TAGLIO TRENI NOTTE

Trasporto ferroviario

Moderators: Hallenius, teo

sei contento del taglio ai treni notte ?

SI
2
10%
NO
16
80%
50 e 50
2
10%
PER CERTI ASPETTI... (specificare quali)
0
No votes
 
Total votes : 20

TAGLIO TRENI NOTTE

Postby luca » Sun 29 January 2012; 16:26

11 DICEMBRE 2011 : ADDIO TRENI NOTTE
Finalmente mi sono deciso ad aprire questo topic !
:cry: :cry: hanno tagliato tutti o quasi i treni notte , la "trincea" , la "freccia del sud" e altri miti ci hanno lasciato per far posto ai "moderni" frecciarossa non altro che il reprinting dei cari vecchi "ETR500 " .
Mio nonno , ottantenne , non vedente che tutti gli anni da Milano andava giù in sicilia con la trincea , essendo non vedente ora non potrà andare più perchè non potrebbe far cambio a Napoli c.le e non potrebbe mai andare in aereopolano ! .
Poi , i treni notte erano una speranza di unità tra nord e sud , ma ora non ci sono più , addio cari , vecchi "icn" ! :ciao: :cry: :cry:
http://www.youtube.com/watch?v=BphLqeA6 ... TyQ9fgAuAA
^^ video veramente toccante ! (leggete la frase sotto , io mi sono commosso ! :oops: :cry: :cry: )
GRAZIE TRENITALIA , CHE BRAVATA QUELLA DI LEVARE GLI EXP E LICENZIARE CHI CI LAVORAVA ! :evil: :evil:

Però hanno fatto 4 classi sul frecciarossa , eh , come se non avessero già conciato abbastanza i vecchi "500" e poi l' hanno fatto come se fosse importante !
Che uomo straordinario, quello che ha scritto l'orario
Poco ma sicuro, conosce il futuro molto di più
Di tanti profeti di un tempo che fu
(G.Rodari)
User avatar
luca
 
Posts: 9983
Joined: Wed 01 June 2011; 7:45
Location: Milano (Greco)/Svizzera Centrale

Re: TAGLIO TRENI NOTTE

Postby Lucio Chiappetti » Tue 31 January 2012; 18:20

Veramente se ne era parlato qui senza molto entusiasmo.

Annuncio inoltre che sul numero di febbraio della rivista mensile del Touring Club Italiano ci sara' un articolo a proposito dei tagli ai treni internazionali.
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 5995
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: TAGLIO TRENI NOTTE

Postby paolo_2012 » Sat 04 February 2012; 0:16

sono fortemente contrario ai tagli che hanno fatto su molti treni notturni tra cui IC NIGHT ED ESPRESSI e dico ancora che farei una protesta cotro i tagli dei treni notturni che negli anni passati collegavano il nord con il sud per esempio Milano con Palermo oppure con siracusa. :(
paolo_2012
 
Posts: 25
Joined: Sat 31 December 2011; 13:06
Location: milano affori

Re: TAGLIO TRENI NOTTE

Postby luca » Sat 04 February 2012; 9:05

:clap: anch' io come si può notar sono contrario , anzi , volevo fare protesta a trenitalia
perchè non tagliano queste frecciarosse quì

MI CLE
RO TIB 03:46 9569 FRECCIAROSSA
16:20
MI C.LE
ROMA TE 03:25 9545 FRECCIAROSSA

ALTRO CHE DUE ORE E 50 MINUTI
Che uomo straordinario, quello che ha scritto l'orario
Poco ma sicuro, conosce il futuro molto di più
Di tanti profeti di un tempo che fu
(G.Rodari)
User avatar
luca
 
Posts: 9983
Joined: Wed 01 June 2011; 7:45
Location: Milano (Greco)/Svizzera Centrale

Re: TAGLIO TRENI NOTTE

Postby Coccodrillo » Sun 05 February 2012; 17:10

Lucio Chiappetti wrote:Annuncio inoltre che sul numero di febbraio della rivista mensile del Touring Club Italiano ci sara' un articolo a proposito dei tagli ai treni internazionali.


