GIRO D'ITALIA CON IL TPL 2010

Trasporti urbani in altre citta'

Moderators: Hallenius, teo

Re: GIRO D'ITALIA CON IL TPL

Postby vincenzo201 » Thu 28 October 2010; 21:11

[quote="teo"]ORARI PARTENZA
Indaco1 arrivo 01/11 h.09,02
Trullo arrivo 01/11 h. 10,00
Lucio Chiappetti partemza 01/11 h 17,45
Vincenzo201 arrivo 03/11 h. 9,57
ETR460, linea91, gabry mi tn 04/11 h. 02,00
Nuovi ingressi 04/11 h. 10,00

In questa tappa bisognerà andare dal Serravalle Outlet Village ad Arcidosso autostazione per andare a trovare un vostro zio per il suo compleanno

Devo arrivare o partire alle 9,57? Partire, immagino, ma vorrei una conferma.
vincenzo201
 
Posts: 912
Joined: Thu 25 February 2010; 13:18

Re: GIRO D'ITALIA CON IL TPL

Postby indaco1 » Thu 28 October 2010; 23:11

Anche in tutte le altre tappe Teo ci ha scritto "arrivo" ma in effetti era la partenza della nuova tappa...
indaco1
 
Posts: 1837
Joined: Sun 14 October 2007; 9:28

Re: GIRO D'ITALIA CON IL TPL

Postby vincenzo201 » Thu 28 October 2010; 23:29

Grazie. Allora invio!
vincenzo201
 
Posts: 912
Joined: Thu 25 February 2010; 13:18

Re: GIRO D'ITALIA CON IL TPL

Postby Lucio Chiappetti » Fri 29 October 2010; 9:16

indaco1 wrote:IVorrei un giro piu' "multimodale"... :D Continuare a spostarci da paesino in paesino dopo un po' diventa monotono...


Mah per quanto alcune cose siano irrealistiche, a me non dispiace imparare cose su regioni (perlomeno trasportisticamente) sconosciute.

Non so quanto questo giro finira' ... ma per allora proporrei che se ne facesse una "rivisitazione" in cui ogni concorrente possa ripercorrere le stesse tappe, ma con la scelta libera dell'orario di partenza (magari tutti in giorno feriale) in modo da minimizzare il tempo di percorrenza.
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 6006
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: GIRO D'ITALIA CON IL TPL

Postby Trullo » Fri 29 October 2010; 12:20

Trovata la soluzione, ma aspetto a inviarla, magari mi viene in mente qulche ulteriore alternativa
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: GIRO D'ITALIA CON IL TPL

Postby indaco1 » Fri 29 October 2010; 13:15

Lucio Chiappetti wrote:
indaco1 wrote:IVorrei un giro piu' "multimodale"... :D Continuare a spostarci da paesino in paesino dopo un po' diventa monotono...


Mah per quanto alcune cose siano irrealistiche, a me non dispiace imparare cose su regioni (perlomeno trasportisticamente) sconosciute.

...


Ma questo non sarebbe certo escluso dall'allargare un po' gli orizzonti.

Evitare le isole (e in Italia ne abbiamo un paio grossine) e non poter usare tutti i mezzi di trasporto non e' che arricchisca le esperienze.

Se facessimo una tappa, che so, per Nuoro, utilizzando i mezzi opportuni... ne avresti imparate ancora di piu'. Esistono anche i posti dove non si va con i treni e i bus, o non e' intelligente farlo. Lo stesso se ci fosse stata assegnata una tappa per visitare i principali monumenti di Napoli nell'ordine da noi preferito.
indaco1
 
Posts: 1837
Joined: Sun 14 October 2007; 9:28

Re: GIRO D'ITALIA CON IL TPL

Postby Lucio Chiappetti » Fri 29 October 2010; 15:25

indaco1 wrote:Esistono anche i posti dove non si va con i treni e i bus.


Vecchio adagio "if you can't get there by public transport, it isn't worth going". Ovviamente traghetti e battelli sono i bus del mare (o del lago) ... Elba, Eolie, Montisola ... E certo, in montagna si va a piedi, ma qui sarebbe :ot:
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 6006
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: GIRO D'ITALIA CON IL TPL

Postby Trullo » Fri 29 October 2010; 15:29

Anche l'aereo ha la piena dignità di mezzo pubblico 8--)
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: GIRO D'ITALIA CON IL TPL

Postby Lucio Chiappetti » Fri 29 October 2010; 15:31

Trullo wrote:Anche l'aereo ha la piena dignità di mezzo pubblico 8--)


Quello che molti dei nostri governanti sembrano non percepire e' soprattutto che piena dignita' di mezzo pubblico ce lo hanno i mezzi che portano all'aeroporto (che quasi sempre costano di piu' degli altri, o sono esclusi dagli abbonamenti, ecc. ecc. come fossero roba per riccastri del jet set).
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 6006
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: GIRO D'ITALIA CON IL TPL

Postby indaco1 » Fri 29 October 2010; 20:48

Beh... questa non e' una gara al risparmio.

Ma se lo fosse, ad esempio all'aereoporto di Bergamo ci vai con un regionale + un bus ATB a prezzo stracciato. Anche a Malpensa se cambi a Busto o se prendi un bus dalla stazione di Gallarate puoi spendere poco... mentre a Linate ci vai con la 73.

E in ricordo della tappa da Cosenza, ovviamente non durante il ponte, ma nella prima meta' di Novembe con Ryanair e' abbastanza normale trovare il volo da Lamezia a questo prezzo:

No Tasse
Partenza:
Lamezia 21.05
Arrivo: Milano (Bergamo) 22.45
1 x Adulto 8,17 EUR

Tariffa: 8,17 EUR
Check-in online: 6,00 EUR
Tasse/Spese: 0,82 EUR
Costo totale: 14,99 EUR

Che e' meno di qualunque altro mezzo di trasporto.
indaco1
 
Posts: 1837
Joined: Sun 14 October 2007; 9:28

Re: GIRO D'ITALIA CON IL TPL

Postby Lucio Chiappetti » Tue 02 November 2010; 18:35

indaco1 wrote:Beh... questa non e' una gara al risparmio.
all'aereoporto di Bergamo ci vai con un regionale + un bus ATB a prezzo stracciato. Anche a Malpensa se cambi a Busto o se prendi un bus dalla stazione di Gallarate puoi spendere poco... mentre a Linate ci vai con la 73.


No, non e' una gara al risparmio, e non parlavo di gare ma di realta', e del fatto che in genere gli aeroporti in Italia sono mal collegati col resto del trasporto pubblico "normale", sia a lunga-media distanza che locale, e quando esistono dei collegamenti dedicati questi hanno un prezzo piu' alto e una tariffa volutamente non integrata con le altre (in Lombardia e' addirittura sancito da una legge regionale).

(il fatto che poi la somma di trasferimenti piu' o meno scomodi con n cambi e tariffe low cost tengano il prezzo totale apparentemente basso e' una altra faccenda. Personalmente non ho mai usato certi c.d. low cost, ormai sono abbastanza vecchio che l'idea di acquistare in anticipo e poi magari ammalarmi e rimetterci un prezzo non rimborsabile non mi attira per niente).

L'eccezione e' forse Linate con la 73 (che pero' non e' una metropolitana).
A Malpensa credo di essere uno dei pochi che andava (e faceva andare altri) con treno piu' bus via Gallarate a tariffa integrata nei tardi anni '80 (nei primi anni '80 prendevo il pullman convenzionato coi charter anchre perche' non c'era altro).
A Bergamo le poche volte che sono andato mi ha portato in macchina una collega che si rifiutava di passare per Malpensa per andare a Monaco, ma l'idea di prendere un autobus sull'autostrada mi fa tornare in mente proprio i primi anni '80 a Malpensa).

Negli stessi anni a Gatwick si prendeva il treno (non solo per andare a Londra, ma anche per il Sussex e oltre verso sud) e passavano n autobus locali, a Heathrow arrivava la metropolitana e c'era una stazione di autobus a lunga distanza, a Francoforte passava la S-Bahn e gli IC, a Schiphol hanno costruito prima il treno per Leida e l'Aia che per Amsterdam centrale ... si' e' vero a Parigi ci hanno messo un po' a prolungare la RER senza navetta.
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 6006
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: GIRO D'ITALIA CON IL TPL

Postby teo » Tue 02 November 2010; 21:01

Ricordo che c'è tempo fino a domani alle 14,59 8--)
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Re: GIRO D'ITALIA CON IL TPL

Postby Trullo » Wed 03 November 2010; 12:48

Inviata la tappa
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: GIRO D'ITALIA CON IL TPL

Postby teo » Wed 03 November 2010; 15:24

Devo dire che ho visto cose che mi lasciano stupefatto! :shock:
Ma non anticipo niente in quanto manca ancora 35 minuti 8--)
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Re: GIRO D'ITALIA CON IL TPL

Postby teo » Wed 03 November 2010; 16:11

Ecco gli esiti! Qualcuno è passato da Arcidosso autostazione senza rendersene conto!

