Page 2 of 3

Re: Autobus elettrici per Roma

PostPosted: Wed 14 January 2009; 13:50
by gary.mi
ing wrote: I turisti non se ne fanno nulla, dato che le mete principali sono piuttosto collegate da linee normali, come il 40, il 64, l'87. Io a Roma nel Tridente, poi, sono sempre andato esclusivamente a piedi: si fa prima e ci si gode il panorama.

Io il 40 e il 64 li evito come la peste. Mio cugino sul 64 ci ha rimesso 500 euro di macchina fotografica (fa il fotografo)...

Re: Autobus elettrici per Roma

PostPosted: Wed 14 January 2009; 15:22
by ing
Sul 64 devi viaggiare blindato 8--) , tutti i romani lo sanno. Ma se devi andare da Piazza Venezia a San Pietro, mica puoi prendere il 117 :lol:

Re: Autobus elettrici per Roma

PostPosted: Wed 14 January 2009; 15:51
by semi93
@ trambvs: tutti in regolare servizio di linea i Gulliver verdi - bianchi?? A me non sembra che sono tutti in servizio ... Forse ho dato un'altro significato alla frase e ho capito un'altra cosa :?: :?:

Re: Autobus elettrici per Roma

PostPosted: Wed 14 January 2009; 16:17
by trambvs
Ho semplicemente riportato quanto scritto sulla rivista, niente di più... :wink:

Re: Autobus elettrici per Roma

PostPosted: Wed 14 January 2009; 17:13
by S-Bahn
Rileggo adesso la carrellata di interventi e quoto Ing

Re: Autobus elettrici per Roma

PostPosted: Wed 14 January 2009; 19:23
by semi93
trambvs wrote:Ho semplicemente riportato quanto scritto sulla rivista, niente di più... :wink:

Non è vero quello che dice la rivista! Di Gulliver vecchi ce ne sono accantonati come minimo 6-7, se non di più, da quel che mi è stato detto da appassionati romani :)

Re: Autobus elettrici per Roma

PostPosted: Sat 02 May 2009; 10:31
by Ulk
A Roma c'è qualche bus elettrico in meno.

Incendio nel deposito dell'Atac Distrutti trenta minibus
Trenta minibus elettrici sono stati distrutti da un incendio sviluppatosi nel deposito Atac di Porta Portese. Le fiamme sono divampate intorno alle 5:00 del mattino. I vigili del fuoco sono al lavoro con oltre dieci squadre.
Dopo l'incendio sono scattate le indagini per accertare le cause del rogo, in particolare se si tratti di un incidente o se ci sia origine dolosa.
Bloccate anche alcune linee. "Tutte le linee elettriche normalmente in servizio nel centro storico cittadino oggi non sono in servizio", si legge nella nota diffusa dall'Atac che ha spiegato che la causa è l'incendio. Le linee in questione sono: 116, 117, 119 e 125.

http://roma.repubblica.it/dettaglio/Inc ... ?ref=rephp

Re: Autobus elettrici per Roma

PostPosted: Sun 03 May 2009; 20:46
by Andre e Paola
Non qualche. Tutti gli autobus elettrici comperati nuovi sono andati distrutti nell'incendio....

Re: Autobus elettrici per Roma

PostPosted: Mon 04 May 2009; 8:53
by S-Bahn
E così sono soldi buttati via due volte.

Re: Autobus elettrici per Roma

PostPosted: Tue 05 May 2009; 21:01
by mat327_5700
Il bello (anzi brutto), è che il mezzo più vecchio andato in fiamme aveva dai 4 ai 5 mesi, ed il più nuovo solamente 16 giorni

Re: Autobus elettrici per Roma

PostPosted: Mon 18 May 2009; 19:54
by ing
E' anche interessante come i bussettini elettrici siano stati tutti e soli i mezzi andati distrutti nell'incendio :shock:

Re: Autobus elettrici per Roma

PostPosted: Mon 18 May 2009; 20:49
by S-Bahn
Premesso che il sistema dei trasporti non ne risentirà di una virgola, anzi calano i costi di gestione, sarebbe interessante capire se è stato solo un caso o se c'è sotto qualcosa di strano. :?

Re: Autobus elettrici per Roma

PostPosted: Mon 18 May 2009; 21:55
by Slussen
Tornando all'inizio di questa discussione, verrebbe da pensarlo...

Re: Autobus elettrici per Roma

PostPosted: Tue 28 July 2009; 23:24
by trambvs
Oggi è stato attivato il nuovo capolinea tranviario di via Cavour-Stazione Termini

Re: Autobus elettrici per Roma

PostPosted: Wed 29 July 2009; 12:07
by ing
Tramite uno schifosissimo raccordo provvisorio. E poi è stata sostituita con autobus la linea 2 per i lavori a Piazzale Flaminio...