Si riesce a trovare nelle edicole italiane? Nel caso qualcuno riuscirebbe a scandire l'articolo?
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: TAGLIO TRENI NOTTE

Postby friedrichstrasse » Sun 05 February 2012; 21:14

"Scansionare" :!:
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: TAGLIO TRENI NOTTE

Postby S-Bahn » Sun 05 February 2012; 21:22

Scannare? :roll: :mrgreen:
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: TAGLIO TRENI NOTTE

Postby Coccodrillo » Sun 05 February 2012; 21:52

Digitalizzare?
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: TAGLIO TRENI NOTTE

Postby S-Bahn » Sun 05 February 2012; 21:55

Ecco, forse... :wink:
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53198
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: TAGLIO TRENI NOTTE

Postby brianzolo » Mon 06 February 2012; 15:55

accademia della crusca

Scannare / scannerizzare / scansionare

Ci sono arrivate molte richieste di chiarimento riguardo alla scelta del verbo da utilizzare per indicare l'operazione di acquisizione di immagini attraverso lo scanner. Scandire, scannare, scannerizzare? Ce lo chiedono P.G. Masullo, E. Spinardi, E. Brioschi, N. Leonardi.

Nel n° 9 della Crusca per voi Giovanni Nencioni così si era espresso sulla questione dell'accoglimento di forestierismi tecnici nell'italiano:
"... Ovviamente in ambienti tecnici, e dove non ci sia perfetta coincidenza semantica, il forestierismo è, oltre che lecito, necessario. Ma fuori dall'uso strettamente tecnico e della comunicazione informatica, che per la sua fulmineità ed universalità esige una lingua unica, senza l'impaccio e il possibile equivoco della traduzione, assumere, oltre tutto, una parvenza di tecnici ostentando termini inglesi non mi pare neppure cosa di buon gusto; quando invece i veri tecnici tendono, in ambiente italiano, a italianizzare alla meglio gli stessi anglismi, formando ibridi come softuerista, softuerizzare, scannerizzare, formattare, che sono tuttavia segno di una buona coscienza linguistica, queste formazioni possono essere accolte."

La riflessione di Nencioni appare ormai acquisita dai più recenti dizionari che registrano queste forme, come il Grande Dizionario Italiano dell'uso curato da Tullio De Mauro in cui si trovano, con la stessa accezione di 'acquisire le immagini attraverso lo scanner', scandire, scannare, scannerare, scannerizzare, e anche eseguire una scansione (e scansionare, termine non contenuto nel De Mauro ma molto usato) e il forestierismo puro scanning. Quindi massima libertà di scelta.
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: TAGLIO TRENI NOTTE

Postby Trullo » Mon 06 February 2012; 15:59

Propendo per lo "scandire" correttamente utilizzato da Coccodrillo
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: TAGLIO TRENI NOTTE

Postby brianzolo » Mon 06 February 2012; 16:01

scandire significa anche altro, ci possono essere fraintendimenti, io propendo per scannerizzare
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20914
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: TAGLIO TRENI NOTTE

Postby friedrichstrasse » Mon 06 February 2012; 16:01

Non dovevano abolirla, l'Accademia della Crusca? :twisted: :twisted: :twisted:
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: TAGLIO TRENI NOTTE

Postby skeggia65 » Mon 06 February 2012; 18:33

Propendo per "scansionare" che, anche se non contenuto nel De Mauro, è (IMHO) l'unico modo non fraintendibile di definire l'esecuzione di una scansione. Tutto sommato, in una lingua devono nascere neologismi.
Anche "fotocopiare" non esisteva nei vocabolari, prima dell'invenzione delle fotocopiatrici. Così come tutti i verbi che definiscono l'azione svolta con l'utilizzo di una macchina: stampare, fotografare, digitare.........
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15903
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: TAGLIO TRENI NOTTE

Postby trambvs » Mon 06 February 2012; 21:33

Digitalizzare... :divano:
trambvs
 
Posts: 16859
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Next

Return to Trasporto ferroviario

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 17 guests