Serve la TAV per legarsi all'Europa!!!

Trasporto ferroviario

Moderators: Hallenius, teo

Re: Serve la TAV per legarsi all'Europa!!!

Postby MünchnerFax » Fri 10 January 2014; 18:12

Venerdì 3 gennaio sono partito in auto da Monaco centro intorno alle 16.30 abbondanti e sono uscito a Lainate alle 21.45 scarse, via San Bernardino e con breve pausa petrolifero-fisiologica in Austria, e tutta con regolatore di velocità a 120 salvo limite inferiore (ed esclusi evidentemente i tornanti del San Bernardino), e pure attraversando la ridente città di Bregenz intasata di pensionati al volante per risparmiare sul bollino austriaco. Il ritorno l'ho fatto pochi giorni dopo di giorno feriale, ero in tangenziale ovest verso mezzogiorno e sono arrivato alle 17.20 a casa mia a Monaco città, con due brevi soste. Quindi direi che sette ore sono alquanto esagerate, giusto in caso di casino generale per le strade. Non mi è mai successo di impiegarci più di sei ore una volta che ho trovato parecchi disagi in diversi punti.

Per contro in aereo è un'ora il volo secco; poi ci aggiungiamo tre quarti d'ora di S-Bahn per arrivare in aeroporto minimo minimo un'ora prima del volo per le persone con tanto aplombe in corpo, altrimenti due ore prima; e poi il viaggio dall'aeroporto di destinazione a casa. Quattro ore sono il minimo. Quanto al confort e all'assenza di stress possiamo considerare le volte che la S-Bahn di Monaco fa ritardo, oppure il dover trascinare i bagagli in giro tra stazioni e aeroporto, che se è roba pesante e voluminosa (basta una valigia della moglie :mrgreen:) non è detto che sia piacevole.

Quanto ai costi, ipotizzando di trovare uno scontatissimo biglietto aereo a 100 euro e qualcosa e sommando i pedaggi e la manutenzione in un caso e i biglietti dei mezzi nell'altro, si va grossomodo in pareggio se si viaggia da soli, mentre non c'è assolutamente storia se si è più di una persona e/o se si ha un bagaglio consistente.

Resta l'elemento di stress al volante, e qui ognuno deve decidere per sé se è un problema o meno.
MünchnerFax
 
Posts: 1362
Joined: Thu 08 February 2007; 10:35
Location: München

Re: Serve la TAV per legarsi all'Europa!!!

Postby Lucio Chiappetti » Fri 10 January 2014; 18:35

Mah ho fatto Milano-Monaco sia in treno che in aereo che in auto. Di solito per Garching (che e' a nord vicino al nuovo aeroporto ma non ben collegata con esso), a volte invece per la Panter facility che sta a Neuried a sud e difatti si faceva base in periferia), a volte privatamente facendo base sia in citta' che in periferia. A parte una volta che c'entra poco che eravamo andati in quel castello del Max Planck parecchio a sud di Monaco (quella volta si era scelta l'auto perche' si era in 4 e si doveva trasportare una barcata di documenti ... si era anche scelto di andare via Engadina per evitare il traffico di Pentecoste e "vedere le montagne" ... col risultato che a Zernez la macchina di servizio si e' rotta e abbiamo dovuta noleggiarne una sul posto).

Le volte che si andava in auto era in due, per delle campagne di calibrazione, dovendo trasportare magari qualche piccola apparecchiatura (i colleghi di Palermo che dovevano trasportarne ben di piu' avevano fatto Palermo-Napoli in traghetto e Napoli-Monaco in furgone), e poi si lavorava h24 su due turni di 12 ore, e l'auto serviva anche per andare dall'albergo alla Panter. Io pero' che non guido una volta che ero li' ero andato a una riunione a Garching con combinazioni di bus, S-Bahn e U-Bahn.

Privatamente sono sempre andato in treno, sia diurno quando c'era il Leopardo da Vinci, sia notturno quando c'era il Kurswagen letto da Milano e una volta cambiando a Verona verso mezzanotte. Per lavoro qualche volta in treno e qualche volta in aereo (ma in genere ESO ci metteva il taxi dall'aeroporto a Garching, per una riunione breve).

Il treno notturno sarebbe comodissimo se ci fosse ancora.
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 6006
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: Serve la TAV per legarsi all'Europa!!!

Postby Astro » Fri 10 January 2014; 19:25

LUCATRAMIL wrote:Bah, certo se un progetto lo trascini per secoli, chiaro che costa di più e che mutano le condizioni.
Tuttavia, il trasporto merci su ferro in Italia è micro e forse la destinazione della linea tradizionale alle merci favorirebbe tale vettore, quindi l'AV avrebbe un suo vantaggio riflesso su quella tradizionale.
Inoltre tra MI-TO/LIONE potrebbe innescarsi una concorrenza ferro-aereo come tra MI e RM.


