ArenaWays

Trasporto ferroviario

Moderators: Hallenius, teo

Re: ArenaWays

Postby vulpis61 » Sun 11 September 2011; 0:33

solo per conoscenza: linea arenaways torino-milano e viceversa,in transito a vittuone, neppure l'ombra.
chissa' se ricominceranno a transitare !!!
Luiss da Vution
User avatar
vulpis61
 
Posts: 2
Joined: Fri 04 June 2010; 21:36
Location: Vittuone Mi

Re: ArenaWays

Postby ing » Wed 28 September 2011; 11:40

Arriva ha presentato un'offerta di acquisto di AW (anche se per ora Arriva Italia smentisce...)
ing
 
Posts: 5569
Joined: Wed 16 January 2008; 1:02

Re: ArenaWays

Postby Trullo » Wed 28 September 2011; 11:42

Si chiamerà Arriva Ways :divano:
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: ArenaWays

Postby GLM » Wed 28 September 2011; 13:51

o Arriva Arena :P
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Re: ArenaWays

Postby Slussen » Wed 28 September 2011; 14:05

Immagino che lo scopo sia acquisire una licenza, più che i servizi attualmente gestiti.
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Re: ArenaWays

Postby Teo2257 » Thu 29 September 2011; 11:38

Potrebbe essere una svolta. Arriva è un colosso... un pesce ben più grande di Arena...
Teo2257
 
Posts: 2104
Joined: Sat 07 October 2006; 12:03

Re: ArenaWays

Postby S-Bahn » Thu 29 September 2011; 11:46

Non è detto che debba succedere chissà cosa perché arriva qualcuno di grosso da fuori. Basta guardare com'è andata con Transdev a Genova...
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53206
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: ArenaWays

Postby fra74 » Thu 29 September 2011; 12:13

Non credo per niente ad una svolta visto e considerato come è andata a finire con DB per gli EC del brennero. Più probabile siano solo interessati alla licenza per poter esercitare in proprio gli autozug e al massimo eventualmente parteciapre a qualche gara se ci sarà.
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: ArenaWays

Postby ing » Mon 03 October 2011; 12:32

^^
ing
 
Posts: 5569
Joined: Wed 16 January 2008; 1:02

Re: ArenaWays

Postby teo » Mon 03 October 2011; 12:47

Intanto il sito è off line
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Re: ArenaWays

Postby trolleystop » Sun 13 November 2011; 21:52

Gli organi di giudizio chiamati in causa hanno giudicato legittimo il veto alle fermate intermedie tra Torino e Milano, per quello che può servire... Mi sa che possiamo mettere una bella pietra sopra questo esperimento di trasporto su rotalia alternativo a Trenitalia... Saluti a tutti Trolleystop :divano:
trolleystop
 
Posts: 515
Joined: Thu 15 January 2009; 19:51

Re: ArenaWays

Postby Teo2257 » Tue 15 November 2011; 15:16

... alla faccia della libera concorrenza...
Teo2257
 
Posts: 2104
Joined: Sat 07 October 2006; 12:03

Re: ArenaWays

Postby enzo12345 » Sun 11 December 2011; 23:59

Su ferrovie.it un articolo parla di un possibile ritorno di Arena Ways. Ma hanno risolto il problema del veto alle fermate intermedie?
enzo12345
 
Posts: 493
Joined: Sun 16 September 2007; 3:13

Re: ArenaWays

Postby Slussen » Mon 12 December 2011; 15:24

Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Re: ArenaWays

Postby GLM » Sat 28 January 2012; 13:12

http://www.tempostretto.it/news/liberal ... -2011.html

Arenaways ci riprova: la società, fondata dal messinese Giuseppe Arena, era fallita nel 2011
L’imprenditore messinese tra gli azionisti della nuova compagnia, rinata con la denominazione di Strade Ferrate Alta Italia, con una quota del 3%

Lunedì, 23 gennaio, 2012 - 19:16
Scritto da: Giuseppe Spanò
Categoria: società
+ STAMPA



Era il 15 novembre 2010 quando, alle 7,10, il primo treno privato italiano partiva per il viaggio inaugurale tra la stazione di Torino Lingotto e Milano.

