Page 5 of 18

Re: Treni in Spagna

PostPosted: Thu 05 March 2009; 21:46
by Ulk
Bellissimo l'interscambio della linea 5 verso la linea 5 a Maritim-Serreria, provato poco fa! Stupenda anche la stazione a conchiglia, peccato fosse giá scuro.
Trovo invece assurdo che l'obliteratrice nel tratto di tram sia alla fermata e non a bordo del mezzo! Sono salito tranquillo (cosi' come molti miei compagni) per poi scendere a obliterare... :D

Re: Treni in Spagna

PostPosted: Thu 05 March 2009; 22:14
by msr.cooper
^^ Anche in alcuni nuovi sistemi tranviari francesi si convalida prima di salire :wink:

Re: Treni in Spagna

PostPosted: Mon 13 April 2009; 20:10
by Coccodrillo

Re: Treni in Spagna

PostPosted: Mon 04 May 2009; 9:11
by Coccodrillo
La Perpignan-Figueras sarà messa in servizio a dicembre 2010 anche se è già utilizzabile.

Re: Treni in Spagna

PostPosted: Sun 17 May 2009; 14:49
by Coccodrillo
Secondo questo comunicato stampa, i lavori di adattamento della sezione Girona-Figueres sono cominciati.

- lunghezza della sezione 41 km
- trasformazione a doppio scartamento di uno solo dei due binari, quello a est (direzione Francia, ovvero quello lato mare)
- costruzione di due stazioni di incrocio UIC, più due binari misti a Girona
- modifiche alla piattaforma e ai ponti
- rinnovamento del ballast in alcuni tratti
- rinnovamento del binario ovest con traverse adatte ai due scartamenti (ma non contemporaneamente, o normale o largo, per ora quindi a 1668 mm)
- banalizzazione della linea
- investimento di circa 94 milioni di euro

Re: Treni in Spagna

PostPosted: Tue 30 June 2009; 19:02
by Coccodrillo
Riporto (col suo permesso) un'email ricevuta da Potthoff. Quanto scritto potrebbe rientrare fra le "imbecillità trasportistiche", ed è dovuto al fatto che in Spagna coesistono due scartamenti sulla rete principale. Insomma, non sapendo cosa scegliere, stanno costruendo una rete a scartamento normale a fianco di quella a scartamento largo...

Mappa: http://www.bueker.net/trainspotting/map ... insula.gif

Linee a Valencia. Dal 2012 circa tutta la linea Albacete-La Encina-Jativa-Valencia avrá 4 binari, 2 iberico + 2 UIC. Praticamente la linea rettificata dove ora si viaggia a 200 sará convertita a UIC (con aumento di velocità perchè i raggi permettevano velocità superiori), mentre si recupererà la linea storica per i 2 binari in iberico (variante de alpera) o dove non c'erano state rettificazioni, saranno costruiti ex-novo. Da La Encina ci sarà la diramazione della linea per Alicante, quindi i treni Madrid-Alicante faranno Madrid-Cuenca-Albacete-La Encina-Alicante. Poi ci saranno tutte le relazioni del corredor mediterraneo che fra Valencia e Alicante passeranno per La Encina.

Re: Treni in Spagna

PostPosted: Thu 10 September 2009; 15:09
by Coccodrillo
Con l'autorizzazione dell'autore ("u-bahn" del forum TRANVIA: El portal del ferrocarril en español), ecco qualche foto del raddoppio e sostituzione binari della linea Papiol - Mollet (circonvallazione di Barcellona), che porterà lo scartamento europeo dalla LGV dalla Francia al porto di Barcellona.

Dicembre 2008, lavori appena iniziati:

Image

Oggi:

Image

Si vede la linea aerea mista (sezione per 3 kV, isolatori per 25 kV) ed un binario di incrocio a scartamento normale. Appena sotto lo scambio si trova un apparecchio che sposta la terza rotaia UIC da un lato all'altro, questo perché gli scambi a doppio scartamento non permettono tutte le combinazioni di quelli normali.

