Page 30 of 37

Re: Serve la TAV per legarsi all'Europa!!!

PostPosted: Tue 07 April 2015; 15:41
by Slussen
La scure del governo frena l'alta capacità sulla linea Bari-Napoli / via Repubblica.it

Re: Serve la TAV per legarsi all'Europa!!!

PostPosted: Tue 07 April 2015; 15:43
by Trullo
Quindi un collegamento prevalentemente passeggeri, senza nemmeno grandi opere infrastrutturali ma in buona parte costituito da raddoppi e adeguamenti puntuali, tra le due principali città del sud tagliato perchè costa troppo, invece scavare tunnel sotto le alpi va bene?

Re: Serve la TAV per legarsi all'Europa!!!

PostPosted: Tue 07 April 2015; 15:51
by Astro
Per quanto costoso, troverei piu' utile l'Adriatica AV/AC anziche' una pezza Bari - Campania (che sicuramente ci sta, ma non deve essere una pezza: piuttosto il tassello finale di una rete).

Re: Serve la TAV per legarsi all'Europa!!!

PostPosted: Tue 07 April 2015; 18:09
by serie1928
Bari-Campania-Roma(-Milano)
Non ha molto senso fare una seconda dorsale AV. Quella che c'è va sfruttata anche per direttrici adriatiche, fermo restando che l'adriatica ha subito importanti interventi di rettifica e raddoppio: Bari-Milano in 6 ore non è più una utopia.
Sul spcanale del tubo di FS ci sono vari filmati delle varianti previste. Non è che sia un intervento legger-leggero :wink:
Ad esempio questo video

Re: Serve la TAV per legarsi all'Europa!!!

PostPosted: Tue 07 April 2015; 18:37
by Fibolz
L'Adriatica non e' messa male.
I Frecciabianca coprono Bari-Bologna (650 km) in 5h 40', con una velocita' commerciale di 115 km/h e un treno ogni 1-2 ore. Se si completasse la griglia con un treno ogni ora, il servizio sarebbe ottimo e decisamente competitivo.

Re: Serve la TAV per legarsi all'Europa!!!

PostPosted: Tue 07 April 2015; 22:24
by S-Bahn
^^ Come spesso (non sempre ma spesso) è questione più di servizio che di infrastruttura.
Una Adriatica potenziata e velocizzata molto probabilmente basta, senza necessità di costruire una AV propriamente detta, ma non è che non serve perché c'è già la dorsale AV che passa da Firenze e Roma, perché questa dorsale dista dall'Adriatica mediamente più di 100 Km in linea d'aria in territori montuosi e quindi i due bacini di traffico non si sovrappongono nemmeno in minima parte tra di loro.

Re: Serve la TAV per legarsi all'Europa!!!

PostPosted: Tue 07 April 2015; 23:32
by sbarabaus
quali sono le città in cui potrebbe fermare un'eventuale AV adriatica?

Re: Serve la TAV per legarsi all'Europa!!!

PostPosted: Wed 08 April 2015; 0:00
by mattecasa
Lecce-Bari-Pescara-Ancona-Pesaro-Rimini-Bologna

Re: Serve la TAV per legarsi all'Europa!!!

PostPosted: Wed 08 April 2015; 1:24
by MMMM
Io sarei per una Bologna Rimini, sfruttando il fatto che a Bologna è già tutto predisposto in più sarebbe tutta in pianura (costi più bassi), ed eventualmente farei un tratto Lecce Bari fino a foggia. Questa opzione per servire zone dove non ci starebbe male (Bologna Rimini) idem per tutta la Puglia. Inoltre si mediamente si velocizzerebbe il nord sud, anche se mi sembra più logico instradare tutto sulla tirrenica dal momento che esiste già. Cercherei eventualmente di diminuire i tempi sulla tirrenica: tratto Firenze Roma, passaggio a Roma Tiburtina ( qui mi sembra che in molti a Roma facciamo finta di non capire. Fare Milano Napoli in 3 ore non mi sembra impossibile. Che ne pensate?

Re: Serve la TAV per legarsi all'Europa!!!

PostPosted: Wed 08 April 2015; 8:38
by Astro
Bologna - Rimini - Ancona come minimo.

Re: Serve la TAV per legarsi all'Europa!!!

PostPosted: Wed 08 April 2015; 10:38
by brianzolo
^^ ^^ si

Re: Serve la TAV per legarsi all'Europa!!!

PostPosted: Wed 08 April 2015; 11:27
by Trullo
Sarebbe paradossale però potenziare l'adriatica, parallela al gia esistente asse AV, per lasciare "nudo" il collegamento trasversale più importante del sud: va a finire che per andare da Bari a Napoli in treno si deve passare da Bologna?

Re: Serve la TAV per legarsi all'Europa!!!

PostPosted: Wed 08 April 2015; 12:02
by brianzolo
una bologna rimini ancona non sarebbe parallela alla av firenze altrimenti per assurdo anche l'autostrada adriatica sarebbe parallela alla autostrada del sole

ciò premesso non la intendevo come alternativa alla foggia-napoli (che per me ci sta)

peraltro potrebbero contribuire al costo tutti gli albergatori di marche e romagna :mrgreen: :lol:

ma se da milano arrivo a rimini in meno di due ore conviene ancora soggiornare in albergo?
coi costi della AV credo proprio di si :shock: :shock: :shock:

Re: Serve la TAV per legarsi all'Europa!!!

PostPosted: Wed 08 April 2015; 15:11
by Fibolz
MMMM wrote:Fare Milano Napoli in 3 ore non mi sembra impossibile. Che ne pensate?
Che non sarebbe male fare i conti. Milano-Napoli via AV sono circa 775 km, percorrerli in 3 ore significa una velocita' commerciale di 258 km/h.
serie1928 wrote:Bari-Campania-Roma(-Milano)
Non ha molto senso fare una seconda dorsale AV.
Concordo.
L'Adriatica offre gia' un buon servizio (FB con velocita' commerciale di circa 120 km/h) e mi sembra che necessiti piu' che altro di un completamento della griglia.
Con la Napoli-Bari (facciamo 250 km per 1h 15m) si potrebbe offrire Milano-Bari in meno di 6h, 2h meno di oggi e 1h meno di un ipotetico servizio che sfrutti l'AV fino a Bologna.

Re: Serve la TAV per legarsi all'Europa!!!

PostPosted: Wed 08 April 2015; 15:49
by S-Bahn
Però bisogna sistemare con caratteristiche prossime all'AV la Napoli-Bari e in ogni caso il servizio ha senso solo per Bari (con forte concorrenza del mezzo aereo) e forse Brindisi/Lecce ammesso che si ritenga fattibile prolungare un servizio AV fino in fondo al "tacco".

Rimangono inalterate le esigenze della tratta Bologna-Rimini-Ancona-Pescara-Foggia (e anche di Bari per chi non arriva da Milano). Questo non significa che serve un'AV "classica" perlomeno fino ad Ancona, ma che l'esistenza di una dorsale AV non fa venire meno la domanda (non necessariamente AV) dell'Adriatica. Detto in altri termini, se non si ritiene sensata una AV sull'adriatica questo è indipendente dal fatto che già esiste una dorsale AV che serve città diverse da quelle che si incontrano sull'Adriatica.