Da allora tante le vicissitudini che hanno contraddistinto Arenaways, la compagnia ferroviaria privata, fondata nel 2006 dal messinese Giuseppe Arena, che avrebbe dovuto collegare il Piemonte con altre città al di fuori della regione in libera concorrenza con Trenitalia.

Ma lo sviluppo societario si presentava drammatico già alla fine del 2010 quando la perdita netta di gestione si aggirava intorno ai 3,6 milioni.

Il colpo mortale, infatti, lo aveva inferto l’Ufficio per la regolazione dei servizi ferroviari del Ministero delle Infrastrutture che affermò l’inammissibilità della concorrenza nei confronti di Ferrovie dello Stato per i collegamenti regionali e, di fatto, costrinse Arenaways a cancellare le fermate intermedie tra i due capoluoghi.

Una decisione che si abbatté come una scure su Giuseppe Arena e che scompaginò gli obiettivi societari visto che sui convogli i viaggiatori non superavano settimanalmente le 1.000 unità.

E così, nel febbraio 2011, Arenaways procedeva alla cancellazione di uno dei due treni che giornalmente collegavano Torino a Milano e viceversa mentre dal 1° agosto dello stesso anno veniva definitivamente soppresso il collegamento tra le due metropoli ed anche il servizio tra Santhià e Livorno.

Contestualmente il Tribunale di Torino, vista l’istanza di fallimento presentata alla fine di luglio da alcuni soci, disarmati dalle continue resistenze e dal deficit di bilancio, nominava un curatore ed il 2 dicembre 2011 dichiarava conclusa la procedura fallimentare.

Dalle ceneri della vecchia Arenaways, riacquistata a dicembre dello scorso anno da una cordata di imprenditori per 4,5 milioni, sta per sorgere una nuova compagnia denominata Strade Ferrate Alta Italia.

Tra i nuovi azionisti la maggioranza delle quote sarà in mano alla valdostana “Cape S.r.l.” di Ezio Colliard, l’austriaca “Railway B.W.” avrà il 20%, la “Ambrogio Trasporti S.p.A.” il 10% mentre il messinese Giuseppe Arena avrà una quota minoritaria del 3%.

La nuova compagine ha già definito le sedi, quella operativa rimarrà ad Alessandria mentre quella legale sarà allocata in Val d’Aosta

L’attività potrebbe riprendere nel prossimo mese di marzo ma tutto dipenderà dalla decisione dell’Antitrust che dovrà pronunciarsi sul presunto “comportamento ostruzionistico” di Ferrovie dello Stato e Rete Ferroviaria Italiana nei confronti della società Arenaways e dalla sentenza del Tar del Lazio deciderà sulla querelle delle fermate intermedie.

Nel programma di Strade Ferrate Alta Italia è contemplata anche la riassunzione dei 74 dipendenti attualmente in cassa integrazione.

“Sono convinto che avremo riconosciuti i nostri diritti. Adesso c’è spazio per le liberalizzazioni perché il clima politico è cambiato. Il piano di ripartenza prevede la ricostituzione dei collegamenti tra Torino e Milano e tra Torino e Livorno oltre ai treni turistici Autozug e Autoslaap che collegano Alessandria e Trieste con Germania e Austria con trasporto dell’auto al seguito” – ha dichiarato Giuseppe Arena – “mentre dal mese di giugno sarà avviato il servizio di treni notturni che collegheranno Torino, Alessandria e Milano con Bari e Villa San Giovanni”. (Giuseppe Spano’)
Non sono previste fermate intermedie
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

PreviousNext

Return to Trasporto ferroviario

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 10 guests