sottosuolo napoletano.
Augusto1
 
Posts: 1209
Joined: Sun 16 January 2011; 19:36

Re: Napoli (2015)

Postby skeggia65 » Mon 14 December 2015; 23:38

Augusto1 wrote: Altrove non hanno trovato una mazza (e che potevano trovare...)

Sempre gentile, delicato ed educato.
E, soprattutto, modesto.
25!
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Napoli (2015)

Postby MNM » Tue 15 December 2015; 8:49

Le nostre città sono antiche e tutte hanno un propri patrimono storico artistico ed archeologico.

Vero è che gli scavi per le metropilitane in tutte le città italiane hanno fatto emergere antichità. In qusto caso a differenza è data solo dala quantità e dalla importanza storica dei reperti emersi dagli scavi.

Di sicuro è stato importante per Milano rinvenire più di 50 anni fa il sentiamo di una strada romana, la cattedrale medioevale, ecc. Per Napoli lo è stato il tempio del ginnasio, il porto greco romano con le sue barche, le ville e le residenze romane, medioevali e rinascimentali. Oltre ancora una miriade di vasi, monete, lapidi con i nomi dei partecipanti alle paraolimpiadi ritrovate in perfette condizioni. Importanti sono le pavimentazioni, i saliti delle strade greche romane, medioevali e di quelle più recenti. Fontane, mura medioevali, frammenti di un arco di trionfo della Roma imperiale. Edifici termali, fortificazioni rinascimentali, statue, e ancora altro.....
I ritrovamenti coprono un arco temporale che vanno dalle tracce del paleolitico a quelle più recenti. Importanti sono stati anche i reperti riguardanti i primi insediamenti greci, che hanno permesso antivipeto la datazione di fondazione della città al 700 ac.

In sostanza la differenza la fa anche la quantità
Viaggio nella metropolitana di Napoli: VIDEO
User avatar
MNM
 
Posts: 1013
Joined: Thu 26 March 2015; 11:42

Re: Napoli (2015)

Postby Nuvola » Tue 15 December 2015; 10:43

Aggiornamento Nodo Municipio

Tronchino di Manovra linea 6

Come riportato da MNM (vedi foto pag 126) si continua a lavorare per il completamento della linea 6.
Un elemento fondamentale di questa nuova infrastruttura sarà il completamento del nodo Municipio in modo da creare un punto di interscambio con la linea 1 (e la linea tranviaria proveniente da est).
Tale linea risulta già collegata a linea 2 e cumana nel tratto che attraversa Fuorigrotta e Mergellina.

Si realizzerà ulteriormente quell'effetto rete ricercato attraverso il raccordo svolto dalla linea 1 delle linee già esistenti.

Il tracciato della linea 6 tra le stazioni Chiaia e Municipio

Image

Dettaglio del costruendo camerone unico e del tronchino di manovra

Image

La situazione attuale dei lavori : in primo piano la stazione della linea 6 Municipio e in fondo a sinistra il tronchino di manovra

Image

Il tronchino di manovra in corso di realizzazione

Image

Dettaglio delle paratie laterali in completamento.
E' importante che si sia superato la quota di scavo archeologico .

Image

Dettaglio del pozzo di stazione

Image

Risalendo ulteriormente lungo la linea nel pozzo di stazione, c'è la zona in cui è stato rinvenuta parte dell'antica linea di costa con manufatti di epoca romana.
Quasi smontate del tutto le strutture da ricollocare a lavori ultimati.

Image

Dettaglio

Image
User avatar
Nuvola
 
Posts: 1841
Joined: Tue 18 October 2011; 17:00
Location: Napoli

Re: Napoli (2015)

Postby MNM » Tue 15 December 2015; 16:10

^^ bellissime foto Nuvola :clap:
Grazie pure per le delucidazioni date riguardo il progetto
Nuvola wrote:...
Dettaglio del costruendo camerone unico e del tronchino di manovra

Image
...

come ho scritto qualche post fa, le grandi dimensioni della stazione Municipio sono anche e soprattutto correlate con la metodologia scelta per lo scavo e la realizzazione della stazione, del tronchino di manovra e dei binari di ricovero treno.

Le dimensioni del pozzo della Linea1 sono dovute alla esigenza di collegare le due banchine con un mezzanino (lato più lungo della base) e di permettere le manovre della talpa durante le fasi di scavo delle gallerie (lato più corto). il fondo del pozzo raggiunge il substrato tufaceo che ha permesso di allargare le gallerie con il metodo di scavo tradizionale, previo congelamento delle falde.

Per lo scavo della stazione e dei binari di manovra e ricovero treni della Linea6, tale metodo non è stato possibili adottarlo in quanto la quota di scavo e di posa delle fondazioni è più elevata e non raggiunge il costone tufaceo. Pertanto si è proceduto con metodi di scavo a cielo aperto (Cut and cover o anche "metodo Milano"). Pur essendo un metodo tecnicamente meno impegnativo, la complicazione per gli scavi è stata data dalla presenza dei numerosi reperti archeologici (il livello archeologico è spesso oltre 10 m), dei sotto-servizi (in quell'area ci passa di tutto anche le reti e le linee primarie di tutti i principali servizi pubblici) e dalle precarie condizioni geo morfologiche. Come si può vedere dalle foto di Nuvola, vi sono una serie di pozzi di emungimento per deprimere la falda freatica, operazione che non solo viene fatta per facilitare le operazioni di scavo, ma principalmente per consolidare le sabbie cineritiche, che altrimenti si rischierebbe la loro fluidificazione.