INDACO1 (09,02)
1) Dall'Outlet prendiamo ancora CIT Novi:

http://www.citnovi.it/pdf/orari2010.pdf

ORARIO FESTIVO pag. 11
Linea: GAVI - ARQUATA S. - SERRAVALLE - NOVI LIGURE

OUTLET 9,16
NOVI L. STAZIONE F.S. 9,25


2) Due tratte con TI:

Regio 2161
NOVI L. 09:43
Genova P.P. 10:40

9765 FRECCIABIANCA
Genova P.P. 10:52
Grosseto 14:14

Totale 04:31


3) da Grosseto ad Arcidosso.

Qui vengono i dolori.

L'autoservizio di riferimento e' questo:

http://www.ramamobilita.it/~linee_orari ... df/Q_8.pdf

A quanto pare Arcidosso non e' servito nei giorni festivi (vedi pag 2). Siamo costretti ad aspettare ore per la corsa per Castel del Piano:

Grosseto FS 18:30
Castel del Piano 20:00

A questo punto arriviamo ad Arcidosso a piedi, in circa 37 minuti secondo Google (non ho verificato esattamente indirizzo di partenza e arrivo)(da controllo sono 34 minuti):

http://maps.google.it/maps?f=d&source=s ... 8&t=h&z=14

A questi vanno aggiunte:

1h di penalita' per attraversamento confine comunale (solo uno)
2h di penalita' per arrivo a destinazione a piedi

In pratica con le penalizzazioni arriviamo alle 23:37(circa). (arrivo 23.34)

--- ARRIVO TAPPA -----

14' attesa bus
9' bus
18' attesa treno
4:31 due tratte TI
3:49 attesa bus
1:30 bus
34' camminata
3:00 penalita'

totale 14:32


LUCIO CHIAPPETTI (17,45)
Come al solito la partenza serale (che sia festivo poco importa) costringe a orari irrealistici.

http://www.citnovi.it/navettaoutlet.asp
Navetta (orario festivo 1/11) 1750 da Outlet per Arquata 1810
(andare a Novi invece che a Arquata e' equivalente per il seguito, prendo il primo bus)

Un treno qualsiasi nell'intervallo temporale tra questi due
Arquata 18:44 R 21145 arriva Genova PP 1952
Arquata 22:48 R 2173 arriva Genova PP 23:31
(se dovessi scegliere sul serio prendo il primo e vado a cena a Genova)

Prosecuzione in treno da Genova (queste folli cose notturne solo da concorso)
Genova 23:57 ICN 799 arriva Grosseto 03:56 del 2/11

http://www.ramamobilita.it/IMG/pdf_Orar ... er_web.pdf
Corsa 2168 delle 0530 per Paganico Hotel Pace arriva 5:52 (quadro 8A ma e' corsa del Q18)
Corsa 2003 delle 0620 da Paganico Hotel Pace arriva Arcidosso autostazione 7:44 (sempre 8°

Intermedi:
Attesa 0.5
Serravalle Outlet-Arquata Scrivia FS 0.20
Attesa 0.34
Arquata Scrivia-Genova PP 1.08
Attesa 4.05
Genova-Grosseto 3.59
Attesa 1.34
Grosseto-Paganico Hotel Pace 0.22
Attesa 0.28
Paganico Hotel Pace-Arcidosso Autostazione 1.24
Totale 13.59

TRULLO (10,00)
Bus CIT
Linea Novi-Serraavlle-Arquata-Gavi
Serravalle outlet 10:50 Arquata Scrivia FS 11:10
http://www.citnovi.it/pdf/orari2010.pdf pag. 11

In treno da Arquata a Grosseto con cambio a Genova
regionale 33815 Arquata Scrivia 13:46 Genova Piazza Principe 14:32
Escity 9769 FRECCIABIANCA Genova Piazza Principe 14:52 Grosseto 18:14

http://orario.trenitalia.com/b2c/nppPri ... annel=tcom

Bus Rama linea Grosseto-Arcidosso
Grosseto 18:30 Arcidosso autostazione 19:53
http://www.ramamobilita.it/IMG/pdf_Orar ... er_web.pdf pag. 22

