Page 32 of 32

Re: Trenitalia (2013)

PostPosted: Wed 25 December 2013; 3:09
by Astro
I 7 centesimi/pax/km sono piu' o meno quelli dei biglietti qui. Gli abbonamenti stanno vicino ai 4, per non parlare di IVOL / IVOP. Non credo proprio che si riesca ad arrivare a 5 centesimi anche qua in Lombardia.

Re: Trenitalia (2013)

PostPosted: Wed 25 December 2013; 10:42
by max90
Però, nel complesso, la presentazione di MM parla di problemi condivisibili.
Avete notato che parla anche della sovrapposizione bus-ferrovia e delle S-link?

Re: Trenitalia (2013)

PostPosted: Wed 25 December 2013; 11:16
by Federico_2
Astro wrote:
5) E' altrettanto interessante come gli interventi sulla Chiasso - Monza vengano ridotti al semplice upgrade del sistema di distanziamento (ma non si era parlato di adeguare le gallerie alle DP?).

L'adeguamento della sagoma inizierà fra circa 6 mesi.

Re: Trenitalia (2013)

PostPosted: Wed 25 December 2013; 12:25
by S-Bahn
Certo che dice anche cose condivisibili. Moretti le sa le cose ed è sempre abilissimo nel mischiare le verità con le mistificazioni per tirare acqua al suo mulino.

Re: Trenitalia (2013)

PostPosted: Sun 05 January 2014; 17:43
by Coccodrillo

Re: Trenitalia (2013)

PostPosted: Sun 05 January 2014; 17:46
by luca
Si, l'avevo appena letto su TSH e personalmente sono IMBUFALITO!!!!! Ci stanno levando 656 e 444r , le 402a con una cabina , le 464 alla pax.... Ma ci vogliono proprio rovinare!!!! :wall: :evil: :cry:

Re: Trenitalia (2013)

PostPosted: Sun 05 January 2014; 18:28
by GLM
come funzionano i biglietti comitiva?
in alternativa, se io volessi acquistare biglietti per 12persone su un frecciabianca che ha l'offerta dei 9€... come faccio a sapere se effettivamente sono disponibili 12biglietti a 9€, dato che me ne fa acquistare al massimo 5 alla volta?

Re: Trenitalia (2013)

PostPosted: Sun 05 January 2014; 18:32
by Federico_2
Lo sconto comitiva é riferito alla tariffa base. Se ci sono biglietti a 9 euro, vano acquistati secondo le norme comuni (e non con le norme per comitive). Forse in biglietteria riescono ad acquistare per piu' di 5 alla volta...

Re: Trenitalia (2013)

PostPosted: Sun 05 January 2014; 19:53
by GLM
in biglietteria si possono acquistare biglietti a tariffe diverse da quella base? :o

Re: Trenitalia (2013)

PostPosted: Sun 05 January 2014; 20:01
by Federico_2
Si, ovviamente :mrgreen:

Re: Trenitalia (2013)

PostPosted: Sun 05 January 2014; 20:25
by Astro
Occhio a chiederlo espressamente, perche' una mia amica emiliana ha chiesto un biglietto e, mentre la venditrice (biglietteria TI) lo stava per emettere a tariffa intera alla semplice richiesta dicendo il prezzo, ha chiesto "ma non c'era una qualche offerta?" e la venditrice "eh, se non me lo chiede non posso venderglielo a tariffa scontata".

Re: Trenitalia (2013)

PostPosted: Sun 05 January 2014; 20:30
by S-Bahn
Normale.

Le offerte e i prezzi scontati servono solo ad abbassare quello che si chiama "costo percepito" da parte dell'utenza.
L'importante è che gli sconti esistano e vengano in qualche modo fatti conoscere dalla pubblicità, non che si venda a prezzo scontato.
Non è importante se l'offerta interessa l'1% o il 20% dell'utenza, l'importante è che si sappia che ci sono offerte, che il servizio può teoricamente costare poco.

Re: Trenitalia (2013)

PostPosted: Mon 06 January 2014; 21:48
by trolleystop
Secondo me la trasformazione delle E402A in monocabina è legata a un accordo con i sindacati per cui la presenza dell'agente unico impone una comunicazione diretta tra locomotiva e carrozze con possibilità per il capotreno di intervenire in caso di malore del macchinista (come sapete tutti deve essere in grado di fermare il treno in caso di emergenza).

Altrimenti il capotreno dovrebbe rimanere sempre in cabina con il 'maestro'... da qui la progressiva eliminazione di E444R, E 656 ecc ecc (in sostanza tutti i locomotori con due cabine) a favore di E464 dai treni passeggeri a medio-lunga percorrenza.

A ben vedere il problema riguarda anche i treni viaggiatori a trazione diesel, dove Minuetti e 663 in composizioni multiple stanno pian piano subentrando alle vecchie composizioni con D445 e carrozze per medie distanze: nei casi in cui è il locomotore diesel a trainare il capotreno deve stare in cabina col 'maestro'.

Se ho scritto delle castronerie correggete pure, non mi offendo, sono qui anche per imparare...

Buon anno a tutti.

Re: Trenitalia (2013)

PostPosted: Mon 06 January 2014; 22:01
by Astro
Maaaaa.... non esiste mica un sistema automatico preposto a cio'?
Si potrebbe accordarsi coi sindacati per farlo rimanere sempre attivo, anziche' escludibile :evil: