Tunnel di base San Gottardo e Lötschberg - AlpTransit

Trasporto ferroviario

Moderators: Hallenius, teo

Re: Tunnel di base San Gottardo e Lötschberg - AlpTransit

Postby Stadtbahn » Sat 13 August 2011; 9:20

serie1928 wrote:Nemmeno lo scartamento, al contrario di quel che si pensa, è identico: è solo compatibile!

Sai che non ho capito? :wink:
PER IMPARARE COME DOVREBBE FUNZIONARE UNA FERROVIA
http://www.miol.it/stagniweb/problemi.htm
User avatar
Stadtbahn
 
Posts: 4140
Joined: Sun 21 January 2007; 15:57
Location: A sud

Re: Tunnel di base San Gottardo e Lötschberg - AlpTransit

Postby sangrinad » Sat 13 August 2011; 11:04

serie1928 wrote:Sangrinad, la mia "battuta" che MM volesse vendere qualcosa era puramente fanta...


Ah, adesso capisco meglio :roll:

serie1928 wrote:Nemmeno lo scartamento, al contrario di quel che si pensa, è identico: è solo compatibile!


Ti riferisci alla misura della distanza tra il centro rispettivamente il bordo dei binari? Ma il risultato dovrebbe poi essere identico se si confrontano le grandezze omogenee.
sangrinad
 

Re: Tunnel di base San Gottardo e Lötschberg - AlpTransit

Postby Coccodrillo » Sat 13 August 2011; 11:14

L’ETCS sarà il sistema standard per il controllo della marcia dei treni :arrow: http://www.news.admin.ch/message/index. ... g-id=40560
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Tunnel di base San Gottardo e Lötschberg - AlpTransit

Postby Viersieben » Sat 13 August 2011; 11:22

L2 in Vallese? A che pro? (In Germania non hanno mica rinunziato, per ragioni di costi, all'applicazione sui principali assi di transito? solita voglia di fare i primi della classe in fatto di eurocompatibilità?)
User avatar
Viersieben
 
Posts: 4195
Joined: Mon 14 September 2009; 20:39

Re: Tunnel di base San Gottardo e Lötschberg - AlpTransit

Postby Coccodrillo » Sat 13 August 2011; 11:39

Che c'entri questo?

Ae 6/6 11519 wrote:La stazione di Döttingen non ha lo ZUB e non può memorizzare gli itinerari. Senza ZUB se uno decide di partire può farlo senza nessun problema... Non dimentichiamo che solo il 20% dei segnali in CH ha lo ZUB, il resto solo Signum. Anzi: in alcuni posti non c'è nemmeno quello (p.es. alcuni segnali di Briga)!


Inoltre è possibile che i vecchi sensori/apparecchi vari non siano in produzione, e che quindi sostituirli con materiali moderni sia comunque necessario (e allora tanto vale l'accoppiata eurobalise-ETCS): "In particolare, il nuovo sistema dovrà essere introdotto in occasione di sostituzioni di apparati centrali obsoleti o di adeguamenti di impianti intesi ad aumentare le capacità."

NB l'esempio di Briga serve a ricordare l'incidente in cui hanno danneggiato tre locomotive pochi mesi fa (di cui una Re 4/4 Crossrail già vecchiotta che è stata, se non erro, demolita o comunque accantonata)
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Tunnel di base San Gottardo e Lötschberg - AlpTransit

Postby Viersieben » Sat 13 August 2011; 11:59

Sono poco avvezzo di queste cose, lo ZUB (oppure un ETCS L1 LS) non basterebbe per evitare tali nefaste conseguenze?
(Se ci fosse sufficiente domanda, gli apparati non verrebbero prodotti?)
User avatar
Viersieben
 
Posts: 4195
Joined: Mon 14 September 2009; 20:39

Re: Tunnel di base San Gottardo e Lötschberg - AlpTransit

Postby Coccodrillo » Sat 13 August 2011; 12:46

für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Tunnel di base San Gottardo e Lötschberg - AlpTransit

Postby serie1928 » Sun 14 August 2011; 9:09

Stadtbahn wrote:
serie1928 wrote:Nemmeno lo scartamento, al contrario di quel che si pensa, è identico: è solo compatibile!

