Page 4 of 6

Re: E491-E492

PostPosted: Thu 19 March 2009; 15:10
by ing
Le 402A di serie, intendo. I prototipi in effetti sono degli scatoloni poco diversi dalle 491

Re: E491-E492

PostPosted: Thu 19 March 2009; 15:28
by friedrichstrasse
Quanto cambia una locomotiva a seconda della livrea...
Le anonime 402B diventano belle.
Image

Re: E491-E492

PostPosted: Thu 19 March 2009; 20:28
by serie1928
Le 402B non le ho trovate mai "anonime", anzi. Le linee smussate del frontale, la sporgenza accennata degli "zigomi", la "salvietta" verde, gli occhi a "mandorla", la "bocca di squalo" intorno a respingenti, il tutto molto sinuoso eppure "potente". Sarà che abbiamo gusti diversi, ma non è un problema.
Insieme alle E444 di serie (incomparabili prima della trasformazione, al pari forse delle E103 della DB), le ritengo le loco meglio riuscite. IMHO, ovviamente :wink:

Re: E491-E492

PostPosted: Fri 20 March 2009; 0:15
by friedrichstrasse
Anonime nella livrea corrente. :wink:
Image

Re: E491-E492

PostPosted: Fri 20 March 2009; 0:19
by trambvs
Concordo con Federico, quella del treno Archimede è una livrea vera, l'altra non saprei proprio come definirla, forse il fatto che sia sporca e usurata non rende appieno giustizia, però nel secondo caso la testata sembra proprio appiccicata tanto sono differenti colorazione e finitura delle superfici rispetto al resto della loco...

Re: E491-E492

PostPosted: Fri 20 March 2009; 0:24
by S-Bahn
Sì e no.
Sì perchè, concordando con Stagni, questa livrea unificata con quel bianco e quel verde è una delle peggiori scelte estetiche che si potevano fare.
No, o meglio: fino a un certo punto, perchè confrontiamo una macchina pulita e luccicante con una sporca nell'uso quotidiano.
La maggior novità, a parte il passaggio dal verde slavato all'azzurro intenso, è la portiera verniciata di nero lucido, come se fosse un grande finestrino di cristallo fumè.

Re: E491-E492

PostPosted: Fri 20 March 2009; 0:48
by trambvs
Però anche su esemplari in migliori condizioni e con la nuova livrea XMPR

http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... =53&pos=34

rimango della stessa idea: il frontale ha un trattamento troppo estraneo al resto della loco già per materiale e finitura, almeno fare girare la fascia bassa in verde migliorerebbe la situazione, come succede sull'esemplare in composizione al treno Archimente; il "finto finestrino" in nero riprende coerentemente lo stesso profilo già adottato sulla corrispondente pilota Z situata all'estremo opposto della composizione :arrow: http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... =53&pos=34

Re: E491-E492

PostPosted: Fri 20 March 2009; 0:52
by S-Bahn
Se vogliamo lo stacco col frontale è in sé un elemento insieme tecnologico e decorativo.
Potrebbe essere voluto, proprio a sottolineare l'applicazione di uno "scudo" frontale.

Mah, in ogni caso con la livrea bianco-blu è più bella.
Quasi qualunque cosa è più bella di XMPR, salvo forse l'ultima livrea Le Nord... :roll:

Re: E491-E492

PostPosted: Fri 20 March 2009; 1:05
by friedrichstrasse
Quella delle 402 però non è XMPR, però è brutta uguale.
Sembra che qualcuno faccia di tutto per rendere sempre sgradevole tutto quello che gira intorno alla ferrovia. :?

Re: E491-E492

PostPosted: Fri 20 March 2009; 1:21
by serie1928
Posso concordare che la livrea non sia il massimo, ma non conta solo l'abito.
Lo stacco tra frontale ed il resto è sicuramente voluto, e poteva essere più deciso.
Tra livree XMPR e quella originale preferisco quella originale.
Ma resta una bella loco con forme originali, e ritengo un peccato ne siano state costruite così poche. Le E403 quante saranno?

Re: E491-E492

PostPosted: Fri 20 March 2009; 15:16
by bussotto
E allora se sono completamente inutilizzabili basta, facciamola finita, prepariamo gli addobbi e scaldiamo la fiamma ossidrica, tanto non sono gli unici monumenti della sprecopolitica degli anni '80, ci furono le 453-454 viste in servizio sui firenze pisa aeroporto poi demolite, e abbiamo le senapine 491 492 provate sulla orte civitavecchia che forse non hanno mai messo ruota e alzato il pantografo in sardegna sull' abortita trazione monofase della dorsale sarda...

almeno una però al museo di pietrarsa..

Concordo sull' estensione della monofase Cagliari Oristano, su una locomotiva politensione versatile per trasporto regionale e veloce e sul materiale rimorchiato adattabile alle diverse tensioni

Re: E491-E492

PostPosted: Fri 20 March 2009; 15:54
by fra74
Niente cannello, sono state tutte vendute alla Friulexport. Con ogni probabilità verranno portate in qualche paese dell'est europeo e risistemate

Re: E491-E492

PostPosted: Fri 20 March 2009; 16:27
by ing
Anche se le usassero come fioriere, almeno le hanno sbolognate :mrgreen:

Re: E491-E492

PostPosted: Fri 20 March 2009; 16:33
by fra74
Giusto, ora avranno tutto lo spazio a Livorno e Foligno per accantonare le 655 :twisted:

Re: E491-E492

PostPosted: Fri 20 March 2009; 16:42
by ing
Le nord potrebbero comprare qualche 655 e farla ricondizionare a Gredelj