Page 1 of 1

Esperienza OBB-DB

PostPosted: Sun 07 August 2011; 18:01
by Bonehead
Apro questo topic per documentare la mia esperienza sul viaggio che farò a partire da martedì 9 fino al 15 agosto prossimi.
Se non è la sezione giusta prego i mod di spostare o di riadattare il topic :)

Dunque partendo da Milano farò una veloce puntatina a Vienna per poi spostarmi a Monaco.

Ecco i dettagli sui treni.

1) Milano C 21.05 -> Wien Meidling 8.34: ES 9753 (EN 234 da Venezia Mestre in poi) in carrozza cuccette da 4
http://www.vagonweb.cz/razeni/vlak.php? ... 4&rok=2011

2) Wien Westbahnhof 8.14 -> Munich Hbf 12.30: RJ 262 (esagenando addirittura in 1a classe, grazie alle offerte DB)
http://www.vagonweb.cz/razeni/vlak.php? ... 2&rok=2011

3) Munich Hbf 13.31 -> Milano P.G. 21.17: EC 89
http://www.vagonweb.cz/razeni/vlak.php? ... 9&rok=2011

Ho fatto 3 biglietti on-line, pagati comodamente con carta Postepay senza nessun problema.
Molto comodo il sito OBB, anche se molto spartano come grafica, che addirittura prima della conferma ti dice anche se il posto cuccetta sarà effettivamente in basso o in alto.

Sul biglietto OBB addirittura c'è un codice per la carrozza e per il Carrier, chiedo a voi esperti se si tratta dei codici identificativi del materiale (es. Liegewagen 4er 830625980126 76(1), Beförderer: 00831181) :shock:

Per le altre due tratte invece ho prenotato dal sito DB.

Son molto curioso per il viaggio in cuccetta, sono parecchi anni che non ne faccio uno e spero di trovarmi bene. Le C4 comfort dovrebbero essere "confortevoli", almeno così mi hanno detto... :mrgreen:
Come riempimento, se provo a prenotare adesso mi dà una disponibilità di posti >10, quindi suppongo non ci sia troppo affollamento. Se non sbaglio a Ve bisognerà aspettare il treno EN vero e proprio che arriva da Roma, speriamo non ci siano ritardi dovuti a Tiburtina! Anche se il margine è comunque ampissimo prima della ripartenza.

Poi anche per il Railjet ho molta aspettativa!

Bene, vedrò di fare qualche foto e al ritorno vi farò un resoconto :mrgreen:

Re: Esperienza OBB-DB

PostPosted: Fri 26 August 2011; 20:07
by Coccodrillo
Come è andata?

Bonehead wrote:Sul biglietto OBB addirittura c'è un codice per la carrozza e per il Carrier, chiedo a voi esperti se si tratta dei codici identificativi del materiale (es. Liegewagen 4er 830625980126 76(1), Beförderer: 00831181) :shock:


Il primo è un codice legato al biglietto (non il suo numero, che varia a secodna dell'impresa che lo emette), non ne conosco la logica ne se sui biglietti interni appare, però quelli internazionali hanno spesso le cifre 830 all'inizio.

Il secondo identifica la rete di partenza e quella di arrivo. 00 indica la partenza in genere, 83 è l'Italia, 11 indica l'arrivo, 81 è l'Austria. Anche qui vado per deduzione, non conosco le norme.

Re: Esperienza OBB-DB

PostPosted: Sat 27 August 2011; 17:21
by Viersieben
Sempre andando per deduzione, secondo me non deduci correttamente :mrgreen: : come la metti quando c'è in ballo più di un trasportatore? Questo biglietto, per esempio, dovrebbe poi recare scritto, secondo il tuo ragionamento, 0078 ??79 1183, mentre invece porta scritto 1178 0079 0083... Ci sono poi anche i biglietti che anziché quelle cifre portano scritto l'itinerario (intercalato con le cifre del carrier alle stazioni di frontiera, così), forse sono quelli non a tariffa globale? :? :?
Perché poi (altro caso) nell'angolo in alto a sinistra di due biglietti emessi lo stesso giorno c'è scritto, in uno, CIV 1185, mentre nell'altro CIV 85?

Re: Esperienza OBB-DB

PostPosted: Sat 27 August 2011; 18:46
by Coccodrillo
come la metti quando c'è in ballo più di un trasportatore?


Infatti mi era venuto proprio questo dubbio. Ovviamente non so cosa rispondere.

Re: Esperienza OBB-DB

PostPosted: Mon 29 August 2011; 16:45
by Bonehead
Eccomi!
Rientro oggi a lavoro e ho giusto un attimo tempo per scrivere l'esperienza.

Tutto molto positivo devo dire.