Intermedi:
Attesa 0.50
Serravalle Outlet-Arquata Scrivia FS 0.20
Attesa 2.36
Arquata Scrivia-Genova Piazza Principe 0.46
Attesa 0.20
Genova Piazza Principe-Grosseto 3.22
Attesa 0.16
Grosseto-Arcidosso Autostazione 1.23
Totale 9.53

VINCENZO201
9 tappa: da Serravalle Outlet a Arcidosso Autostazione.
Partenza il 3/11/2010 alle 9,57
1) Navetta da Serravalle a Novi Ligure FS:
partenza alle 10,00 e arrivo alle 10,15
Treno da Novi Ligure a Grosseto:
soluzione con partenza alle 11,00 da Novi Ligure
http://orario.trenitalia.com/b2c/nppPri ... annel=tcom
arrivo a Grosseto alle 16,26
Autobus Rama
http://www.ramamobilita.it/spip.php?rubrique63
corsa feriale 2001
parte da Grosseto FS alle 17,40 e arriva ad Arcidosso autostazione alle 18,50

Intermedi:
Attesa 0.03
Serravalle Outlet-Novi Ligure FS 0.15
Attesa 0.45
Novi Ligure-Alessandria 0.37
Attesa 0.15
Alessandria-Grosseto 4.34
Attesa 1.14
Grosseto-Arcidosso Autostazione 1.10
Totale 8.53

ORARI PARTENZA

Trullo partenza 07/11 h. 19,53
Indaco1 partenza 07/11 h.23,34
Lucio Chiappetti partenza 08/11 h 7,44
Vincenzo201 partenza 09/11 h. 18,50
ETR460, linea91, gabry mi tn partenza 10/11 h. 17,53
Nuovi ingressi partenza 11/11 h. 1,53

In questa tappa bisognerà andare da Arcidosso autostazione a Cagliari Piazza della Repubblica per fotografare il tram di Cagliari.

Ricordo le regole:
-E’ possibile muoversi a piedi all’interno dello stesso comune di arrivo con i mezzi pubblici. In caso di infrazione verrà inflitta una penalità di 1 ora per ogni comune in più percorso. Le tempistiche saranno misurate tramite google maps. Nel caso non combaciasse si considererà la corsa successiva diretta a tale meta di tale linea con conseguente ricalcolo sullo stesso tracciato.
-Dalla località di partenza bisogna usare obbligatoriamente un mezzo. In caso di infrazione 2 ore di penalità
-Alla località di arrivo bisogna arrivare con un mezzo. In caso di infrazione 2 ore di penalità
-La ripartenza per la tappa successiva avverrà 6 giorni dall’orario di arrivo della tappa (es. arrivo alle 9,20 del 1/10, si riparte dalle 9,20 del 7/10)
-Si può utilizzare tutti i mezzi pubblici tranne gli aerei salvo controindicazioni
-Le risposte vanno date tramite mp a me e dovranno essere linkati necessariamente gli orari dal sito della società che gestisce la linea.Indicare solo fermate dove è possibile trovare espressamente la località indicata sugli orari. In caso di errore si considererà la corsa successiva diretta a tale meta di tale linea con conseguente ricalcolo sullo stesso tracciato. In caso di orari integrati si andrà a verificare l’orario di entrambi i vettori
-Inviare una sola risposta altrimenti verrà presa in considerazione quella più penalizzante.
-Tempi di trasbordo: ferro-ferro e gomma-gomma 1 minuto ferro-gomma 2 minuti
-Chi salta una tappa verrà retrocesso di 4 ore rispetto alla distanza del concorrente che segue in classifica o a pari merito. In questo ultimo caso di più persone si prenderà in considerazione quello che nella tappa risulterà in svantaggio. (esempio: Gino ha un vantaggio di 3 ore da Pino. Gino ripartirà 1 ora dopo Pino).
-Chi non arriva a destinazione arriverà con la prima corsa possibile raggiungibile dal punto di arrivo più un’ora di penalità
-Chi entra in corso di gioco partirà a 8 ore di distanza dall’ultimo

Risposte entro le 23,59 del 09/11
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

PreviousNext

Return to Trasporti urbani in Italia

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 14 guests