Image

I viadotti sullo sfondo passano sull'autostrada e si raccordano sulla LGV verso Barcellona o verso la Francia.

Image

Un altro "scambiatore di lato" (senza motori) ed uno scambio. Le traverse dello "scambiatore di lato" contengono alcune parti del motore, per permettere il rincalzamento automatico della massicciata.

Image

Image

Estremità nord del cantiere:

Image

Nel complesso un'installazione complessa e costosa, nella manutenzione (tanti apparecchi di binario) e nella gestione (difficoltà di gestire gli itinerari di treni a scartamento e alimentazione elettrica diversa).

Per finire ci spostiamo un centinaio di kilometri a nord: ecco i primi binari della circonvallazione di Figueras, che raccordano la linea storica Barcellona - Portbou e la LGV Figueras - Perpignan. Da notare il binario a tre rotaie.

Image

Re: Treni in Spagna

PostPosted: Fri 11 September 2009; 0:15
by skeggia65
Coccodrillo wrote: Da notare il binario a tre rotaie.

Allora è un "trinario". :mrgreen:

Re: Treni in Spagna

PostPosted: Fri 11 September 2009; 10:40
by ing
O meglio un ternario.

Comunque in foto io vedo solo un cantiere con la roba ammucchiata per terra :mrgreen:

Re: Treni in Spagna

PostPosted: Fri 11 September 2009; 10:41
by S-Bahn
OK, basta! :mrgreen:

Re: Treni in Spagna

PostPosted: Sat 14 November 2009; 16:46
by Coccodrillo

Re: Treni in Spagna

PostPosted: Sat 09 January 2010; 19:48
by Coccodrillo
15 PaperTalgo serie 130 saranno trasformati in treni ibridi, aggiungendo una carrozza-generatore, consegna entro fine 2012: http://www.skyscrapercity.com/showthread.php?t=1034777

Bicorrente, bimodali, biscartamento, un treno passepartout, insomma.

C'è da chiedersi se ne valga la pena, dato che entro il 2020 tutte le linee principali saranno AV o almeno elettrificate. Inoltre renderanno inutili 30 carrozze terminali Talgo (due per treno).

A meno che vista la crisi non abbiano deciso di rimandare alcuni progetti di AV/elettrificazioni, tipo la Granada-Almeria.

http://www.bueker.net/trainspotting/map ... insula.gif

Image

PS curiosità OT: per breve tempo hanno circolato sulle AV delle automotrici doppie biscartamento (due coppie). Immaginatevi una 663 in AV...

Re: Treni in Spagna

PostPosted: Fri 22 January 2010; 20:16
by Coccodrillo
Entro il 2010 aprirà la Perpignan-Figueras con un servizio alla Cisalpino, ovvero con trasbordo in quest'ultima località perché non hanno treni adatti a causa della differenza di scartamento. Poi nel 2012 (ottimisti) AV fino a Barcellona e nel 2020 (mah...) fra Perpignan e Montpellier, Nîmes e la LGV Mediterranée.

http://www.la-clau.net/info/3769/la-snc ... inima-3769

http://www.lavanguardia.es/ciudadanos/n ... -2010.html

Re: Treni in Spagna

PostPosted: Sun 16 May 2010; 9:33
by Coccodrillo
Un esempio per mostrare lo scarsissimo traffico in Spagna. Nelle 4 ore di un Madrid-Zaragoza sulla linea storica di sabato abbiamo incrociato tre treni passeggeri ed un meci, esclusi cercanias. Se anche la chiudessero per un po' (per cambiare lo scartamento!) nessuno se ne accorgerebbe.

Re: Treni in Spagna

PostPosted: Mon 17 May 2010; 17:39
by S-Bahn
Che poi diventa un problema di materiale (di quel poco che circola) perchè il grosso del lavoro equivale al rinnovo dell'armamento che si fa normalmente dopo un certo numero di anni.