Sai che non ho capito? :wink:

Semplice:
per le FS è 1435 -2/+1
per FFS è 1435 -2/+2
Nessun problema dal punto di vista operativo, ovviamente, ma appunto non identico.
Però in un eventuale "passaggio di consegna" dell'infrastruttura, queste differenze di definizione comportano la conseguente verifica ed adeguamento al nuovo manuale tecnico. Vista la minore tolleranza dello scartamento italiano, per questo valore problemi non si pongono (salvo il verificare la precisione di lavoro degli italiani, di cui son certo gli svizzeri dubitano ;)), ma come la mettiamo con l'inclinazione della rotaia stessa? FFS=1:40 - FS=1:20.
Esiste tutta una messe di questi valori che vanno o adeguati previa verifica, oppure implementate specifiche eccezioni sul manuale tecnico, p.e. nel nostro caso annotazioni di questo tipo: "per la linea Monza-Chiasso il valore "x" è ammesso essere "y" in difformità dal presente regolamento".
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11782
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Re: Tunnel di base San Gottardo e Lötschberg - AlpTransit

Postby Coccodrillo » Tue 16 August 2011; 22:36

Prolungamento di un binario per 1 km entro il 2015 a Giubiasco, punto di incontro delle tre linee Ceneri vecchio, Ceneri nuovo e Luino-Locarno: http://www.sbb.ch/content/dam/infrastru ... rio_36.pdf

Previsto per la mezz'ora su Lugano, oltre ad un quinto binario (oppure prolungamento del marciapiede del 4? boh), un raddoppio parziale vicino a Walchwil, sulla linea Zugo-Arth Goldau (visto che l'ipotetica traccia 39 da Zurigo incrocerebbe più vicino ad Arth Goldau che a Walchwil più che 30-30 potrebbe essere 25-35 o simile?).

Poi raddoppi Contone-Tenero (stazione prima di Locarno) e Contone-Quartino (fra il bivio Locarno/Luino e la prima futura stazione in direzione Luino, circa 3 km).

Il tutto entro 10 anni :shock:
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Tunnel di base San Gottardo e Lötschberg - AlpTransit

Postby Coccodrillo » Wed 24 August 2011; 22:56

Galleria di base del San Gottardo: entrata in servizio prevista per il 2016

Berna, 22.08.2011 - L'Ufficio federale dei trasporti (UFT), AlpTransit San Gottardo SA (ATG) e FFS SA puntano alla messa in servizio della galleria di base del San Gottardo (GBG) nel dicembre del 2016. Tutti i lavori da effettuare nella GBG e sulle tratte d'accesso saranno programmati in modo da conseguire questo obiettivo.


ATG, costruttore della galleria di base del San Gottardo e FFS SA, il futuro gestore della tratta, hanno coordinato le proprie pianificazioni in modo da poter avviare alla fine del 2016 l'esercizio della galleria secondo l'orario ufficiale. Assieme all'UFT, committente e autorità di vigilanza, hanno inoltre analizzato in dettaglio i lati positivi e negativi dell'entrata in servizio anticipata dell'opera. Sulla base delle analisi effettuate l'UFT ritiene realistico, fattibile e opportuno l'anticipo di un anno dell'avvio dell'esercizio secondo l'orario ufficiale. Al momento non sono noti problemi che escludono l'entrata in servizio alla fine del 2016.

L'anticipo dell'entrata in servizio al 2016 e la relativa offerta secondo l'orario ufficiale consentiranno di approfittare un anno prima del previsto dei benefici della ferrovia pianeggiante. Ciò comporta in particolare i seguenti vantaggi:
* riduzioni dei tempi di percorrenza nel traffico viaggiatori tra la Svizzera tedesca e il Ticino nonché l'Italia,
* aumento di produttività nel traffico merci, e quindi
* contributo al trasferimento del traffico merci in transito sulle Alpi dalla strada alla ferrovia.

A fronte di questi vantaggi si dovranno sostenere già un anno prima maggiori costi operativi. L'entrata in servizio anticipata comporterà anche l'esaurimento delle riserve di tempo e quindi la necessità di coordinare ancora più esattamente i lavori delle varie parti coinvolte. La gestione del progetto risulterà di conseguenza più impegnativa. Nell'ambito di resoconti periodici sullo stato dei lavori, UFT, ATG e FFS eseguiranno congiuntamente un'analisi integrale dei rischi dell'asse nord–sud del San Gottardo.

L'offerta di trasporti per il 2016 sarà definita in seguito

L'offerta di treni merci e viaggiatori valida dal dicembre 2016 sarà definita in un secondo tempo. A dipendenza del completamento della galleria di base del Ceneri e dell'avanzamento dei lavori sulle tratte di accesso a nord e a sud del San Gottardo si deciderà quando potrà circolare nella GBG il numero massimo di 7 treni all'ora e per direzione attualmente previsto. L'offerta concreta (orario ufficiale) sarà stabilita due anni prima dell'entrata in servizio, durante la procedura usuale di definizione dell'orario ufficiale del 2014. A quella data sarà possibile confermare definitivamente il termine di entrata in servizio.

Con la decisione, condivisa da tutte le parti coinvolte, di puntare all'entrata in servizio alla fine del 2016 inizia una fase cruciale nella realizzazione di questa grande opera.


