Page 1 of 9

maglev anche in italia?

PostPosted: Sun 01 October 2006; 20:34
by karenwalker832000
Ho sentito alla tv che si sta pensando anche in italia a costruire un treno s levitazione magnetica. Sapete qualcosa di più in merito?

PostPosted: Sun 01 October 2006; 21:50
by S-Bahn
Lo sento dire adesso e, se è vero, mi viene da pensare che siamo bravissimi nei diversivi per eludere i problemi.
Fare funzionare l'enorme parco installato no? Non è abbastanza figo?
Per fare solo un esempio, di anno in anno il treno è sempre meno utilizzabile per andare da Milano in Liguria, ma il maglev risolverà certamente tutti i problemi.

PostPosted: Sun 01 October 2006; 23:29
by skeggia65
Bello, veramente bello!
La grossa difficoltà che ha l'Italia nel realizzare la rete AV (oltre la totale incompetenza e occlusione mentale dei vari politici) è data dalla sua conformazione orografica. Per realizzare una rete AV bisogna avere meno curve possibile, o trapanare intere catene montuose, avere un territorio relativamente sgombro di insediamenti, tutte cose che, a maggior ragione, sono necessarie per un Maglev.
senza contare il fatto di dover realizzare stazioni dedicate, che nelle città dovrebbero essere giocoforza sotterranee.
Inoltre, le distanze da coprire in Italia poco si addicono a un mezzo da 450 kmh.
Però, magari chiedi a ********. Forse è stato in commissione con Kirk, Spock e Scotty.... :lol:

PostPosted: Mon 02 October 2006; 3:54
by GLM
un collegamento roma-milano in un'ora non lo vedrei male, poi beh, è ovvio che è inutile continuare a mettere roba nuova senza finire le vecchie cose...insomma, abbiamo un sistema ferroviario che non è il massimo, e facciamo l'AV...abbiamo appena iniziato l'AV con due pezzettini (che direi insignificanti) attivati, e ci inventiamo il maglev...va beh...ma su che tratta sarebbe prevista? e chi l'ha proposto?

PostPosted: Mon 02 October 2006; 6:42
by EuroCity
A quanto pare, il maglev però si adatta meglio all'orografia esistente, visto che richiede raggi di curvatura meno ampi a parità di velocità.

Poi, bisogna vedere a che velocità si vuole andare, ovviamente: probabilmente, al di sopra di una certa soglia conviene comunque la linea interamente sotterranea, tipo Swissmetro...

PostPosted: Mon 02 October 2006; 11:02
by Coccodrillo
S-Bahn wrote:Lo sento dire adesso e, se è vero, mi viene da pensare che siamo bravissimi nei diversivi per eludere i problemi.
Fare funzionare l'enorme parco installato no? Non è abbastanza figo?
Per fare solo un esempio, di anno in anno il treno è sempre meno utilizzabile per andare da Milano in Liguria, ma il maglev risolverà certamente tutti i problemi.


Il sistema Transrapid tedesco permette pendenze fino al 100 o/oo e permette velocità maggiori su raggi di curvatura minori.

Comunque come dice S-Bahn gestendo meglio quello che già abbiamo le cose migliorerebbero non poco. (ci sarebbero forse, o sicuramente, state altre priorità dell'AV ma - dato che ormai c'è - meglio sfruttarla - intendo dire anche per i treni a lunga percorrenza e basso prezzo).

Il Maglev, nei tre sistemi giapponese, tedesco e Swissmetrò resta comunque un progetto interessante, ma non prioritario tranne in certi casi (in Giappone vorrebbero usarlo per aiutare la linea Shnikansen Tokyo-Osaka).

PostPosted: Sat 11 November 2006; 10:51
by Coccodrillo
Attenti al wurstel! wrote:Ragazzi guardate questo sito e ditemi cosa ne pensate. Vi immaginate un Maglev anche da noi che connette Malpensa all'area Garibaldi Repubblica, o magari una linea che arriva alla nuova fiera di Rho!!

http://www.maglev.be/index.html


Attenti al wurstel! wrote:Guardatevi i video del viaggio di alcune persone

PostPosted: Sun 12 November 2006; 1:25
by Attenti al wurstel!
Ah scusate non l'avevo vista...

PostPosted: Sun 12 November 2006; 11:28
by Coccodrillo
Niente di grave.

Image

:lol: :lol: :lol:

Re: maglev anche in italia?

PostPosted: Tue 14 November 2006; 11:11
by Board Lord
karenwalker832000 wrote:Ho sentito alla tv che si sta pensando anche in italia a costruire un treno s levitazione magnetica. Sapete qualcosa di più in merito?


si, che questa discussione è da spostare in fanta :lol: :lol:

Scherzo, non ne so niente, però è un notizione della madonna se fosse vero.....qualcuno sa quale dovrebbe essere la prima tratta?
anche se penso che questa novità si farà per prima a roma e dintorni.
Ma abbiamo "quasi terminato" l'alta velocità che gia pensano al maglev?
cosa faranno tra 10 anni smantellano la TAV e ci mettono il maglev?
in vista un altro sperpero di soldi?sperem di no.
Scusatemi ma sono entrato in contraddizione da solo, la notizia mi piace un sacco ma mi mette forti dubbi.

PostPosted: Tue 14 November 2006; 15:15
by S-Bahn
L'AV l'abbiamo appena iniziata e di fatto non abbiamo un esercizio che può definirsi tale.
La notiza del maglev non mi piace per nulla. L'unica cosa buona è che quasi certamente non se ne farà nulla, anche se siamo bravissimi a cercarci rogne innovative, vedi Padova...

PostPosted: Tue 14 November 2006; 15:21
by Board Lord
si ma siamo in italia, uno dei 10 paesi più forti al mondo in tutto e per tutto(anche se non sembra) figurati se ci facciamo mancare il maglev!!!!
e so anche dove faranno la prima tratta, NAPOLI/POZZUOLI........mmmmmh mi ricorda qualcosa :lol:

PostPosted: Tue 14 November 2006; 16:07
by Coccodrillo
Napoli-Portici

Facile essere essere i primi mangiando l'80%.

PostPosted: Tue 14 November 2006; 17:10
by Board Lord
^^ OOOPS! gravissimo errore!!!! il mio vecchio prof di storia mi avrebbe ucciso per un errore del genere :oops: che idiota! era portici è vero. :lol:

PostPosted: Wed 15 November 2006; 21:47
by EuroCity
Ma che tratta sperimentale di maglev ci potrebbe essere, in Italia?

Dovrebbe essere un collegamento aeroportuale, presumibilmente (à la Monaco di Baviera): quindi, allo stato attuale delle cose, tra Milano e Malpensa o tra Roma e Fiumicino (o, al limite, tra Venezia e Tessera, più che altro per motivi turistici forse)...