Salerno e il servizio ferr. urbano

Trasporti urbani in altre citta'

Moderators: Hallenius, teo

Re: Salerno e il servizio ferr. urbano

Postby fra74 » Thu 23 May 2013; 15:37

Uso le dita, ne ho 10... ce ne vuole di tempo prima che si consumino :mrgreen:
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Salerno e il servizio ferr. urbano

Postby Augusto1 » Thu 23 May 2013; 15:49

^^ Dal punto di vista del passeggero quei cinque minuti ulteriori di attesa sono rilevanti. Purtroppo si parla troppo di trasporti da un punto di vista meramente accademico, ma la pratica vale molto di più della grammatica.
Augusto1
 
Posts: 1209
Joined: Sun 16 January 2011; 19:36

Re: Salerno e il servizio ferr. urbano

Postby friedrichstrasse » Thu 23 May 2013; 15:49

:lol: :lol: :lol:
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Salerno e il servizio ferr. urbano

Postby ricc404 » Thu 23 May 2013; 15:59

Mi permetto di dissentire: dal punto di vista del passeggero è peggio girare con l'orario in mano che ricordare due numeri (i passaggi orari ad una fermata)
Per non contare, poi, l'effetto sul sistema complessivo
:ciao:
ricc404
 
Posts: 171
Joined: Tue 08 August 2006; 14:10
Location: ROMA

Re: Salerno e il servizio ferr. urbano

Postby Augusto1 » Thu 23 May 2013; 16:01

^^ E' tutta teoria. Al passeggero non frega niente di mandare a memoria l'orario, potendo aspettare cinque minuti in meno. Ma poi in base a quale criterio non si dovrebbero ricordare gli orari con una frequenza di 25 minuti e invece sì con una di 30...?
Augusto1
 
Posts: 1209
Joined: Sun 16 January 2011; 19:36

Re: Salerno e il servizio ferr. urbano

Postby fra74 » Thu 23 May 2013; 16:02

Il passeggero non è che arriva 1' dopo la partenza del treno precedente. Nella maggior parte dei casi se la sua catena di spostamenti inizia con il treno si presenterà in stazione più tardi, ergo che il treno sia ogni 25' o ogni 30' è assolutamente irrilevante. Questa mattina dovevo prendere un treno che ha frequenza di 30' (poi ho cambiato programma), di certo non mi sarei presentato alla fermata 30' ma 5' (o 10 se voglio andare sul sicuro) che la frequenza fosse stata di 25 o 30 per me non sarebbe cambiato nulla. Viceversa se il treno è in mezzo ad una catena un rigido cadenzamento semplifica di un ordine di grandezza la programmazione del servizio. All'utente non cambia nulla, al programmatore molto ;)
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Salerno e il servizio ferr. urbano

Postby friedrichstrasse » Thu 23 May 2013; 16:02

ricc404 wrote:Mi permetto di dissentire: dal punto di vista del passeggero è peggio girare con l'orario in mano che ricordare due numeri (i passaggi orari ad una fermata)
Per non contare, poi, l'effetto sul sistema complessivo
:ciao:


Purtroppo nel caso in questione (la Regione Campania) non esiste alcun sistema complessivo, mancando ogni genere di cadenzamento.
Da quelle parti si preferisce investire su opere di propaganda, come inventarsi le "stazioni dell'arte" o cianciare di "metropolitana regionale" che comprende anche linee chiuse al traffico :roll:
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Salerno e il servizio ferr. urbano

Postby friedrichstrasse » Thu 23 May 2013; 16:04

Augusto1 wrote:^^ E' tutta teoria. Al passeggero non frega niente di mandare a memoria l'orario, potendo aspettare cinque minuti in meno. Ma poi in base a quale criterio non si dovrebbero ricordare gli orari con una frequenza di 25 minuti e invece sì con una di 30...?