:arrow: http://www.alptransit.ch/it/news/articl ... ieb-gehen/
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Tunnel di base San Gottardo e Lötschberg - AlpTransit

Postby Teo2257 » Thu 25 August 2011; 15:59

Coccodrillo wrote:Un ipotetico treno da Zurigo (o da Milano) intorno alle 7.09/7.10 (slot attuale) non arriverebbe più alle 10.50, ma alle 9.57, il che da un lato o dall'altro causerebbe problemi. Farlo arrivare alle 9.50 è impossibile, alle 10.20 politicamente inaccettabile.


... non sarebbe nemmeno possibile pensare di "assorbire" qualche minuto? Arrivare alle 9:50 o 9:57 significa dover recuperare 7 minuti... non sono molti; magari si può fare qualcosa tra gli allungamenti della parte Italiana e il "passaggio di consegna" al confine? 8--)
Teo2257
 
Posts: 2104
Joined: Sat 07 October 2006; 12:03

Re: Tunnel di base San Gottardo e Lötschberg - AlpTransit

Postby S-Bahn » Thu 25 August 2011; 16:36

No. Non commettiamo di nuovo l'errore di tirare le tracce dove non si può, cosa che è stata la principale causa del disastro Cisalpino e che continuiamo a pagare ad anni di distanza.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Tunnel di base San Gottardo e Lötschberg - AlpTransit

Postby Coccodrillo » Thu 25 August 2011; 17:16

Resta il fatto che usare gli "slot" attuali a Zurigo e Milano o è impossibile, oppure allunga inutilmente il viaggio.

Nota per ing: non so quali siano quei "treni S-Bahn di punta che bloccano il minuto 31 ad alcune ore" a cui accennavi anni fa, però vicino ci sono i RegioExpress biorari Glarner Sprinter, che partono al minuto 40 delle ore dispari e prendono il tunnel Zimmerberg 1 fino a Thalwil per poi proseguire in direzione di Coira. Ci sono ore a cui partono entrambi, per esempio 7.31 per Chiasso e 7.40 GLS. Il che è anche logico...7.01 bis del Cisalpino, 7.09 Cisalpino, 7.31 IR per Chiasso, 7.39 RE GLS (ritardato di un minuto)...resta che un treno del minuto 39/40 se continuasse con lo stesso orario del minuto 09 (spostato di 30') incrocerebbe sul binario unico fra Walchwil e Arth Goldau.
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Re: Tunnel di base San Gottardo e Lötschberg - AlpTransit

Postby ing » Thu 25 August 2011; 17:27

Un treno a '39 infatti adesso non si può fare. A '31 invece si potrebbe fare, e invece non si fa per i famosi S-Bahn della ZVV (se fai caso alcuni treni delle XX:31 circolano solo domenica).

@ Teo2257
Tirare la traccia non si può e stavolta non lo faranno, però è un bel casino.
Intanto il problema è che GBT e CBT non aprono assieme, il ché comporterà due modifiche d'orario massicce a distanza di pochi anni.
ing
 
Posts: 5569
Joined: Wed 16 January 2008; 1:02

Re: Tunnel di base San Gottardo e Lötschberg - AlpTransit

Postby Coccodrillo » Thu 25 August 2011; 17:56

1) Sarebbe da capire di quali treni si tratta. Ipotizzando di sopprimere i GLS (cosa che ovviamente non faranno, anzi diventeranno orari) sarebbe possibile usare la loro traccia fino a Thalwil? Sulla tratta Thalwil-Horgen Oberdorf resteranno solo 2 S all'ora contro 3 oggi (messe a 15-15-30), al contrario nella tratta a binario unico fino a Baar si passerà da 1 a 2 (traccia simile all'attuale S21).

Vedi orario reticolare post-secondo passante di Zurigo: http://www.4-teilergaenzungen.ch/files/ ... tzplan.pdf

2) Immagino che l'apertura non contemporanea di GBT e CBT sarà risolta spostando i treni al minuto 40 a Milano. A Zurigo non si può fare (il minuto 31 fa perdere, per esempio, la coincidenza da Berna che arriva ai 28). Oggi il famoso treno CIS 13 Zurigo 7.09-Milano 10.50 arriva spesso alle 11.00, togliendo i 40 minuti di guadagno del GBT arriverebbe alle 10.20. Rimane il dubbio sulla rete S di TILO, compresa liena per Varese.

Col CBT e sistemazione dell'orario nel GBT* questo CIS 13 guadagnerebbe altri 10-20 minuti, arrivando alle 10.00-10.10...l'ideale sarebbe arrivare alle 9.50 (mentre mantenere l'arrivo alle 10.20 vorrebbe dire allungare troppo la traccia).

* il CBT farà guadagnare 10 minuti, e su questo sono abbastanza sicuro, il GBT fra 40 e 45 (da portale a portale prenderà 17 minuti a 200 km/h, oggi la stessa tratta si fa in CIS o ICN in 60 minuti)
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

PreviousNext

Return to Trasporto ferroviario

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 21 guests