Page 2 of 2

PostPosted: Sun 27 January 2008; 19:18
by EuroCity
I binari veloci della Firenze-Prato verranno comunque sempre usati dai treni regionali, intercity e merci, sia verso Bologna che verso Pistoia-Lucca ed oltre: quindi, non saranno certo inutilizzati.

Tempo fa, era perfino prevista una tangenziale merci ad ovest di Firenze, tra la linea di Empoli e Prato, attraversando le zone di Lastra a Signa e Campi Bisenzio: probabilmente è stata poi accantonata, però.

Quindi, i merci continueranno ad andare via Firenze Castello e quindi sulla Firenze-Prato veloce esistente, presumibilmente.

PostPosted: Sun 27 January 2008; 19:39
by S-Bahn
Certo, ma tolta la lunga percorrenza, di Regionali tra Firenze e Bologna non è che ci sia chissà cosa, anzi non c'è praticamente nulla.
Pertanto spostati tutti gli ES sull'AV di spazio ne rimane. Con 4 binari, con i merci più notturni che diurni e con la loro velocità compatibile con quella die servizi R, tutto si può dire tranne che tra Firenze e Prato (Pistoia) ci potranno essere in futuro problemi di capacità.

PostPosted: Mon 04 February 2008; 18:34
by Paperinik
S-Bahn wrote:
Paperinik wrote:è stata aggiunta con notevole successo ed inaspettata rapidità la fermata di Prato Borgonuovo.
Notevole successo in che senso? Nel senso che l'afflusso di pubblico è maggiore delle previsioni, o comunque elevato?


Se è maggiore delle previsioni non so ma sicuramente è piuttosto elevato! oltretutto i treni che fermano a Borgonuovo partono da Pistoia per arrivare a Firenze e sono incredibilmente precisi! Non poche volte ho perso quel treno per la vecchia abitudine di arrivare in stazione in ritardo confidando nell'altrettanto ritardo del treno!

Re: Tram a Prato

PostPosted: Wed 18 March 2015; 17:10
by Slussen
Si scrive Cap, si legge bus: settant'anni e non sentirli Il Tirreno Prato