Ordine di Trenitalia per nuovi treni regionali (2009)

Trasporto ferroviario

Moderators: Hallenius, teo

Re: Ordine di Trenitalia per nuovi treni regionali (2009)

Postby Stadtbahn » Wed 09 September 2009; 18:38

S-Bahn wrote:A mio avviso servono pochi tipi di treno, possibilmente modulari e accoppiabili, e questi pochi tipi di treno devono essere prodotti in centinaia di esemplari e utilizzato, dove servono, su tutto il territorio nazionale.

Infatti le DB hanno puntato su pochi modelli interscambiabili da città a città e oltretutto con caratteristiche molto simili a quelle dei convogli metropolitani.
PER IMPARARE COME DOVREBBE FUNZIONARE UNA FERROVIA
http://www.miol.it/stagniweb/problemi.htm
User avatar
Stadtbahn
 
Posts: 4140
Joined: Sun 21 January 2007; 15:57
Location: A sud

Re: Ordine di Trenitalia per nuovi treni regionali (2009)

Postby hell66 » Wed 09 September 2009; 21:44

che bomba sti Lirex, ma mi accontenterei volentieri anche degli spacium visti in cityrailways! :D
User avatar
hell66
 
Posts: 449
Joined: Sun 05 April 2009; 20:53
Location: nowhere

Re: Ordine di Trenitalia per nuovi treni regionali (2009)

Postby msr.cooper » Wed 09 September 2009; 21:45

Hanno il pianale troppo alto. :wink:
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Ordine di Trenitalia per nuovi treni regionali (2009)

Postby fra74 » Wed 09 September 2009; 21:53

Perché? I Coradia Continental, prodotti per la DB vanno bene anche per i 55 cm...

Adaptability
Like Siemens' Desiro Mainline and Bombardier's forthcoming Talent II, Alstom has tried to develop a vehicle design which can be easily adapted at reasonable cost to meet future requirements for operation on routes with different platform heights and access requirements.

Coradia Lirex Continental can in principle serve two platform heights: 550 mm or 760 mm. With a floor height of 730 mm, ramping down to 610 mm at the doorway allows access from a 550 mm platform, whilst a slight ramp up will match the 760 mm platforms.

“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Ordine di Trenitalia per nuovi treni regionali (2009)

Postby trambvs » Wed 09 September 2009; 21:57

Anche lo Spacium dovrebbe avere la possibilità di realizzare la zona dei vestiboli a differenti quote (incarrozzamento a 600, 970 e 1070 mm sul pdf) in base all'altezza delle banchine...
trambvs
 
Posts: 16859
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: Ordine di Trenitalia per nuovi treni regionali (2009)

Postby msr.cooper » Wed 09 September 2009; 22:05

Sì, è vero. Non ho specificato che il pavimento del treno, per me, dovrebbe stare il più possibile alla stessa altezza (senza gradini né rampe).
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Ordine di Trenitalia per nuovi treni regionali (2009)

Postby fra74 » Wed 09 September 2009; 22:07

Purtroppo con i 55 cm (ed i motori e carrelli attuali) c'è poco da fare. O abbassi il pavimento in corrispondenza delle uscite o lo rialzi in corrispondenza dei carrelli, come ad esempio sui FLIRT
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Ordine di Trenitalia per nuovi treni regionali (2009)

Postby S-Bahn » Wed 09 September 2009; 22:09

Non sarà bellissima come soluzione, ma non mi sembra una tragedia, anzi...
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53200
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Ordine di Trenitalia per nuovi treni regionali (2009)

Postby msr.cooper » Wed 09 September 2009; 22:12

Se non ricordo male, l'X60 in uso a Stoccolma ha pavimento continuo a +55 cm, anche presso gli intercomunicanti. Sotto i sedili nei pressi dei carrelli (e solo sotto i sedili, non sul corridoio) c'è un gradino, come se fosse un autobus.
Non riesco a trovare foto degli interni... :bash:
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Ordine di Trenitalia per nuovi treni regionali (2009)

Postby fra74 » Wed 09 September 2009; 22:17

S-Bahn wrote:Non sarà bellissima come soluzione, ma non mi sembra una tragedia, anzi...


Tragedia no per carità, ma non è certo confrontabile alla mobilità interna possibile su un ET42x delle DB o se vogliamo di un nostro treno della metropolitana.
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Ordine di Trenitalia per nuovi treni regionali (2009)

Postby Trullo » Thu 10 September 2009; 10:23

Se devo scegliere, preferisco l'interno completamente piatto e un paio di gradini esterni, come nel materiale usato nelle cercanias di Madrid.
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Ordine di Trenitalia per nuovi treni regionali (2009)

Postby msr.cooper » Thu 10 September 2009; 10:24

Concordo. Ma ne basta anche uno solo, se si ha un pianale interno alto 75-78 cm sul p.d.f.
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Ordine di Trenitalia per nuovi treni regionali (2009)

Postby Trullo » Thu 10 September 2009; 10:25

Si, mi sono spiegato male (un solo gradino, quindi due dislivelli tra marciapiede e pianale interno)
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Ordine di Trenitalia per nuovi treni regionali (2009)

Postby msr.cooper » Thu 10 September 2009; 10:47

Ho capito cosa intendevi, ma io reputo fattibile anche un solo dislivello, da una ventina di cm.
Ovviamente in corrispondenza di una sola porta (vicino al macchinista) ci dovrebbe essere l'accesso a livello per le carrozzine.
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: Ordine di Trenitalia per nuovi treni regionali (2009)

Postby Federico_2 » Thu 10 September 2009; 10:49

Effettivamente se oggi si riesce a salire su treni con incarrozzamento a 60 cm e marciapiedi a 25 cm.... :mrgreen:
14 giugno 2009: il giorno quando i primi treni andarono con un solo agente di condotta
Federico_2
 
Posts: 16108
Joined: Tue 04 September 2007; 18:39

PreviousNext

Return to Trasporto ferroviario

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 7 guests