In sostanza, gran parte del Transetto superiore ed il collegamento al porto è stato ricavato nello spazio libero lasciato dallo scavo sopra le gallerie artificiali e i pozzi di stazione. come dicevo questo ha determinato la realizzazione della "grande" stazione.
Viaggio nella metropolitana di Napoli: VIDEO
User avatar
MNM
 
Posts: 1013
Joined: Thu 26 March 2015; 11:42

Re: Napoli (2015)

Postby MNM » Tue 15 December 2015; 18:22

Porto greco romano
Nuvola wrote:Image


Mappe dell'evoluzione della linea di costa partenopea:

Image

Image
In figura sono ubicati: le aree di scavo (pds) delle future stazioni della Linea 1 - Metropolitana di Napoli; i principali sondaggi geoarcheologici realizzati nelle aree di interesse (punti neri); i promontori in TGN (fig. 5) e le insenature ricostruite, indicate con lettere greche; le tracce di sezione A e B (fig. 6 e 7); le sigle di vie e località (vedi testo). Le paleolinee di riva ricostruite sono indicate dalla sigla L seguita da un numero.
L1: possibile tracciato della linea di riva medio olocenica (età preistorica).
L2: pre – IV secolo a.C.
L3: intervallo età greco-ellenistica, III-II a.C.
L4: fine I secolo d.C.
L5: II– III secolo d.C.
L6: Tardo antica (fine v – inizi vi secolo d.C.)
L7: XVI secolo, da Lafréry.
L8: fine XIX secolo, pre-Risanamento.
Viaggio nella metropolitana di Napoli: VIDEO
User avatar
MNM
 
Posts: 1013
Joined: Thu 26 March 2015; 11:42

Re: Napoli (2015)

Postby Augusto1 » Wed 16 December 2015; 0:24

skeggia65 wrote:
Augusto1 wrote: Altrove non hanno trovato una mazza (e che potevano trovare...)

Sempre gentile, delicato ed educato.
E, soprattutto, modesto.
25!


Soprattutto realista. Sull'educazione non ti consento di interloquire.
Augusto1
 
Posts: 1209
Joined: Sun 16 January 2011; 19:36

Re: Napoli (2015)

Postby gabri mi tn » Wed 16 December 2015; 1:29

visto che chi comanda legge direttamente cerco di segnalare alcune cose che non vanno nel sito CPT, la prima che salta all'occhio è che non esiste un opuscolo orari scaricabile completo, ovvero con gli orari di passaggio alle varie fermate di una certa linea, ma sono riportate solo le partenze al capolinea, e non è sufficiente su linee che hanno un passaggio ogni ora o più. Pensate che si possa intervenire per migliorare l'informazione?
Il destino trova sempre il modo di correggere la rotta.
User avatar
gabri mi tn
 
Posts: 7371
Joined: Tue 02 December 2008; 20:39
Location: San Donato Milanese

Re: Napoli (2015)

Postby Augusto1 » Wed 16 December 2015; 8:21

^^ Per ogni linea è visualizzabile qualsiasi passaggio programmato ad ogni fermata. Basta andare su "servizio ordinario" e scegliere la linea che interessa, di cui si possono osservare i percorsi completi. Le carenze del sito sono altre (che nelle prossime settimane affronteremo). Comunque è CTP, non CPT. :wink:
Augusto1
 
Posts: 1209
Joined: Sun 16 January 2011; 19:36

Re: Napoli (2015)

Postby brianzolo » Wed 16 December 2015; 9:06

augusto pensi di fare qualcosa per le mappe di rete? quelle che ci sono non sono il massimo :)
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Napoli (2015)

Postby gabri mi tn » Wed 16 December 2015; 11:33

Augusto1 wrote:^^ Per ogni linea è visualizzabile qualsiasi passaggio programmato ad ogni fermata. Basta andare su "servizio ordinario" e scegliere la linea che interessa, di cui si possono osservare i percorsi completi. Le carenze del sito sono altre (che nelle prossime settimane affronteremo). Comunque è CTP, non CPT. :wink:


sì quello l'ho visto, intendevo la possibilità di scaricare gli orari PDF completi tipo questi
http://milanosudest.autoguidovie.it/fil ... %20INV.pdf
Il destino trova sempre il modo di correggere la rotta.
User avatar
gabri mi tn
 
Posts: 7371
Joined: Tue 02 December 2008; 20:39
Location: San Donato Milanese

Re: Napoli (2015)

Postby skeggia65 » Wed 16 December 2015; 13:42

Augusto1 wrote:
Sull'educazione non ti consento di interloquire.

Meno male. Così non fai danni.
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

PreviousNext

Return to Trasporti urbani in Italia

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 7 guests