Se vuoi che qualcuno trasporti merci sulla linea, devi farle passare nel tunnel di base se e' disponibile, sia per il (molto) minor costo di trasporto sia perche' ci si mette molto meno.

Se il SFM Torino arrivasse fino a Modane anziche' fermarsi alla stazione precedente, meta' delle soste del TGV si potrebbero togliere. Se il TGV fosse instradato sulla MI-TO AV, poi, avrebbe ancora piu' successo di quanto non ne abbia gia' e magari le corse aumenterebbero (le due volte che l'ho preso, andata e ritorno, si e' riempito a Torino e Oulx ed e' rimasto pieno fino a Lione)
Astro
 
Posts: 4013
Joined: Mon 26 November 2012; 14:55
Location: Z314 Z315

Re: Serve la TAV per legarsi all'Europa!!!

Postby serie1928 » Fri 10 January 2014; 20:19

Da nord-ovest di Milano a ovest di Monaco, l'aereo non conveniene. Si risparmia forse 1 ora, a scapito della comodità di partire "quando si è pronti". Rispettando i limiti e tenendo i 140-150 km/h in Germania ove possibile, la velocità media si riesce a tenere tranquillamente sopra i 100km/h (al netto delle soste: Heidiland, benza in Austria :D ).
Qualche pazzo che conosco, 30 anni fa è riuscito a farla in 4 ore nette (per scommessa), con pochissima autostrada in Germania, di notte. Se lo fermavano lo conciavano come San Bartolomeo: scuoiato :mrgreen:
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11782
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Serve la TAV per legarsi all'Europa!!!

Postby Trullo » Thu 20 February 2014; 13:31

Una riflessione (che se non ricordo male avevo già condiviso da un'altra parte con qualcuno di voi) tornatami alla mente dalla lettura di quest'articolo
Lasciando perdere utilità o meno dell'opera e ragioni o meno delle proteste, ciò che è normale in un paese civile è che si venga giudicati dalle conseguenze delle nostre azioni, e non per aggravanti fantasiose previste da leggi speciali


In quell’assalto è stato danneggiato un compressore, non c’è stato un solo ferito. Ma l’accusa è di terrorismo perché “in quel contesto” e con le loro azioni presunte “avrebbero potuto” creare panico nella popolazione e un grave danno al Paese. Quale? Un danno d’immagine. Ripetiamo: d’immagine.
....
E cercare l'anima a forza di botte fino a spezzare i manganelli su un ragazzo di Ferrara non è terrorismo, è "omicidio colposo": sei mesi di galera e poi di nuovo in servizio. Quattro poliziotti che causano la morte di un ragazzo di sicuro non sono un "grave danno al paese", vuoi che sia un ragazzo? Di sicuro vale meno di un compressore.


Intero articolo
http://latinoamericaexpress.com.unita.i ... errorismo/
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Serve la TAV per legarsi all'Europa!!!

Postby S-Bahn » Thu 15 May 2014; 15:19

L’ex autista del magistrato
ha inventato l’aggressione No Tav


http://www.lastampa.it/2014/05/15/crona ... agina.html
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Serve la TAV per legarsi all'Europa!!!

Postby Slussen » Thu 15 May 2014; 15:52

:shock: Notevole

Nessuno riesce a spiegare il possibile movente


Io avrei qualche idea 8--)
Slussen
 
Posts: 12201
Joined: Wed 05 July 2006; 20:59
Location: terminaaa

Re: Serve la TAV per legarsi all'Europa!!!

Postby jumbo » Thu 19 June 2014; 16:10

http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Economia/Aeroporti-Lupi-Rfi-fara-piano-fattibilita-collegamenti-AV/19-06-2014/1-A_013070998.shtml
Aeroporti: Lupi, Rfi fara' piano fattibilita' per collegamenti AV
[...]
Lupi ha spiegato che il progetto non prevede "un collegamento veloce tra aeroporto e citta', ma prevede un'alta velocita' passante in questi tre aeroporti.


Idea buona, peccato che arrivi con 30 anni di ritardo e linee AV già costruite altrove rispetto agli aeroporti!
jumbo
 
Posts: 9783
Joined: Sat 23 December 2006; 14:57
Location: Milano

Re: Serve la TAV per legarsi all'Europa!!!

Postby mattecasa » Fri 20 June 2014; 14:28

Intanto per Venezia inizino a pensare ad un collegamento suburbano/metropolitamo/tranviario/regionale per il proprio aeroporto
Freedrichstrasse
User avatar
mattecasa
 
Posts: 4331
Joined: Sun 11 May 2014; 13:20
Location: Provincia di Parma

Re: Serve la TAV per legarsi all'Europa!!!

Postby friedrichstrasse » Mon 12 January 2015; 17:11

Un articolo trovato per caso, molto interessante.

High Speed Trains are Killing the European Railway Network
http://www.lowtechmagazine.com/2013/12/high-speed-trains-are-killing-the-european-railway-network.html
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Serve la TAV per legarsi all'Europa!!!