Milano - Vienna
Il treno arriva al binario venti minuti prima della partenza, vetture cuccette e vagoni letto in testa.
Riempimento molto buono, quasi da tutto esaurito nel mio vagone, pensavo peggio e invece...
Entro nello scompartimento e ovviamente trovo i letti già aperti, con in dotazione il lenzuolino e una specie di
trapuntina (non esattamente pulita a dir la verità, infatti non l'ho usata).
Sale subito molta altra gente tra cui la mia prima "coinquilina", una signora che si è un po' meravigliata nel trovare
un uomo nello stesso scompartimento...Poi arrivano altri due ragazzi, anche loro diretti a Vienna.
A/C non funzionante :twisted: , verrà sistemata solo a Mestre, quando sale anche il cuccettista. Per fortuna tenendo aperto il finestrino
si riesce benissimo a sopportare fino a mezzanotte. Poi ad A/C in funzione fa anche troppo freddo, tant'è che ho dovuto stare in pantaloni e
mettermi un maglioncino.
Viaggio confortevole e arrivo a Vienna con 15' di ritardo. Anche le carrozze provenienti da Roma erano molto ben riempite.

Vienna - Monaco (Railjet)
Fantastico. :D Prima classe semivuota, snack e drink di benvenuto (biscotti Orociok e brick di succo d'arancia). Volendo si può ordinare anche il
pranzo. Servizio giornali e riviste. Tutto questo ovviamente ad ogni fermata per i nuovi passeggeri.
Puntualissimo, partenze quasi al secondo. Arrivato a Monaco riposatissimo, vedo che il treno ripartirà di lì a poco destinazione Budapest.

Monaco-Milano (EC)
Anche qui tutto molto bene. Partenza in perfetto orario e arrivo a Lambrate con 10 minuti di anticipo. Riempimento al completo, molto gente scende a Bolzano
e Trento. Ho il posto al finestrino e mi godo un panorama stupendo, peccato solo per quel semi-tavolinetto e il cestino metallico che rompe le scatole.
Traumatica la sosta a Verona dove, sceso dal treno per sgranchirmi un po', prendo la botta di calura da Pianura Padana....si stava così bene oltralpe!!! :wall:

Re: Esperienza OBB-DB

PostPosted: Mon 29 August 2011; 22:16
by Viersieben
Interessante la questione del cuccettista salito solo a Mestre. Sapevo, per disgraziata esperienza personale, che su CNL tale figura non esiste, ma pensavo che TI (è dal 2001 che non ho più avuto modo di viaggiare sulle sue CC) fosse restata ai metodi tradizionali, evitando di mandare l'utenza allo sbaraglio...
Secondo l'EWP la tratta notturna dovrebbe essere solo a partire da Verona P.N...

Re: Esperienza OBB-DB

PostPosted: Tue 30 August 2011; 10:57
by Bonehead
Viersieben wrote:Interessante la questione del cuccettista salito solo a Mestre. Sapevo, per disgraziata esperienza personale, che su CNL tale figura non esiste, ma pensavo che TI (è dal 2001 che non ho più avuto modo di viaggiare sulle sue CC) fosse restata ai metodi tradizionali, evitando di mandare l'utenza allo sbaraglio...
Secondo l'EWP la tratta notturna dovrebbe essere solo a partire da Verona P.N...


Devo dire comunque che il personale è stato cortese e disponibile alle spiegazioni del caso. Si sono messi anche in due a smanettare per 10 minuti buoni ma senza risolvere nulla.

Re: Esperienza OBB-DB

PostPosted: Thu 27 December 2012; 17:03
by GLM
appena controllato sul monaco-venezia...da personale trenord! :shock:

Re: Esperienza OBB-DB

PostPosted: Thu 27 December 2012; 17:13
by brianzolo
ci stiamo allargando :)

Re: Esperienza OBB-DB

PostPosted: Thu 27 December 2012; 23:12
by fra74
Cosa c'è da stupirsi, in territorio italiano il servizio di trazione e scorta è garantito da trenord ;)

Al massimo è più stupefacente se ti hanno controllato fuori dall'italia...

Re: Esperienza OBB-DB

PostPosted: Fri 28 December 2012; 0:47
by GLM
no bhe, sapevo che era nata come lenord-obb-db col monaco-milano, ma visto che questa tratta è, ahimè, soppressa, e che ora effettuano servizio solo sul veneto, non toccando, quindi, il territorio lombardo, non credevo fosse ancora in atto tale trilogia...

Re: Esperienza OBB-DB

PostPosted: Fri 28 December 2012; 0:50
by fra74
Non era solo sul monaco-milano, tutto il servizio in italia è fatto da trenord (e prima LeNord) per conto di DB-OBB ;)

Re: Esperienza OBB-DB

PostPosted: Fri 28 December 2012; 16:27
by facce
Infatti ai display di Bologna C.LE gli EC per Monaco sono segnati come Trenord.