Page 1 of 9

Incidente sulla Bari Nord (2016)

PostPosted: Tue 12 July 2016; 12:14
by ing
http://www.lastampa.it/2016/07/12/itali ... agina.html

Incidente sulla Ferrotramviaria di Bari

Re: Incidenti ferroviari

PostPosted: Tue 12 July 2016; 12:24
by ing
Frontale tra due treni, almeno 4 morti. Ancora pochi dettagli.

Re: Incidenti ferroviari

PostPosted: Tue 12 July 2016; 12:29
by serie1928
Erano entrmabi in perfetto orario, ovviamente.

Re: Incidenti ferroviari

PostPosted: Tue 12 July 2016; 12:56
by Astro
E ovviamente il segnalamento funzionante non serve, visto che tanto basta il rispetto dell'orario.

Re: Incidenti ferroviari

PostPosted: Tue 12 July 2016; 13:01
by serie1928
Astro wrote:E ovviamente il segnalamento funzionante non serve, visto che tanto basta il rispetto dell'orario.

Per l'esattezza nel comprendere le mie parole, senza reinventarsele per verve polemica: "servirebbe, se...".

Re: Incidenti ferroviari

PostPosted: Tue 12 July 2016; 13:05
by Carrelli1928
Siete delle bestie.

Re: Incidenti ferroviari

PostPosted: Tue 12 July 2016; 13:28
by alberto t
Astro wrote:E ovviamente il segnalamento funzionante non serve, visto che tanto basta il rispetto dell'orario.


non è detto che sia stato per forza il segnalamento non funzionante, magari è un errore umano di un treno, dell'altro, o della dirigenza della circolazione o di tutti e 3, potrebbe avere avuto una dinamica simile all'incidente in Germania di qualche mese fa


peccato però che si debba morire come al solito per cose simili, poi dalla violenza dell'impatto i treni andavano anche a velocità sostenuta, siamo in aperta campagna, non è che per via di curve, gallerie o brutto tempo non vedi chi c'è 200m dopo, potrebbe esserci stato anche un guasto all'impianto frenante di uno dei treni

Re: Incidenti ferroviari

PostPosted: Tue 12 July 2016; 13:36
by gibbs92
sembrano un FLIRT e un CORADIA.

speriamo che il conteggio delle vittime non salga ulteriormente.

Re: Incidenti ferroviari

PostPosted: Tue 12 July 2016; 13:36
by picopico1972
I morti sono ad ora 11.
Per me parlare di errore è già una sconfitta. In una ferrovia normale un rosso dovrebbe bloccare automaticamente il treno e il treno dovrebbe "parlare" con gli altri treni della linea e fermarsi se c'è una distanza minore a X. Ovviamente il sistema dev'essere ridondato per evitare possibili guasti. Pertanto già il fatto che ci possa essere l'errore umano su una linea che trasporta parecchie persone è assurdo.

Re: Incidenti ferroviari

PostPosted: Tue 12 July 2016; 13:45
by S-Bahn
A tendere su tutte le ferrovie l'errore umano non potrà provocare incidenti, almeno in situazioni non degradate, e la stragrande maggioranza della rete è ormai così.
Qui forse ancora no. Comunque prima di fare altri commenti aspetterei di sapere quali sono le cause dell'incidente.

Re: Incidenti ferroviari

PostPosted: Tue 12 July 2016; 13:57
by picopico1972
S-Bahn wrote:A tendere su tutte le ferrovie l'errore umano non potrà provocare incidenti, almeno in situazioni non degradate, e la stragrande maggioranza della rete è ormai così.
Qui forse ancora no. Comunque prima di fare altri commenti aspetterei di sapere quali sono le cause dell'incidente.


Sarebbe opportuno che qualcuno del ramo andasse a capirci qualcosa.
Io scommetto un dollaro che la causa finale sarà un errore umano per coprire tutte le mancanze del caso....

Re: Incidenti ferroviari

PostPosted: Tue 12 July 2016; 14:04
by LUCATRAMIL
Sembra rettilineo pieno. Vedere il treno che arriva di fronte non può aiutare a ridurre l'impatto?

Re: Incidenti ferroviari

PostPosted: Tue 12 July 2016; 14:05
by S-Bahn
E magari l'ha anche ridotto ma con entrambi i treni in movimento anche con visibilità buona si fa il frontale.
Secondo Wiki, se non ho sbagliato a cercare la tratta, https://it.wikipedia.org/wiki/Ferrovia_Bari-Barletta c'è il blocco telefonico. Un errore potrebbe benissimo essere la causa, senza inventarsi niente di strano. Quest situazioni si riducono, ma non sono ancora a zero, se mai lo saranno.

Edit
su ferrovie.it ho trovato questo, dell'autorevole giorgiostagni
Da dati aggiornati allo scorso marzo, attrezzaggio SCMT:
- tratta Bari-Ruvo, stanziati 20,5 mil. nel 2014 (fondi comunitari), comprensivi di attrezzaggio rotabili, previsione di fine lavori dicembre 2016
- tratta Ruvo-Barletta, fabbisogno di circa 20 mil. presumibilmente reperibili in futuro da nuovi fondi comunitari, con ipotesi di conclusione lavori al 2018 (comprensivi di BCA sulla Andria-Barletta, oggi in regime di consenso telefonico).

Re: Incidenti ferroviari

PostPosted: Tue 12 July 2016; 14:16
by ing
Image

Uno dei due treni coinvolti era questo o un suo fratello. Di quattro casse, due si sono disintegrate. Impressionante.

Re: Incidenti ferroviari

PostPosted: Tue 12 July 2016; 14:26
by S-Bahn
Disintegrate è la parola giusta, si sono prorpio sbriciolate. Mi sa che le costruzioni moderne una volta superati i valori di compressione per cui sono progettate, cedono di schianto.