Postby S-Bahn » Mon 12 January 2015; 17:52

Davvero interessante. L'avevo avvisto qualche tempo fa.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Serve la TAV per legarsi all'Europa!!!

Postby MünchnerFax » Mon 12 January 2015; 18:06

L'idea è interessante, ci sono degli spunti (tariffe, riduzione delle relazioni dirette), vengono trascurati altri aspetti (quali erano i costi per l'erogazione di quei servizi? È nato prima l'uovo o la gallina, cioè il taglio dei servizi o la diminuzione della domanda?), ma è un vero peccato che lo svolgimento sia così raffazzonato. Dice "A trip from Barcelona to Switzerland or Italy now takes longer than before the installation of the high speed train" ma ha appena fatto esempi che lo contraddicono (certo, con cambi, più cari, tutto più brutto, ma la sua affermazione non è vera). E poi mi ha fatto ridere l'aritmetica che applica a questa frase: "il treno notturno durava dieci ore, ma siccome io sul treno notturno dormo 7-8 ore il mio tempo di viaggio percepito è 4-5 ore".
MünchnerFax
 
Posts: 1362
Joined: Thu 08 February 2007; 10:35
Location: München

Re: Serve la TAV per legarsi all'Europa!!!

Postby Lucio Chiappetti » Mon 12 January 2015; 18:42

MünchnerFax wrote:now takes longer than before the installation of the high speed train" ma ha appena fatto esempi che lo contraddicono (certo, con cambi, più cari, tutto più brutto, ma la sua affermazione non è vera). E poi mi ha fatto ridere "il treno notturno durava dieci ore, ma siccome io sul treno notturno dormo 7-8 ore il mio tempo di viaggio percepito è 4-5 ore".


Prendiamo un'altro esempio di treno notturno, che facevo a meta' degli anni '80. Darmstadt-Milano o Milano-Darmstadt. Potevo partire comodamente da Darmstadt dopo cena (e dopo una normale giornata lavorativa), e arrivare al mattino dopo. Il tempo sprecato per il viaggio era zero. Senza cambi. In questo caso non credo c'entri l'alta velocita' ma la soppressione dei servizi notturni e internazionali diretti.

E del fatto che tali servizi servivano anche le fermate intermedie, le citta' sui centomila abitanti e non solo le metropoli da oltre un milione.
“It seemed to me,' said Wonko the Sane, 'that any civilization that had so far lost its head as to need to include a set of detailed instructions for use in a package of toothpicks, was no longer a civilization in which I could live and stay sane.”
― Douglas Adams, So Long, and Thanks for All the Fish

Lucio Chiappetti
 
Posts: 6006
Joined: Mon 14 December 2009; 11:23
Location: Milano tra Lambrate e Gorla

Re: Serve la TAV per legarsi all'Europa!!!

Postby MünchnerFax » Mon 12 January 2015; 19:41

Qui entriamo nel campo delle preferenze personali; nel mio caso la perdita di tempo sarebbe stata l'intera giornata seguente perché io in treno dormo malissimo quando va bene e per niente quando va male, e questo naturalmente si ripercuote sulla mia produttività del giorno seguente. Per questa ragione ho sempre evitato di prendere treni notturni tranne se non potevo fare altrimenti o se viaggiando privatamente c'erano offerte tariffarie estremamente vantaggiose. Preferisco di gran lunga viaggiare di giorno e lavorare durante il viaggio se proprio ho poco tempo da perdere. (Ma a me piace il viaggio e guardare fuori dal finestrino, quindi... :wink: Anche di notte, se ero da solo in scompartimento spegnevo la luce e mi godevo il paesaggio alpino, le stazioni deserte, i treni merci incrocianti uno dietro l'altro sul Gottardo...)
MünchnerFax
 
Posts: 1362
Joined: Thu 08 February 2007; 10:35
Location: München

Re: Serve la TAV per legarsi all'Europa!!!

Postby MünchnerFax » Tue 13 January 2015; 11:24

Non mi ero accorto che l'articolo aveva anche una pagina due. Avrei fatto meglio a non leggerla. :roll: Una sequenza di affermazioni campate in aria. Abbozzi di ragionamenti fallati o parziali, es. "il treno veloce ha generato nuova domanda quindi inquina di più"; ma che cosa sarebbe successo senza? E altri aspetti economici non li consideriamo? Sti viaggi serviranno pure a qualche cosa. È ridicolo il pensiero di fondo che tutti i viaggi sono il male perché inquinano, tranne beninteso quelli dell'autore. "Il 60% dei viaggi sui treni veloci è per motivi di lavoro". Mi sfugge perché questo sarebbe negativo a prescindere.

Peccato davvero mandare in vacca il tema in una maniera del genere perché invece è molto interessante e importante.
MünchnerFax
 
Posts: 1362
Joined: Thu 08 February 2007; 10:35
Location: München

PreviousNext

Return to Trasporto ferroviario

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 16 guests