Page 7 of 8

Re: Agente solo

PostPosted: Fri 03 June 2011; 17:24
by Trullo
Le norme possono (in linea puramente teorica) essere ingiuste perchè in contrasto con leggi (che valgono più delle norme interne di organizzazione) o contratti collettivi (idem)
Poi, non so il caso specifico. Però il tema della sicurezza è reale e non strumentale

Re: Agente solo

PostPosted: Fri 03 June 2011; 17:32
by S-Bahn
Concordo, ma perché salta fuori sempre e solo in Italia, sempre e solo con i macchinisti dei treni?
In tutto il mondo sono dei disgraziati? Il problema della sicurezza dell'autorasporto non passa mai per il secondo autista mentre per i treni sì?

Re: Agente solo

PostPosted: Fri 03 June 2011; 17:33
by Federico_2
Francamente non mi stupisco delle decisioni dei giudici italiani, ma mi domando piu' che altro perchè un articolo del 2011 tratta una decisione di un giudice del 2008.

Re: Agente solo

PostPosted: Fri 03 June 2011; 17:34
by Trullo
@S-Bahn
Dove arriva un camion arriva anche un'ambulanza 8--)

Re: Agente solo

PostPosted: Fri 03 June 2011; 17:35
by Federico_2
Pero' c'e' l'enorme differenza che se un macchinista sbaglia non si fa un graffio nessuno, se un camionista (ma anche un motociclista, un automobilista) sbaglia si fanno male anche gli altri e possono esserci dei morti.

Re: Agente solo

PostPosted: Fri 03 June 2011; 17:39
by Trullo
Mi riferivo al possibile malore del macchinista in un tratto difficilmente raggiungibile e al possibile ritardo nei soccorsi qualora sia solo, mentre in presenza di un collega (che intanto può fare controlleria o assistenza ai viaggiatori, ed entrare in cabina solo per emergenza) il treno può raggiungere velocemente la stazione più vicina per soccorrere il macchinista bisognoso di cure

Re: Agente solo

PostPosted: Fri 03 June 2011; 17:55
by Federico_2
Oggi tutti i treni viaggiano con 2 persone, ma non sempre la seconda persona è un macchinista. La stragrande maggioranza dei treni viaggia con il capotren che, in caso di malore del macchinista, puo' entrare in cabina e soccorrerlo, ma non puo' spostare il treno.

Re: Agente solo

PostPosted: Fri 03 June 2011; 18:02
by S-Bahn
Trullo wrote:@S-Bahn
Dove arriva un camion arriva anche un'ambulanza 8--)
Ma un camion, anche se nessuno si fa male al momento del malore, può fermarsi in posizione pericolosa. Allora che facciamo, secondo autista su tutti i camion che impegano la rete di autostrade, superstrade, tangenziali e affini? E assieme al secondo autista un medico, che dica se l'autista con malore può essere spostato dal suo posto di guida in modo da portare il veicolo in sicurezza...
Andiamo, dai...

Re: Agente solo

PostPosted: Mon 06 June 2011; 16:03
by Slussen
L'incidente nel Traforo del Monte Bianco ha dimostrato che anche su strada le gallerie possono rappresentare un problema. Dopo la strage furono realizzati importanti interventi per migliorare la sicurezza e modificate le regole di circolazione. Questo dimostra che al momento della strage non tutte le precauzioni possibili erano state adottate.
Ora, io non so nulla della galleria tra Valenza e Valmadonna, però può essere che potrebbe essere resa più sicura e che sino ad allora sia prudenziale non circolare ad agente solo. Sinceramente non me la sento di criticare una sentenza senza averla letta.

Re: Agente solo

PostPosted: Mon 06 June 2011; 17:23
by ing
Federico_2 wrote:Pero' c'e' l'enorme differenza che se un macchinista sbaglia non si fa un graffio nessuno


Come a Crevalcore? A Piacenza? A Roccasecca?

Re: Agente solo

PostPosted: Mon 06 June 2011; 17:36
by Federico_2
Perchè in quei casi non c'è stato solo un errore del macchinista. Pare che a Crevalcore e Piacenza ci sia anche stato l'errore del secondo macchinista. A Roccasecca guasto agli IS.

Re: Agente solo

PostPosted: Mon 06 June 2011; 20:34
by S-Bahn
Ing, lo sai anche tu che in quei casi non c'era o non era completo (quindi non c'era) il train stop, e sai anche che queste situazioni di pericolo erano la norma e che sono state in gran parte sanate.

Re: Agente solo

PostPosted: Mon 06 June 2011; 20:40
by fra74
E comunque faccio notare che circa 3-4 anni fa un macchinista di genova su treno a doppio agente si è sentito male. beh non è servito a nulla la presenza del doppio agente, il poveretto è morto lo stesso.

A questo punto cosa facciamo, facciamo girare i treni con a bordo anche un rianimatore, perché non si sa mai? Non sarebbe il caso invece i malori prevenirli, con controlli medici più accurati ed evitando i corridori che si fanno allegramente anche turni di 13-14 ore (alla faccia delle proteste per le ipotesi di nuovi turni di Trenord)?

Re: Agente solo

PostPosted: Mon 06 June 2011; 23:20
by skeggia65
ing wrote:Come a Crevalcore? A Piacenza? A Roccasecca?

Proprio gli esempi che certificano l'inutilità del secondo macchinista. In questi casi, se ricordo bene, è servito solo a elevare il numero di vittime.

Re: Agente solo

PostPosted: Tue 07 June 2011; 10:36
by ing
Io sono a favore dell'agente solo. Volevo solo rettificare un'affermazione molto assertiva ma del tutto sbagliata.