Solo un cretino non è in grado di capire che ricordare 11.21, 11.51, 12.21, 12.51 è più facile che ricordare 11.21, 11.46, 12.11, 12.36, 13.01, 13.26 ...
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Salerno e il servizio ferr. urbano

Postby max90 » Thu 23 May 2013; 16:07

^^
User avatar
max90
 
Posts: 5641
Joined: Mon 14 May 2012; 12:45

Re: Salerno e il servizio ferr. urbano

Postby Fibolz » Thu 23 May 2013; 16:44

Augusto, su questa cosa però sei proprio fuori strada. E per tre motivi, che sono stati spiegati pazientemente in più versioni; io ci riprovo.
- la frequenza di un mezzo non è il tempo di attesa. Se un mezzo passa raramente (diciamo sopra i 15') uno va alla fermata quando sta per passare e aspetta qualche minuto e basta. Quindi tra 25' e 30' il tempo di attesa non cambia, perché come ha detto max90 il sistema è percepito "ad orario" e non "a frequenza". Senza contare che il tempo di attesa medio è la metà della frequenza, per cui il divario tra 25' e 30' sarebbe in realtà tra 12'30'' e 15'.
- la mnemonicità dell'orario è ESSENZIALE in un servizio, appunto, a orario e non a frequenza. Se devo andare alla fermata quando passa il mezzo devo sapere quando passa, quindi devo solo ficcarmi in testa due numeri dei minuti di passaggio di ogni ora. Non mi venire a dire che una frequenza di 25' è mnemonica perché è semplicemente falso.
- l'interscambio ben progettato tra due mezzi prevede che le rispettive frequenze siano multiple una dell'altra, o almeno che il multiplo comune sia comodo. Il mondo intero, mica solo la Lombardia assume come multiplo comune e comodo 1 ora, della quale 25' non è sottomultiplo.

Non è conflitto Lombardia-Campania, è solo buonsenso.
Last edited by Fibolz on Thu 23 May 2013; 16:58, edited 2 times in total.
Fibolz
 
Posts: 2599
Joined: Fri 18 December 2009; 14:00
Location: Milano

Re: Salerno e il servizio ferr. urbano

Postby friedrichstrasse » Thu 23 May 2013; 16:48

Fibolz wrote:Non è conflitto Lombardia-Campania, è solo buonsenso.


Per favore, queste cose non diciamole neanche, visto che ci pensano già loro.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Salerno e il servizio ferr. urbano

Postby Trullo » Thu 23 May 2013; 16:59

Fibolz wrote:- la frequenza di un mezzo non è il tempo di attesa. Se un mezzo passa raramente (diciamo sopra i 15') uno va alla fermata quando sta per passare e aspetta qualche minuto e basta.

Questo è vero solo per i percorsi con un mezzo solo. Se uno deve prendere due mezzi, uno va alla fermata del secondo quando lo scarica il primo, non quando sta per passare. In casi come questi torna utile cercare dove possibile gestire nodi e coincidenze, per minimizzare i tempi di attesa. Ma la cosa per funzionare richiede frequenze che siano tra loro uguali oppure tali che una sia sottomultipla dell'altra. Quindi per esempio 60', 30' e 15'. Mentre invece vedo più complesso (tant'è che questa soluzione non è in genere attuata) usare poniamo 50', 25' e 12'30"
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Salerno e il servizio ferr. urbano

Postby Fibolz » Thu 23 May 2013; 17:04

Chiaro, il discorso era riferito a un mezzo singolo.
Se ci sono due o più mezzi, l'attesa dipende da come è programmato l'interscambio, il che dipende dal cadenzamento di entrambi. E il cadenzamento viene concepito ovunque su base oraria.
Last edited by Fibolz on Thu 23 May 2013; 17:26, edited 1 time in total.
Fibolz
 
Posts: 2599
Joined: Fri 18 December 2009; 14:00
Location: Milano

Re: Salerno e il servizio ferr. urbano

Postby friedrichstrasse » Thu 23 May 2013; 17:16

Trullo wrote:Mentre invece vedo più complesso (tant'è che questa soluzione non è in genere attuata) usare poniamo 50', 25' e 12'30"


Mi sa che è del tutto impossibile, come si farebbe con la simmetria?
E i punti d'incrocio e di nodo come verrebbero? Cambierebbero ad ogni ora.
Per non parlare della mnemonicità che si perderebbe completamente.

MOD: MESSAGGIO MODIFICATO
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Salerno e il servizio ferr. urbano

Postby Trullo » Thu 23 May 2013; 17:19

Possibile è possibile, in teoria, con punti di incrocio e nodi fissi, e frequenza di 50', 25', 12'30"
Per esempio se la frequenza fosse 25' incroceresti il treno in direzione opposta ogni 12'30"
Ma ovviamente si perderebbe ogni mnemonicità, tant'è che così non lo si fa da nessuna parte


Edit


http://www.ferrovieanordest.it/portale/ ... enzato.pdf
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

PreviousNext

Return to Trasporti urbani in Italia

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 7 guests